Bersuire, Pierre, o.s.b., 1290-1362, autore
REDVCTORII MORALIS PETRI BERCHORII PICTAVIENSIS ORDINIS DIVI BENEDICTI, Libri Quatuordecim. PERFECTAM OFFICIORVM ATQVE morum rationem, ac penè totam naturæ diligenter complectentes historiam. Hoc opus quod iam vetustate consenuerat, noua hac editione nostra in communem sacræ theologiæ studiosorum gratiam restituimus, & ab erroribus quibus scatebat, expurgauimus. ADIECTVS EST INDEX CAPITVM LOCVPLETISSIMVS
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Reductorii moralis Petri Berchorii Pictaviensis ordinis Divi Benedicti, Libri Quatuordecim. Perfectam officiorum atque morum rationem, ac penè totam naturæ diligenter complectentes historiam. Hoc opus quod iam vetustate consenuerat, nova hac editione nostra in communem sacræ theologiæ studiosorum gratiam restituimus, & ab erroribus quibus scatebat, expurgavimus. Adiectus est index capitum locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : apud Gasparem Bindonum, sumptibus sociorum, MDLXXXIX
Stampa Venetijs : ex officina Gasparis Bindoni, [data di stampa non identificata]
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 5 pagine non numerate, 2-698 pagine, 2 pagine non numerate ; in folio
Note Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio su base esagonale. Motto: Labore et constantia.
Marca tiporafica xilografica sul colophon: Arcangelo Raffaele e Tobiolo (angelo che tiene per mano un bambino con un pesce). A sinistra un cane. In cornice figurata.
Testo stampato su due colonne.
Iniziali xilografiche.
Colophon a carta 2X6 recto: "Venetijs : ex Officina Gasparis Bindoni, [data di stampa non identificata]".
Registro a carta 2X6 recto.
Segnatura: [pigreco]4 A-2V8 2X6.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Soggetto (Persona) Bersuire, Pierre, o.s.b., 1290-1362
Classe di argomenti Teologi. Generalità. Teologi dei secoli VIII-XV (eccetto Thomas Aquinas, santo) -- Secoli XIII-XV: altri teologi
Classificazione 35 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori (Enti) Gaspare Bindoni, attivo 1561-1589, editore
Impronta 0208 dai- nain taci (3) 1589 (R) [primo gruppo tratto da OPAC EDIT 16]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 89113BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 124296 71 3228 Riserva Ris. 35 X 75 Disponibile
Nota generale
  Legatura non coeva in piena pelle su piatti in cartone; autore e titolo della prima opera, luogo e data di pubblicazione a impressioni dorate sul dorso.
  324x215 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; frontespizio restaurato con carta di altri codici, adesa sul frontespizio stesso.

Nota sull'intervento
  Esemplare mutilo delle carte [pigreco]2-3.
  Rilegato con altri documenti

Documenti simili
1 - 10 di 676 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Enrico di Gand : la via delle proposizioni universali / P. Porro
Porro, Pasquale
Gioacchino da Fiore : un maestro della civiltà europea. Antologia di testi gioachimiti, tradotti e commentati / F. D'Elia
D'Elia, Francesco
COMMENTARIORVM IN PRIMVM LIBRVM SENTENTIARVM Pars Prima. Auctore PETRO AVREOLO VERBERIO ORDINIS MINORVM ARCHIEPISCOPO AQVENSI S. R. E. CARDINALI. AD CLEMENTEM VIII. PONT. OPT. MAX.
Petrus Aureoli, o.f.m., 1280-1322, autore
Plenitudo potestatis e universitas civium in Marsilio da Padova / Marino Damiata
Damiata, Marino
Marsilius of Padua, the Defender of peace : Volume I: Marsilius of Padua and medieval political philosophy / Alan Gewirth
Gewirth, Alan
Guillelmi de Militona Quaestiones de sacramentis
Guilelmus de Melitona, o.f.m., sec. XIII
Tractatus quatuor de Immaculata Conceptione B. Mariae Virginis nempe Thomae de Rossy, Andreae de Novo Castro, Petri de Candia et Francisci de Arimino, studio et cura pp. Collegii S. Bonaventurae
Fr. Matthaei ab Acquasparta O.F.M., S.R.E. cardinalis, Quaestiones disputatae de Incarnatione et de lapsu aliaeque selectae de Christo et de Eucharistia
Matthaeus ab Acquasparta, card., 1240-1302
Magistri Alexandri de Hales Quaestiones disputatae "Antequam esset frater" nunc primum editae studio et cura pp. Collegii S. Bonaventurae
Alexander Halensis, o.f.m., 1185-1245
Fr. Petrus Iohannis Olivi O.F.M. Quaestiones in secundum librum sententiarum quas primum ad fidem codd. mss. edidit Bernardus Jansen S.I.
Olivi, Pierre Jean, o.f.m., circa 1248-1298