Brulefer, Étienne, o.f.m., morto circa 1499, autore
Venerabilis Magistri fratris Stepha=ni Brulefer Parisiensis ordinis Mi=norum formalitatum Textus Una cum ipsius commento perlucido
(Visualizza in formato Marc21)

Parte del titolo Formalitatum textus una cum ipsius commento perlucido
Stampa Venetijs : per Lazarum de Soardis, Die vltimo Julij 1504
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 1 carta non numerata, XXXVIII carte ; in 4to
Note Vignetta xilografica sul frontespizio: Maestro tra gli allievi.
Marca tipografica xilografica segue il colophon a carta G4recto: in cornice cerchio terminante a punta nella parte inferiore, croce doppia o di Lorena e iniziali L.S.O. nel cerchio.
Iniziali xilografiche.
Registro a carta g3verso.
Segnatura: a-e6 f-g4.
Carta g4verso bianca.
Carattere: gotico.
Nota di relazione Pubblicato con: Clarissimi sacre pagine doctoris Fratris Stephani Brulefer ordinis minorum in quatuor diui seraphici, quae Bonauenture sententiarum libros interpretatio subtilissima.
Soggetto (Persona) Brulefer, Étienne, o.f.m., morto circa 1499
Classe di argomenti Teologi. Generalità. Teologi dei secoli VIII-XV (eccetto Thomas Aquinas, santo) -- Secoli XIII-XV: altri teologi
Classificazione 35 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Bonaventura, santo, 1217-1274 precedente bibliografico
Altri autori (Enti) Lazzaro Soardi, attivo 1490-1517, editore, tipografo
Accesso di "Pubblicato con" Brulefer, Étienne, o.f.m. morto circa 1499, autore. Clarissimi sacre pagine doctoris fratris Ste-phani Brulefer. ordinis minor. in quatuor diui seraphiciq; Bonauenture sententia rum libros interpretatio subtilissima. Interpretatio libri primi.
Impronta itsm mat& e.us nulo (3) 1504 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 88641BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 125526 Riserva Ris. 35 X 41 Disponibile
Nota generale
  Rilegato con altri documenti

Nota sull'intervento
  Carta g4verso manoscritta.

Documenti simili
1 - 10 di 675 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Enrico di Gand : la via delle proposizioni universali / P. Porro
Porro, Pasquale
Gioacchino da Fiore : un maestro della civiltà europea. Antologia di testi gioachimiti, tradotti e commentati / F. D'Elia
D'Elia, Francesco
Die Ehelehre des Richard von Mediavilla (Middletown) / H. Krassnig
Krassnig, Herbert
COMMENTARIORVM IN PRIMVM LIBRVM SENTENTIARVM Pars Prima. Auctore PETRO AVREOLO VERBERIO ORDINIS MINORVM ARCHIEPISCOPO AQVENSI S. R. E. CARDINALI. AD CLEMENTEM VIII. PONT. OPT. MAX.
Petrus Aureoli, o.f.m., 1280-1322, autore
Plenitudo potestatis e universitas civium in Marsilio da Padova / Marino Damiata
Damiata, Marino
Marsilius of Padua, the Defender of peace : Volume I: Marsilius of Padua and medieval political philosophy / Alan Gewirth
Gewirth, Alan
Guillelmi de Militona Quaestiones de sacramentis
Guilelmus de Melitona, o.f.m., sec. XIII
Tractatus quatuor de Immaculata Conceptione B. Mariae Virginis nempe Thomae de Rossy, Andreae de Novo Castro, Petri de Candia et Francisci de Arimino, studio et cura pp. Collegii S. Bonaventurae
Fr. Matthaei ab Acquasparta O.F.M., S.R.E. cardinalis, Quaestiones disputatae de Incarnatione et de lapsu aliaeque selectae de Christo et de Eucharistia
Matthaeus ab Acquasparta, card., 1240-1302
Magistri Alexandri de Hales Quaestiones disputatae "Antequam esset frater" nunc primum editae studio et cura pp. Collegii S. Bonaventurae
Alexander Halensis, o.f.m., 1185-1245