Inchofer, Melchior, s.j., 1585-1648 autore
MELCHIORIS INCHOFER E SOCIETATE IESV TRES MAGI EVANGELICI
(Visualizza in formato Marc21)

Parte del titolo Tres Magi evangelici
Stampa Romæ : ex officina Ludouici Grignani, MDCXXXIX
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 22 pagine non numerate, 1 carta di tavola, 148 pagine : illustrazioni ; in 4to
Note Vignetta calcografica sul frontespizio: Visita dei Re Magi.
Iniziali e fregi xilografici.
In calce al frontespizio: Superiorum permissu.
Precedono il testo la dedica al "Perillustri ac generoso domino d. Benedicto Salvago Messanensi" e l'"Elenchus capitum".
Emblema xilografico dei Gesuiti alle carte [croce]7 verso e [croce]12 recto.
La carta di tavola contiene lo stemma calcografico del dedicatario, Benedetto Salvago, sottoscritta da Emmanuel Alfius f.
Colophon a pagina 148: "Romæ : ex officina Ludouici Grignani, MDCXXXIX".
Segnatura: [croce]12 A-I8 K2.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Sacra Scrittura. Studi sul Nuovo Testamento -- Vari altri scritti e personaggi del Nuovo Testamento - Epistola agli Ebrei
Classificazione 15 V
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Salvago, Benedetto, dedicatario
Altri autori (Enti) Lodovico Grignani, attivo 1619-1650, tipografo
Impronta d-i- m.r- m,a- sivi (3) 1639 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 68399BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 76981 66 6534 Riserva Ris. 15 V 2 Disponibile
Nota generale
  210x154 mm
  Postille manoscritte e appunti sul frontespizio e sul recto della carta di guardia anteriore.
  Legatura coeva in pergamena semifloscia; autore e titolo parziale dell'opera manoscritti sul dorso.
  Stato di conservazione buono: lieve imbrunimento delle carte; lacerazione della controguardia anteriore.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione: "M.VI.26" (annotazione manoscritta sul contropiatto anteriore).

Nota sull'intervento
  Sottolineature e postille all'interno del testo.

2. 536037 66 6534 2a copia Riserva Ris. 15 V 2,1 Disponibile
Nota generale
  Legatuura coeva in pergamena semifloscia; autore e titolo parziale dell'opera sia manoscritti che a incisioni dorate su dorso.
  210x154 mm
  Stato di conservazione buono: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulla controguardia e sulla carta di guardia anteriore.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris manoscritto sul contropiatto anteriore: "Ex libris Iacobi Cincii Romani".
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. SOC (?) S. J. P. REGIS".
  Timbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae".
  Precedente collocazione sul contropiatto anteriore: "1.C 612".

Documenti simili
1 - 10 di 391 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
An die Hebräer / Herbert Braun
Braun, Herbert
Der Hebräerbrief / Helmut Feld
Feld, Helmut, 1936-
Der Brief an die Hebräer / übersetzt und erklärt von Hans-Friedrich Weiss.
Weiss, Hans-Friedrich
IOANNES EXPENSVS, NOTIS MONITISQVE SACRIS, QVA EX LINGVARVM FONTIBVS, QVA EX VARIARVM VERSIONVM COLLATIONE, quà ex SANCTORVM PATRVM, aliorúmque AVCTORVM obseruationibus, quæ ad mores informandos præcipuè spectant, illustratus; Adeò, vt melior, salubrioque succus, qui ex sacrosantis huius Evangelistæ verbis, vel leui Auctoris contractu fluxit, vel multorum Doctorum labore velut quondam Torculari est expressus, hic omnibus ad omnium vtilitatem & gustum exhibeatu; et, quæcumque nouè dicuntur, aut adducuntur nouè, vitæ nouitati suadendæ & exercendæ seruiant. Additâ Lectionum varietate Vulgatæ editioni ad verbum respondente, ex Sanctorum Patrum monumentis, variisque Interpretibus non exiguo labore collectâ & in ordinem redactâ. Omnia nunc primùm offert R. P. D. Aloysivs Novarinvs, Veronensis, Clericus Regul
Novarini, Luigi, c.r., 1594-1656 autore
R.P. FR. FRANCISCI FEV-ARDENTII, ORDINIS F. MINORVM, S. THEOLOGIÆ DOCTORIS, ac Professoris Parisiensis. IN B. IVDAE EPISTOLAM CATHOLI-CAM, QVA CVM VETERVM, TVM nouorum Hæresiarcharum mores, fraudes, scelera, blashemiæ, graphicè descri-buntur, & refelluntur. COMMENTARII; Christianis concionibus accomodati: & locorum aliquot commu-nium vberiore tractatione locupletati. Cum INDICE Scripturarum, & rerum magis memorabilium
Feuardent, François, o.f.m., 1539-1610, autore
COMMENTARIUS LITTERALIS ET MORALIS IN OMNES EPISTOLAS SANCTI PAULI APOSTOLI, ET IN VII. EPISTOLAS CATHOLICAS, Auctore R. P. F. NATALI ALEXANDRO, in Sacra Fa-cultate Parisiensi Doctore, in Collegio generali Parisiensi FF. Prædicatorum emerito Theologiæ Professore, & Studii Regente, Dominicanæ Provinciæ Parisiensis Expræfecto
Alexandre, Noël, o.p., 1639-1724, commentatore di testo scritto
Épître aux Hébreux : texte grec structuré / Albert Vanhoye, s.j.
Vanhoye, Albert, cardinale, 1923-2021
La carta a los Hebreos como escrito pastoral / Gaspar Mora
Mora, Gaspar, sac., 1939-
Pilato / Francesco Spadafora
Spadafora, Francesco, sacerdote, 1913-1977
A letter to Hebrews / J.H. Davies, ed.