Diana, Antonino, c.r., 1585-1663, autore
R.P.D. ANTONINVS DIANA PANORMITANVS: CLERICVS REGVLARIS, DOCTOR CELEBERRIMVS CORAM S.D.N. ALEXANDRO VII. Episcoporum Examinatur, & S. Officij Regni Siciliæ Consultor, COORDINATVS; SEV OMNES RESOLVTIONES MORALES EIVS IPSISSIMIS VERBIS AD PROPRIA LOCA, & materias fideliter dispositæ, ac distributæ. Sed Titulis nouis, Notis Marginalibus, & Indicubus necessariis, clarâ luce, & clariori dispositione illustratus, ac in nouem Tomos digestum, nunc primùm prodit: per V.P. MARTINVM DE ALCOLEA, Monachum Carthusiensem ex Regali Cœnobio de Paulari
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Reverendus Pater Dominus Antoninus Diana Panormitanus: clericus regularis, doctor celeberrimus coram S.D.N. Alexandro VII. Episcoporum examinatur, & S. Officii Regni Siciliae consultor, coordinatus; seu omnes resolutiones morales eius ipsissimis verbis ad propria loca, & materias fideliter dispositae, ac distributae. Sed titulis novis, notis marginalibus, & indicubus necessariis, clarâ luce, & clariori dispositione illustratus, ac in novem tomos digestum, nunc primùm prodit: per V.P. Martinum de Alcolea, monachum Carthusiensem ex regali coenobio de Paulari
Altro titolo Omnes resolutiones morales eius ipsissimis verbis ad propria loca, & materias fideliter dispositae, ac distributae. Sed titulis novis, notis marginalibus, & indicubus necessariis, clarâ luce, & clariori dispositione illustratus, ac in novem tomos digestum, nunc primùm prodit: per V.P. Martinum de Alcolea, monachum Carthusiensem ex regali coenobio de Paulari
Reverendi patris Domini Antonini Dianae coordinati opera omnia, in novem tomos novissimè distributa
Pubblicazione Lvgdvni : sumptibus Ioannis Antonii Hvgvetan, & Gvillielmi Barbier, M.DC.LXVII.
Luogo di pubblicazione Lione
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 9 tomi ; in folio
Note Tomo 1: titolo dell'occhietto: "Reverendi Patris Domini Antonini Dianae coordinati opera omnia, in novem tomos novissimè distributa.".
In calce ai frontespizi: "Cum approbarionibus et premis".
Testo stampato su due colonne.
Frontespizi stampati in rosso e nero.
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Marca tipografica calcografica sul frontespizio del tomo 1 e xilografica sui frontespizi dei tomi 2-9: Sfera armillare, ai lati Tolomeo e Euclide: "Vniversitas rerum vt pulvis in manu Iehovae". Iniziali: IH GB.
Segnatura tomo 1: [stella]4 [stella]2 2*4 [paragrafo]-5[paragrafo]6 6[paragrafo]8 ā⁶ ē⁶ ī⁶ ō⁴ ū⁴ A-2X6.
Segnatura tomo 2: [pigreco]2 ā6 ē6 ī6 ō6 ū6 A-2Z6.
Segnatura tomo 3: [pigreco]2 ā6 ē6 ī6 ō6 A-2Z6.
Segnatura tomo 4: [pigreco]2 ā6 ē6 ī4 ō4 A-2Q6.
Segnatura tomo 5: [pigreco]2 ā6 ē6 ī6 ō6 ū4 2a4 A-3H6 3I4.
Segnatura tomo 6: [pigreco]2 ā6 ē6 ī6 ō6 A-2G6 2H-2I8 2K-2X6 2Y4.
Segnatura tomo 7: [pigreco]2 ā6 ē6 ī6 ō4 A-2Y6.
Segnatura tomo 8: [pigreco]2 a6 e6 i6 06 u6 A-2I6 2K-2M4 2N6.
Segnatura tomo 9: [pigreco]2 ā6 ē6 ī6 A-3B6.
Tomo 3: ripetute nella numerazione le pagine 433-434.
Tomo 6: numerosi errori nella numerazione delle pagine.
Tomo 8: pagina 382 erroneamente numerata 368.
Tomo 1: carta 2X6 bianca.
Tomo 3: carta 2Z6 bianca.
Tomo 6: carta 2Y4 bianca.
Tomo 9: carta 3B6 bianca.
Caratteri: romano, corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomus primus. - 148 pagine non numerate, 456 pagine, 72 . -- Tomo 2: Tomus secundus. - 64 pagine non numerate, 492 pagine, 60 pagine non numerate. -- Tomus 3: Tomus tertius. - 52 pagine non numerate, 502 pagine, 48 pagine non numerate. -- Tomo 4: Tomus quartus. - 44 pagine non numerate, 417 pagine, 51 pagine non numerate. -- Tomo 5: Tomus quintus. - 68 pagine non numerate, 588 pagine, 68 pagine non numerate.
Tomo 6: Tomus sextus. - 52 pagine non numerate, 490 pagine, 58 pagine non numerate. -- Tomo 7: Tomus septimus. - 48 pagine non numerate, 456 pagine, 84 pagine non numerate. -- Tomo 8: Tomus octavus. - 64 pagine non numerate, 381 pagine, pagina 368, 38 pagine non numerate. -- Tomo 9: Tomus nonus. - 40 pagine non numerate, 506 pagine, 70 pagine non numerate.
Soggetto (Persona) Diana, Antonino, c.r., 1585-1663
Classe di argomenti Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi
Classificazione 38 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Alcolea, Martin de, 1594-1672, curatore
Altri autori (Enti) Jean Antoine Huguetan II, attivo 1649-1680, editore
Guillaume Barbier II, attivo 1663-1692, editore
Impronta ons. b.uo rot. 3.ri (3) 1667 (R) tomo 1
e.53 i-u- i-l- stEt (3) 1667 (R) tomo 2
e.9. o-2. m,.& gile (3) 1667 (R) tomo 3
e.e- os4. s.e- cole (3) 1667 (R) tomo 4
e.4. nt*, 9.8. ciEt (3) 1667 (R) tomo 5 [* per dittongo æ]
e..& eta- vt.& mute (3) 1667 (R) tomo 6
e.oc r-0. s,ue neli (3) 1667 (R) tomo 7
e.um i-3. 3.a, Eris (3) 1667 (R) tomo 8
e.oc i-os V.g. dera (3) 1667 (R) tomo 9
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzaizione open access: tomo 1 [per i restanti volumi si rimanda ai risultati correlati in Google Libri] Accedi alla risorsa
Record Nr. 76532BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 91627 tomo 1 Riserva Ris. 38 Y 17/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro nero sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; coperta lacunosa agli angoli.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

2. 541401 tomo 2 Riserva Ris. 38 Y 17/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro nero sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; cerniera posteriore lacerata; coperta lacunosa agli angoli.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

3. 541403 tomo 3 Riserva Ris. 38 Y 17/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro nero sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; piatto posteriore distaccato.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

4. 541406 tomo 4 Riserva Ris. 38 Y 17/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro nero sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

5. 541407 tomo 5 Riserva Ris. 38 Y 17/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro nero sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; coperta lacunosa agli angoli.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

6. 541408 tomo 6 Riserva Ris. 38 Y 17/6 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro ne-ro sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; cuffia di piede lacerata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

7. 541409 tomo 7 Riserva Ris. 38 Y 17/7 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro ne-ro sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; cerniera anteriore lacerata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

8. 541410 tomo 8 Riserva Ris. 38 Y 17/8 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro ne-ro sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; coperta lacunosa agli angoli.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

9. 541411 tomo 9 Riserva Ris. 38 Y 17/9 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida su 5 nervi di cucitura; autore e titolo manoscritti a inchiostro ne-ro sul dorso; carte rifilate.
  360x225 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; imbrunimento delle carte di lieve entità; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza del dorso; cerniera posteriore lacerata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".
  Precedente collocazione sul verso della carta dell'occhietto: "BT 1715 D 51".

Documenti simili
1 - 10 di 707 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
EDMUNDI RICHERII DOCTORIS PARISINI SYSTEMA DE ECCLESIASTICA ET POLITICA POTESTATE SINGULARI DISSERTATIONE CONFUTATUM. AUCTORE LAURENTIO VEITH, SOCIETATIS JESU, SS. THEOLOGIÆ DOCTORE, EJUSDEMQUE IN LYCEO CATHOLICO AUGUSTANO PROF. PUB. ET ORD. NOVA EDITIO, emendatior et correctior. ACCESSIT DISCURSUS PRÆLIMINARIS De vita et scriptis M. A. De Dominis, Archiepiscopi Spalatensis
Veith, Lorenz, s.j., 1725-1796, autore
CONSVLTA VARIA THEOLOGICA, IVRIDICA, ET REGVLARIA pro Conscientiarum instructione, CIRCA CONTROVERSIAS IN ALMA VRBE, Etiam apud Sacra Tribunalia agitatas; Quorum vltimum pro coronide est de singularissimo D. Petri Papatu in Ecclesiam, D. Paulo Apostolo etiam excluso: Conformiter ad mentem, Decreta, Declarationes, & Decisiones S. Sedis Apostolicæ, & SS. Congregationum. Ad Eminentiss.mum & Reuerendiss.mum Dominum CARDINALEM DE LVGO PER P.M. IO. BAPTISTAM DE LEZANA S. Congreg.s Indicis Consultorem, Beneficiorum Examinatorem, & Lectorem Sapientiæ Romanæ, Hispanum Matritensem Ordinis Carmelitarum
Lezana, Juan Bautista de, o.c., 1586-1659, autore
Disputaciones metafísicas (1638) / Alfonso Briceño ; texto traducido del original latino con una introducción por el Dr. Juan David García Bacca
Briceño, Alonso de, vesc. di Caracas, Santiago de Venezuela, 1587-1668
Dell'educazione cristiana e politica de' figliuoli, libri tre di Silvio Antoniano, poi cardinale di Santa Chiesa, scritti ad istanza di S. Carlo Borromeo / Silvio Antoniano
Antoniano, Silvio, cardinale, 1540-1603
Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli cursus theologicus Summam Theologicam D. Thomae complectens
Carmelitani Scalzi. Province. Spagna
PETRI ARCUDII CORCYRÆI PRESBYTERI, PHILOSOPHIÆ AC SACRÆ THEOLOGIÆ DOCTORIS, LIBRI VII DE CONCORDIA ECCLESIÆ OCCIDENTALIS ET ORIENTALIS in septem Sacramentorum administratione. Brevem totius Operis Relationem in nona abhinc pagina reperies
Arcudius, Petrus, 1563-1634, autore
FRANCISCI COLLII COLLEGII AMBROSIANI DOCTORIS DE ANIMABVS PAGANORVM LIBRI QVINQVE. In quibus de ijs qui veteri sæculo in vtroq; sexu celeberrimi fuerunt disputatur, ac de eorum sempiternis præmijs, aut supplicijs, pro ea quam de rebus diuinis hause-rant cognitione, & pro cuiusq; vitæ institutis, ac moribus, ex Sanctorum præcipuè Pa-trum, & grauissimorum Scriptorum decretis, atq; auctoritate co-piosissimè disseritur
Collio, Francesco, sacerdote, morto 1640, autore
DE DEO VNO ET TRINO SCOTICA OPVSCVLA QVO AD ESSENTIALIA ET NOTIONALIA AD INTRA. Auctore Fr. Gaspare Sghemma à Panormo D. Theologo Ord. min. Conu. S. Francisci; Sanctissimæ Inquisitionus Regni Siciliæ Censore. AD EMINENTISS. ET REVERENDISS. D. IOANNEM DE LVGO HISPALENSEM S.R.E. Præsbyterum Cardinalem Ex Societate Iesu
Sghemma, Gaspare, o.f.m. conv., circa 1580-1657, autore
SACRAMENTORVM OPVS VIDELICET, Distinctiones in Quartum sententiarum librum. IN QVIBVS NON SOLVM DE SACRAMENTIS NOVÆ LEGIS, SED ETIAM ANTIQVÆ PERTRACTATVR; AC De Iustificatione impij, De Clauibus, De Excommunicatione, De Interdicto, De Bigamia, De Repudio vxorum aliàs permisso, De Vxorum pluralitate aliàs concessa, De Legalium cessatione, De Reditu peccatorum, De Voto, De Purgatorio, De Carnis resurrectione, De Iudicio finali, De Inferno, & eius Pȩnis, De Beatitudine Sanctorum: Et denique in eis quicquid de sacramentis nostris desiderari potest, facilè, breuiter, & exactè habetur. Opus ad conuincendum Hæreticos optimum, Scholasticis nedum, sed Concionatoribus perutile, parochis ferè necessarium. AVCTORE D. ARCHANGELO RVBEO CREMONENSI Can. Reg. Lateranensi, Abbate S. Iuliani de Spoleto, Sacræ Theologiæ professore. AD SVMMVM PONTIFICEM PAVLVM QVINTVM
Rossi, Arcangelo, c.r.l., secoli XVI-XVII, autore
SCHOLASTICA COMMENTARIA IN PRIMAM PARTEM ANGELICI DOCTORIS D. THOMÆ vsque ad sexagesimam quartam Quæstionem com-pectentia. Auctore Fratre DOMINICO BAÑES Mondragonensis, Ordinis Prædicatorum in florentißima Salmanticensi Academia sacræ Theologiæ primario Professore
Báñez, Domingo, o.p., 1528-1604, autore