Info
Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di uso di “La mia cartella”, stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
Affina la ricerca
Utilizzare le faccette per raffinare e filtrare i risultati di ricerca.
Fonte
Autore (Persona)
- Wahrmund Ludwig (19)
- De Paolis Velasio cardinale 1935-2017 (6)
- Santi Giancarlo sacerdote 1944-2022 (5)
- Schouppe Jean-Pierre 1955- (5)
- Baldacci Valentino (3)
- Mistò Luigi sac 1952- (3)
- Mostazo Francisco de attivo seconda metà secolo XVII (3)
- Nencini Riccardo (3)
- Redoano Guglielmo morto 1573 (3)
- Aste Alessandro (2)
- Aznar Gil Federico Rafael 1953- (2)
Autore (Ente)
- Pontificia Universitas Lateranensis Facultas iuris canonici (8)
- Pontificia Commissio de bonis culturalibus Ecclesiae (5)
- Pontificia Universitas Gregoriana Facultas iuris canonici (5)
- Pontificia Universitas Sanctae Crucis Facultas iuris canonici (5)
- S Romana Rota (4)
- Conferenza episcopale italiana Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici (3)
- Paolo Baglioni attivo 1632-1716 (3)
- Andrea Fei attivo 1599-1650 (2)
- Association pour l'étude de l'art religieux dans la région Centre (2)
- Associazione fra le Casse di risparmio italiane Commissione per le attività e i beni culturali (2)
- Associazione nazionale archivistica italiana Sezione Emilia Romagna (2)
Autore (Convegno)
- Beni culturali della Chiesa: un rinnovato impegno per la loro tutela e valorizzazione (2005 : Roma) (1)
- Comunità e progettazione Dai progetti pilota alla progettazione pastorale (2019 : Viareggio) (1)
- Congreso internacional centenario del Archivio arquidiocesano de Mérida (2005 : Mérida) (1)
- Dio non abita più qui? (2018 : Pontificia Università Gregoriana Roma) (1)
- Diritto vaticano e diritto secolare: autonomia e rinvii tra ordinamenti giuridici (2019 : Nola) (1)
- Giornata di studio per il decennale di attività dell'Associazione Guarino Guarini (2009 : Torino) (1)
- Le fabbricerie: diritto cultura religione (2005 : Ravenna) (1)
- Vita consacrata e gestione delle opere (2011 : Pontificia Università Lateranense Città del Vaticano) (1)
Lingua
- Italiano (187)
- Latino (64)
- Spagnolo (38)
- Tedesco (34)
- Francese (32)
- Inglese (28)
- Portoghese (8)
- Greco antico (2)
- Olandese (1)
Data
- Ultimi 50 anni (224)
- Oltre ultimi 50 anni (134)
- Ultimi 10 anni (66)
- Ultimi 5 anni (38)
- Ultimi 2 anni (11)
- Anno in corso (5)
Soggetto (Persona)
- Pius PP. V, santo 1504-1572 (2)
- Clemens PP. VIII 1526-1605 (1)
- Codronchi, Antonio, arcivescovo di Ravenna 1748-1826 (1)
- Giovanni Battista di san Bernardo (1)
- Maccafani, Angelo, vescovo di Lanciano morto 1517 (1)
- Mamachi, Tommaso Maria, o.p. 1713-1792 (1)
- Perrelli, Niccolò, cardinale 1696-1772 (1)
- Petitdidier, Jean-Joseph, s.j. 1664-1756 (1)
Classe di argomenti
- Diritto canonico. Varie altre questioni Beni temporali - Bisogni della Chiesa - Beni culturali ecclesiastici (360)
- Diritto canonico. Varie altre questioni Diritto pubblico ecclesiastico - Chiesa e Stato (17)
- Dissertazioni dottorali Pontificia Università Lateranense: Diritto canonico - Diritto civile - Utriusque iuris (9)
- Sociologia della conoscenza e della cultura Sociologia e diffusione della cultura - Società della conoscenza - Cooperazione culturale, scientifica e tecnica - Beni culturali (7)
- Dissertazioni dottorali Pontificia Università Gregoriana: Diritto canonico (5)
- Dissertazioni dottorali Pontificia Università della Santa Croce: Diritto canonico (5)
- Diritto canonico. Gerarchia e clero. Curia Romana Parroci - Parrocchie (4)
- Liturgia. Trattati in genere Arte sacra (4)
- Scienze del documento Archivistica (4)
- Spiritualità. Vita spirituale. Vari aspetti e stati di vita Vita religiosa - Vita consacrata (4)
- Arte. Generalità. Storia generale Arte cristiana in genere: principi, caratteri (3)