Athanasius Alexandrinus, santo, 296-373 Opera omnia
TOU EN AGIOIS PATROS ĒMŌN ATHANASIOU ARCHIEPISKOPOU ALEXANDRIAS TA EURISKOMENA PANTA SANCTI PATRIS NOSTRI ATHANASII ARCHIEPISCOPI ALEXANDRINI OPERA OMNIA QUÆ EXTANT VEL QUÆ EJUS NOMINE CIRCUMFERUNTUR, Ad mss., codices Gallicanos, Vaticanos, &c. necnon ad Commelinianas lectiones castigata, multis aucta: nova Interpretatione, Præfationibus, Notis, variis lectionibus illustrata: nova Sancti Doctoris Vita, Onomastico, & copiosissimis Indicibus locupletata. Opera & studio MONACHORUM ORDINIS S. BENEDICTI e Congregatione Sancti Mauri. Novissimis nunc curis emendatiora, & Quarto Volumine aucta
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo parallelo Sancti Patris nostri Athanasii archiepiscopi Alexandrini opera omnia quæ extant
Altro titolo Sancti Athanasii archiepiscopi Alexandrini Opera omnia græce et latine, in quatuor partes distributa
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, MDCCLXXVII
Luogo di pubblicazione Padova
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 4 tomi : illustrazioni ; in folio
Note Parte del titolo traslitterata dal greco.
Marca xilografica sui frontespizi: fenice che risorge dalle ceneri. Motto: FATA RESURGO.
In calce ai frontespizi: SUPERIORUM PERMISSU, ET PRIVILEGIO.
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Testo principalmente stampato su due colonne.
Titolo dell'occhietto: Sancti Athanasii archiepiscopi Alexandrini Opera omnia græce et latine, in quatuor partes distributa.
Tomo 1.1: frontespizio stampato in rosso e nero.
Tomo 1.1: precede il frontespizio un'antiporta calcografica incisa da Antonio Baratti.
Tomo 1.1: lettera dedicatoria a papa Pio VI a carta a2recto.
Tomi 1.1-1.2: paginazione e segnatura continua.
Tomo 1.2: carta 12R2verso bianca.
Segnatura tomo 1.1: [pigreco]1 a2-a11/2 a-2x2 A-6N2; segnatura tomo 1.2: [6O]2 6P-12R2.
Segnatura tomo 2: [a]2 b-c2 A-8O2.
Segnatura tomo 3: [a]1 b2 *-*12/2 A-Z2 2A4 2a4 a-k2 A-4D2.
Caratteri: romano; corsivo; greco.
Marcantonio Manfrè rileva l’attività del padre Giovanni alla sua morte, avvenuta nel 1743, continuando a stampare sotto il nome di Giovanni Manfrè (cfr. CERL cni00084253, cni00081472)
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Volume 1: Tomi primi pars prima. - 2 pagine non numerata, 1 antiporta calcografica, 2 pagine non numerate, V-XLIV pagine, 1 carta di tavola non numerata, CLXXVI pagine, 511 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 2: Tomi primi pars secunda. - 2 pagine non numerate, 515-1078 pagine, 2 pagine non numerate. -- Volume 3: Tomus secundus. - 2 pagine non numerate, III-XII pagine, 700 pagine. -- Volume 4: Volumen quartum Complectens omnia, quæ post Editionem Parisiensem anni MDCXCVIII. ad hanc diem prodierunt. Tomus Tertius. - 2 pagine non numerate, V-VIII pagine, XLVIII pagine, 102 pagine, 6 pagine non numerate, XL pagine, 289 pagine, 1 pagina non numerata.
Note sulla lingua Testo in greco con traduzione latina affiancata su colonna.
Classe di argomenti Patrologia greca -- Athanasius Alexandrinus, santo, 296-373
Classificazione 32 N
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Pius PP. VI, 1717-1799 dedicatario
Baratti, Antonio, 1724-1787 incisore
Altri autori (Enti) Marcantonio Manfrè, attivo 1743-circa 1785, editore
Tipografia del Seminario (Padova), attiva 1684-1938, tipografo
Impronta c-um m.i. iin. li(5 (3) 1777 (R) tomo 1.1
a-*- *-b. s.ur sime (3) 1777 (R) tomo 2 [* per dittongo ae e per caratteri greci]
t.in s:r- ***- tram (3) 1777 (R) tomo 3 [* per caratteri greci]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1.1 Accedi alla risorsa
Record Nr. 66686BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 74104 volume 1 Riserva Ris. 32 N 1/1.1 Disponibile
Nota generale
  Stato di conservazione buono: fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Lievi abrasioni sulla coperta.
  Legatura in piena pelle; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; altri titolo dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  380x255 mm.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "G. 5".
  Timbro sul frontespizio: "COLL. ROM. BIBL. SCHOL. TH. S. I. IHS".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris manoscritto sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca Scholasticorum Soc. Iesu. Theolog. Coll. Rom".

2. 536552 volume 2 Riserva Ris. 32 N 1/1.2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pelle; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; altri titolo dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  380x255 mm.
  Stato di conservazione buono: foxing di lieve entità; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Lievi abrasioni sulla coperta; capitello di piede parzialmente lacerato.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "G. 5".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "COLL. ROM. BIBL. SCHOL. TH. S. I. IHS".
  Ex libris manoscritto sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca Scholasticorum Soc. Iesu.".

3. 536554 volume 3 Riserva Ris. 32 N 1/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pelle; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; altri titolo dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  380x255 mm.
  Stato di conservazione buono: fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Lievi abrasioni sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "G. 5".
  Timbro sul frontespizio: "COLL. ROM. BIBL. SCHOL. TH. S. I. IHS".
  Ex libris manoscritto sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca Scholasticorum Soc. Iesu. Theolog. Coll. Rom".

4. 536555 volume 4 Riserva Ris. 32 N 1/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pelle; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; altri titolo dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  380x255 mm.
  Stato di conservazione buono: fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Lievi abrasioni sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "G. 5".
  Timbro sul frontespizio: "COLL. ROM. BIBL. SCHOL. TH. S. I. IHS".
  Ex libris manoscritto sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca Scholasticorum Soc. Iesu."

Documenti simili
1 - 10 di 75 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 > >>
Sur l'incarnation du Verbe / Athanase d'Alexandrie ; introduction, texte critique, traduction, notes et index par Charles Kannengiesser
Athanasius Alexandrinus, santo, 296-373
Einheit der Menschheit : einheit der Kirche bei Athanasius vor- und nachchristliche Soteriologie umd Ekklesiologie bei Athanasius von Alexandrien / G. Larentzakis
Larentzakis, Grigorios
TOU EN AGIOIS PATROS ĒMŌN ATHANASIOU ARCHIEPISKOPOU ALEXANDRIAS ERMĒNEIA TŌN PSALMŌN Ē PERI EPIGRAPHĒS PSALMŌN. SANCTI PATRIS NOSTRI ATHANASII ARCHIEPISCOPI ALEXANDRIÆ INTERPRETATIO PSALMORUM SIVE DE TITULIS PSALMORUM
Athanasius Alexandrinus, santo, 296-373 autore
Lettres à Sérapion sur la divinité du Saint-Esprit / Athanase d'Alexandrie ; introduction et traduction de Joseph Lebon
Athanasius Alexandrinus, santo, 296-373
Athanase et l'Eglise de notre temps / Traduit de l'allemand par Albert Garreau
Graber, Rudolf, vesc. di Regensburg, 1903-1992
Die Erlösungslehre des hl. Athanasius : Dogmenhistorische Studie / Hermann Sträter
Sträter, Hermann
Die Lehre des heiligen Athanasius von der Sünde und Erlösung : eine dogmengeschichtliche Studie / G.A. Pell
Pell, G.A.
Testi copti : 1)Encomio di Atanasio; 2) Vita di Atanasio / Edizione critica, traduzione e commento di Tito Orlandi
Orlandi, Tito, 1940-
Opera dogmatica selecta / ex recensione B. de Montfaucon cum ejusdem interpretatione et adnotationibus praefatus est Joannes Carolus Thilo
Athanasius Alexandrinus, santo, 296-373
Lexicon Athanasianum / digessit et illustravit Guido Mueller, s.j.
Mueller, Guido, s.j.