Grandin, Martin, 1604-1691, autore
MARTINI GRANDIN, DOCTORIS ET SOCII SORBONICI, Sacræ Facultatis Parisiensis Decani, Emeriti in Theologia Professoris, OPERA THEOLOGICA. Adjectis quibusdam recentioris Theologi Disputationibus
(Visualizza in formato Marc21)

Parte del titolo Opera theologica. Adjectis quibusdam recentioris theologi disputationibus
Altro titolo Tractatus de Deo et divinis attributis
Pubblicazione Parisiis : sumptibus Claudii Rigaud, typographiæ Regiæ præfecti, viâ Citharræâ, MDCCX-MDCCXII.
Luogo di pubblicazione Parigi
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 5 volumi ; 4to
Note Volume 1: a carta ē1recto (mancante) inizia con prorpio occhietto: Tractatus De deo et divinis attributis (notizia tratta da digitalizzazione).
Volume 1: a carta 2E4recto della seconda sequenza inizia con proprio occhietto: Tractatus de angelis et De opere sex dierum.
Volume 1: a carta 2Z2recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de Trinitate.
Volume 2: a carta 3A2recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de gratia.
Volume 3: a carta [paragrafo]1recto inizia con proprio occhietto: "Variae disputationes quae ad Theologicos tractatus Martini Grandin adjectae sunt, autore Carolo Du Plessis d'Argentré.
Volume 4: a carta ã1recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de legibus.
Volume 4: a carta ê1recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de virtute religionis.
Volume 4: a carta ĩ1recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de justitia et jure.
Volume 4: a carta õ1recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de peccatis.
Volume 5: a carta 2ê1recto inizia con prorpio occhietto: Tractatus de eucharistia.
Volume 5: a carta 2ĩ1recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de poenitentia et extrema-unctione.
Volume 5: a carta 2õ1recto inizia con prorpio occhietto: Tractatus de ordine et matrimonio.
Volume 5: a carta 2ũ1recto inizia con proprio occhietto: Tractatus de censuris.
Volume 1: titolo dell'occhietto: Tractatus de Deo et divinis attributis.
Fregio xilografico sui frontespizi.
Testatine, finalini e fregi xilografici.
In calce ai frontespizi: Cum Privilegio Regis, & Approbatione.
Testo su due colonne.
Segnatura volume 1: [pigreco]1 [par]2 ē4 (-ē1) A-2Z4; A-2E4; [par]2 A-H4
Segnatura volume 2: [pigreco]2 ã4 A-2Z4 3A2; [par]2 A-2Q4 2R2.
Segnatura volume 3: [pigreco]2 ã2 A-2K4 [par]2 a-m4 a-2r4 2s2.
Segnatura volume 4: [pigreco]2 a-e4 f2, ã4 A-2G4 2H2, ê4(-ê4) A-2F4 2G2 2H2(-2H2), ĩ4 A-2G4 2H2 2I2(-2I), õ2 A-P4.
Segnatura volume 5: 2ã4(-2ã4) A-R4 S2(-S2) 2ê4(-2ê4), A-S4 T2(-T2) 2ĩ4, A-2B4 2õ4(-2õ4), A-V4 X2(-X2) 2ũ4(-3ũ4), A-R4.
Volume 1: carta A4 della seconda sequenza erroneamente segnata A3.
Volume 3: carta a2 erroneamente segnata a3.
Volume 3: carta C3 erroneamente segnata Q3.
Volume 2: carta [pigreco]1recto/verso bianca.
Volume 2: carta 3A2verso bianca.
Volume 4: carta 2H2verso, ê1verso, õ1verso, P4verso (ultima sequenza) bianche.
Volume 5: carta S1verso, 2ê1verso, 2ĩverso, 2õ1verso, 2ũ1verso bianche.
Volume 4: pagine 212-213 erroneamente numerate 112-113.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Volume 1: Primum volumen, in quo tractatus de Deo & divinis attributis, De mysterio sanctissimæ Trinitatis, De Angelis, & De opere sex dierum continentur. - 11 pagine non numerate, 2-361 pagine, 8 pagine non numerate, 2-222 pagine, 7 pagine non numerate, 2-64 pagine. -- Volume 2: Alterum volumen, in quo tractatus de Incarnatione & divinâ gratiâ continentur. - 13 pagine non numerate, 2-370 pagine, 7 pagine non numerate, 2-316 pagine.
Volume 3: Tertium volumen, in quo tractatus de Fide, spe, & charitate; tum variæ disputationes ad superiores tractatus adjectæ, continentur. - 9 pagine non numerate, 2-264 pagine, 5 pagine non numerate, 2-96 pagine, 1 pagina non numerata, 2-322 pagine, 2 pagine non numerate.
Volume 4: Quartum volumen, in quo tractatus de Legibus, de virtute religionis, de Justitiâ & jure, & de Peccatis continentur; ac promiscuè, quæ pertinent ad decalogi præcepta, tractantur. Cui præmittitur Disputatio de actibus humanis, & de Conscientiâ, ab uno è Societate Sorbonicâ. - 4 pagine non numerate, 1-44 pagine, 9 pagine non numerate, 2-211 pagine, 112-113 pagine, 214-243 pagine, 11 pagine non numerate, 1-233 pagine, 7 pagine non numerate, 1-245 pagine, 5 pagine non numerate, 1-119 pagine, 1 pagina non numerata.
Volume 5: Quintum volumen, in quo tractatus de septem ecclesiæ sacramentis, & de censuris continentur. - 4 pagine non numerate, 1-137 pagine, 7 pagine non numerate, 1-146 pagine, 8 pagine non numerate, 1-197 pagine, 7 pagine non numerate, 1-162 pagine, 6 pagine non numerate, 1-136 pagine.
Nota di relazione Segue l'opera il volume "Variae disputationes theologicae, ad opera Martini Grandin, Sorbonici socii, et sacrae facultatis Parisiensis decani, adiectae" di Du Plessis d'Argentré, Charles, stampato a Parigi nel 1712.
Soggetto (Persona) Grandin, Martin, 1604-1691
Classe di argomenti Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi
Classificazione 38 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Du Plessis d'Argentré, Charles, vescovo di Tulle, 1673-1749 autore
Altri autori (Enti) Claude Rigaud, attivo 1597-1628, tipografo
Titolo analitico / correlato Variae disputationes quae ad Theologicos tractaus Martini Grandin adjectae sunt
Accesso di relazione non specificata VARIÆ DISPUTATIONES THEOLOGICÆ, Ad Opera MARTINI GRANDIN, SORBONICI SOCII, Et Sacræ Facultatis Parisiensis Decani, adjectæ.
Impronta i-e- r;a. â,i. nùqu (3) 1710 (R) volume 1
8.i- i-i- ecst dove (3) 1710 (R) volume 2
6.4. c.m. o-a- bide 1710 (R) volume 3
5.1. eui- 8.m, teti 1712 (R) volume 4
7.4. e-r* o-t. isqu (3) 1712 (R) volume 5 [* per dittongo æ]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: volume 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: volume 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: volume 3 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: volume 4 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: volume 5 Accedi alla risorsa
Record Nr. 76240BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 117866 Riserva Ris. 39 M 79 Disponibile
Nota generale
  Manca il frontespizio; autore e data reperiti da una annotazione manoscritta sul testo stesso. L'opera non risulta nè sul catalogo della "Bibliothèque Nationale, Paris", nè menzionata dal Barbier.

2. 91328 Riserva Ris. 38 Y 353/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e partizione dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati di blu.
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; foxing.
  270x210 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Antica collocazione a matita sulla controguardia anteriore: 48 B 4
  Antica collocazione sulla controguardia anteriore: 48.6.4
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca majori Coll. Rom. Societ. Jesu".
  Timbro sul frontespizio: BIBL. SEC. COLL. ROM. SOC. IESV [asterisco].

3. 542232 Riserva Ris. 38 Y 353/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e partizione dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati di blu.
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; foxing.
  270x210 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Antica collocazione sulla controguardia anteriore: 48 B 5
  Antica collocazione sulla controguardia anteriore: 48.6.5.
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca majori Coll. Rom. Societ. Jesu".
  Timbro sul frontespizio: BIBL. SEC. COLL. ROM. SOC. IESV [asterisco].

4. 542233 Riserva Ris. 38 Y 353/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e partizione dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati di blu.
  270x210 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Antica collocazione sulla controguardia anteriore: 48.6.6
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca majori Coll. Rom. Societ. Jesu".
  Timbro sul frontespizio: BIBL. SEC. COLL. ROM. SOC. IESV [asterisco].

5. 542235 Riserva Ris. 38 Y 353/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e partizione dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati di blu.
  270x210 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Antica collocazione sulla controguardia anteriore: 48.6.7
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca majori Coll. Rom. Societ. Jesu".
  Timbro sul frontespizio: BIBL. SEC. COLL. ROM. SOC. IESV [asterisco].

6. 542236 Riserva Ris. 38 Y 353/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e partizione dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati di blu.
  270x210 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Antica collocazione sulla controguardia anteriore: 48.6.8
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca majori Coll. Rom. Societ. Jesu".
  Timbro sul frontespizio: BIBL. SEC. COLL. ROM. SOC. IESV [asterisco].

Documenti simili
1 - 10 di 707 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
EDMUNDI RICHERII DOCTORIS PARISINI SYSTEMA DE ECCLESIASTICA ET POLITICA POTESTATE SINGULARI DISSERTATIONE CONFUTATUM. AUCTORE LAURENTIO VEITH, SOCIETATIS JESU, SS. THEOLOGIÆ DOCTORE, EJUSDEMQUE IN LYCEO CATHOLICO AUGUSTANO PROF. PUB. ET ORD. NOVA EDITIO, emendatior et correctior. ACCESSIT DISCURSUS PRÆLIMINARIS De vita et scriptis M. A. De Dominis, Archiepiscopi Spalatensis
Veith, Lorenz, s.j., 1725-1796, autore
CONSVLTA VARIA THEOLOGICA, IVRIDICA, ET REGVLARIA pro Conscientiarum instructione, CIRCA CONTROVERSIAS IN ALMA VRBE, Etiam apud Sacra Tribunalia agitatas; Quorum vltimum pro coronide est de singularissimo D. Petri Papatu in Ecclesiam, D. Paulo Apostolo etiam excluso: Conformiter ad mentem, Decreta, Declarationes, & Decisiones S. Sedis Apostolicæ, & SS. Congregationum. Ad Eminentiss.mum & Reuerendiss.mum Dominum CARDINALEM DE LVGO PER P.M. IO. BAPTISTAM DE LEZANA S. Congreg.s Indicis Consultorem, Beneficiorum Examinatorem, & Lectorem Sapientiæ Romanæ, Hispanum Matritensem Ordinis Carmelitarum
Lezana, Juan Bautista de, o.c., 1586-1659, autore
Disputaciones metafísicas (1638) / Alfonso Briceño ; texto traducido del original latino con una introducción por el Dr. Juan David García Bacca
Briceño, Alonso de, vesc. di Caracas, Santiago de Venezuela, 1587-1668
Dell'educazione cristiana e politica de' figliuoli, libri tre di Silvio Antoniano, poi cardinale di Santa Chiesa, scritti ad istanza di S. Carlo Borromeo / Silvio Antoniano
Antoniano, Silvio, cardinale, 1540-1603
Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli cursus theologicus Summam Theologicam D. Thomae complectens
Carmelitani Scalzi. Province. Spagna
PETRI ARCUDII CORCYRÆI PRESBYTERI, PHILOSOPHIÆ AC SACRÆ THEOLOGIÆ DOCTORIS, LIBRI VII DE CONCORDIA ECCLESIÆ OCCIDENTALIS ET ORIENTALIS in septem Sacramentorum administratione. Brevem totius Operis Relationem in nona abhinc pagina reperies
Arcudius, Petrus, 1563-1634, autore
FRANCISCI COLLII COLLEGII AMBROSIANI DOCTORIS DE ANIMABVS PAGANORVM LIBRI QVINQVE. In quibus de ijs qui veteri sæculo in vtroq; sexu celeberrimi fuerunt disputatur, ac de eorum sempiternis præmijs, aut supplicijs, pro ea quam de rebus diuinis hause-rant cognitione, & pro cuiusq; vitæ institutis, ac moribus, ex Sanctorum præcipuè Pa-trum, & grauissimorum Scriptorum decretis, atq; auctoritate co-piosissimè disseritur
Collio, Francesco, sacerdote, morto 1640, autore
DE DEO VNO ET TRINO SCOTICA OPVSCVLA QVO AD ESSENTIALIA ET NOTIONALIA AD INTRA. Auctore Fr. Gaspare Sghemma à Panormo D. Theologo Ord. min. Conu. S. Francisci; Sanctissimæ Inquisitionus Regni Siciliæ Censore. AD EMINENTISS. ET REVERENDISS. D. IOANNEM DE LVGO HISPALENSEM S.R.E. Præsbyterum Cardinalem Ex Societate Iesu
Sghemma, Gaspare, o.f.m. conv., circa 1580-1657, autore
SACRAMENTORVM OPVS VIDELICET, Distinctiones in Quartum sententiarum librum. IN QVIBVS NON SOLVM DE SACRAMENTIS NOVÆ LEGIS, SED ETIAM ANTIQVÆ PERTRACTATVR; AC De Iustificatione impij, De Clauibus, De Excommunicatione, De Interdicto, De Bigamia, De Repudio vxorum aliàs permisso, De Vxorum pluralitate aliàs concessa, De Legalium cessatione, De Reditu peccatorum, De Voto, De Purgatorio, De Carnis resurrectione, De Iudicio finali, De Inferno, & eius Pȩnis, De Beatitudine Sanctorum: Et denique in eis quicquid de sacramentis nostris desiderari potest, facilè, breuiter, & exactè habetur. Opus ad conuincendum Hæreticos optimum, Scholasticis nedum, sed Concionatoribus perutile, parochis ferè necessarium. AVCTORE D. ARCHANGELO RVBEO CREMONENSI Can. Reg. Lateranensi, Abbate S. Iuliani de Spoleto, Sacræ Theologiæ professore. AD SVMMVM PONTIFICEM PAVLVM QVINTVM
Rossi, Arcangelo, c.r.l., secoli XVI-XVII, autore
SCHOLASTICA COMMENTARIA IN PRIMAM PARTEM ANGELICI DOCTORIS D. THOMÆ vsque ad sexagesimam quartam Quæstionem com-pectentia. Auctore Fratre DOMINICO BAÑES Mondragonensis, Ordinis Prædicatorum in florentißima Salmanticensi Academia sacræ Theologiæ primario Professore
Báñez, Domingo, o.p., 1528-1604, autore