Augustinus, Aurelius, santo, 354-430 autore
SANCTI AURELII AUGUSTINI HIPPONIENSIS EPISCOPI MILLELOQUIUM VERITATIS A F. BARTHOLOMÆO URBINATE EPISCOPO DIGESTUM. Opus duobus Voluminibus denuo editum, omnibus literarum bonarum, & ma-xime sacrarum studiosis cum primis utile, & necessarium; in quo ipsius Augustini doctrina mille titulis, seu locis communibus in ordinem alphabeticum redactis, ita breviter, & summatim comprehenditur, ut quæcunque a summo illo Doctore tradita, tractataque sunt, nullo negotio hìc suo ordine Lector reperire possit
(Visualizza in formato Marc21)

Parte del titolo Milleloquium veritatis a f. Bartholomæo Urbinate episcopo digestum. Opus duobus voluminibus denuo editum, omnibus literarum bonarum, & maxime sacrarum studiosis cum primis utile, & necessarium; in quo ipsius Augustini doctrina mille titulis, seu locis communibus in ordinem alphabeticum redactis, ita breviter, & summatim comprehenditur, ut quæcunque a summo illo Doctore tradita, tractataque sunt, nullo negotio hìc suo ordine Lector reperire possit
Altro titolo Sancti Aurelii Augustini Milleloquium
Stampa Brixiæ : excudebat Jo. Baptista Bossinus, MDCCXXXIV
Luogo di pubblicazione Brescia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 volumi ; in folio
Note Titolo dell'occhietto: Sancti Aurelii Augustini Milleloquium.
Frontespizi stampati in rosso e nero.
In calce al frontespizio: SUPERIORUM PERMISSU, AC PRIVILEGIO EXCELLENTISSIMI SENATUS.
Vignetta calcografica sui frontespizi.
Iniziali, testatine e finalini xilografici e calcografici.
Testo stampato su due colonne.
Volume 2: carte [pigreco]4verso, 4E4verso bianche.
Segnatura volume 1: [pigreco]4 a6 A-4G4 4H4(-4H4).
Segnatura volume 2: [pigreco]4 A-4E4.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Volume 1: Volumen primum. - 20 pagine non numerate, 1226 colonne, 1 pagina non numerata. -- Volume 2: Volumen secundum. - 8 pagine non numerate, 1170 colonne, 2 pagine non numerate.
Classe di argomenti Patrologia latina. Augustinus, Aurelius, santo (morto 430) -- Saggi, varia
Classificazione 34 B
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Carusi, Bartolomeo, vescovo d'Urbino, morto 1350, curatore
Altri autori (Enti) Giambatista Bossini, attivo secolo XVIII, editore
Impronta i-m, 8483 i-ia noam (3) 1734 (R) volume 1
em77 u-a- a-la Vise (3) 1734 (R) volume 2
Record Nr. 56331BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 111780 67 1688/89 volume 1 Riserva Ris. 34 B 1/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena su cinque nervi; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  340x235 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologico diffusi. Lacerazioni e macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "7 - I".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "1812 Applicato alla Libreria del Sacerdote Bernardo Bargero Rettore di Sezza", corretto con "Parroco di Sazzano".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "EX LIBRIS F. Didiot".

2. 514653 volume 2 Riserva Ris. 34 B 1/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena su cinque nervi; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  340x235 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologico diffusi. Lacerazioni e macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "1812 Applicato alla Libreria del Sacerdote Bernardo Bargero Rettore di Sezza", corretto con "Parroco di Sazzano".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "EX LIBRIS F. Didiot".

3. 514751 volume 1 (1a copia) Riserva Ris. 34 B 1/1,1 Disponibile
Nota generale
  360x245 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; camminamenti di origine entomologica diffusi. Abrasioni sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Legatura in cartoncino su quattro nervi; autore e titolo manoscritto su tassello sul dorso.
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G."
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani".

4. 514753 volume 2 (1a copia) Riserva Ris. 34 B 1/2,1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in cartoncino su quattro nervi; autore e titolo manoscritto su tassello sul dorso.
  360x245 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; camminamenti di origine entomologica diffusi. Abrasioni sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G."
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani".

Documenti simili
1 - 10 di 123 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >>
Agostino a Milano : il battesimo : Atti de3lla seconda sessione del Congresso Internazionale «Agostino nelle terre di Ambrogio» (Milano, 22-24 aprile 1987) / Marta Sordi ... [et al.].
Congresso internazionale "Agostino nelle terre di Ambrogio", (1987 : Milano)
Augustiniana : nel 15 centenario dalla morte di Sant'Agostino, 430-1930
Saint Augustine and the saints / Robert Bryan Eno, s.s.
Eno, Robert Bryan, s.s.
Saint Augustine on memory / John A. Mourant
Mourant, John A.
Sant'Agostino : pubblicazione commemorativa del XV centenario della sua morte
S. Agostino / Amato Masnovo
Masnovo, Amato, 1880-1955
La necessità della preghiera : la dottrina cattolica alla luce del pensiero di s. Agostino / Francesco Brambilla, s.j.
Brambilla, Francesco, s.j.
Étude critique sur la méthode oratoire dans saint Augustin / Ferdinand Colincamp
Colincamp, Ferdinand
Die Einheit der Kirche nach dem h. Augustinus. Programm der k. bayr. Studienanstalt Neuburg a.D. für das Schuljahr 1884/85 von Dr. Thomas Specht, Religionslehrer
Specht, Thomas, autore dissertazione
Die Begründung der Erkenntnis nach dem hl. Augustinus (Theildruck.) Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde eingereicht bei der Hohen Theologischen Fakultät der Westfälischen Wilhelms-Universität zu Münster in Westf. von Johannes Hessen Kaplan in Duisburg
Hessen, Johannes, 1889-1971, autore dissertazione