Muenchen. Accademia scientar. elect
MONUMENTA BOICA
(Visualizza in formato Marc21)

Pubblicazione Monachii : typis Academicis : prostat apud Franc. Laur. Richter, MDCCLXIV.
Monachii : prostat apud Franc. Laur. Richter, an. MDCCLXIV.
Monachii : prostat in bibliopolio Academico, MDCCLXVI.
Monachii : prostat apud Joann. Nepomuc. Fritz, bibliop. elect. Academ., MDCCLXXI.
Monachii : Anton Franz, typograph. aul. & Academ., 1795.
Monachii : prostat in bibliopolio elector. Academico, MDCCLXVII.-MDCCLXVIII.
Monachii : typis Joannis Pauli Vötter, electoral. aulae, ac Academiae scientiarum, nec non statuum prov. Bav. typographi, MDCCLXXVII.
Monachii : literis Franzianis, anno MDCCLXXXVII.
Monachii : literis Vötterianis, anno MDCCLXXXIV.
Monachii : typis Academicis, MDCCLXIII.-MDCCLXXV.
Stampa [Monachii] : typis Academis : excudebat Andreas Luber, [MDCCLXVII.]
Luogo di pubblicazione Monaco di Baviera
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 27 volumi : illustrazioni ; in 4to
Note Mancano i volumi 17-27.
Fregi xilografici e vignette calcografiche sui frontespizi.
Volume 14: sul frontespizio vignetta calcografica incisa da Joseph Anton Zimmermann ("I. A. Zimermann Ch. Elect. sc.").
Volume 15: sul frontespizio vignetta calcografica incisa da Joseph Anton Zimmermann ("I. A. Zimermann sc.").
Volume 1, 6, 12: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : typis Academicis, MDCCLXIII.-MDCCLXXV."
Volume 2: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : typis Academicis, prostat, apud Franc. Laur. Richter, MDCCLXIV.".
Volume 3-4: la formulazione di pubblicazione varia in "Monachii : prostat apud Franc. Laur. Richter, an. MDCCLXIV.-MDCCLXV.".
Volume 7-8: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : prostat in bibliopolio Academico, MDCCLXVI.-MDCCLXVII.".
Volume 9-10: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii, prostat in bibliopolio elector. Academico. MDCCLXVII.".
Volume 11: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : prostat apud Joann. Nepomuc. Fritz, Bibliop. elect. Academ., MDCCLXXI.".
Volume 13: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : typis Joannis Pauli Vötter, electoral. aulae, ac Academiae scientiarum, nec non statuum prov. Bav. typographi, MDCCLXXVII.".
Volume 14: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : literis Vötterianis, anno MDCCLXXXIV.".
Volume 15: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii, literis Franzianis, anno MDCCLXXXVII.".
Volume 16: la formulazione di pubblicazione varia in: "Monachii : Anton Franz, typograph. aul. & Academ., 1795.".
Volume 9: colophon a carta 4L3verso: "[Monachii] : typis Academis excudebat Andreas Luber, [MDCCLXVII.]".
Volume 10: colophon a carta 4H2verso: [Monachii] : typis Academis excudebat Andreas Luber, [MDCCLXVIII.]".
Volume 1: la carta di tavola numerata "Tab. I. pag. 10" è incisa da Franz Xaver Jungwierth ("Iungwierth. Chalcograf. Academ. Boicae fec.").
Volume 1: la carta di tavola numerata "Pag. 264 Tab. 3." è disegnata da Sebastian Zobl ("Fr. Sebast. Zobl Professq. Attil.") e incisa da Franz Xaver Jungwierth ("Iungwierth sc. m.").
Volume 1: la carta di tavola numerata "pag. 340 Tab. 6" è incisa da Franz Xaver Jungwierth ("Iungwiert Sc. Mon.").
Volume 2: le carte di tavola numerate "Tab. V. pag. 278", "Tab. VI pag. 444" è incisa da Franz Xaver Jungwierth ("Iungwierth. Chalc. Aca. Boicae fec.").
Volume 2: la carta di tavola numerata "Tab. III. pag. 170." è incisa da Matthieu Albert Lotter ("Gravé par Matthieu Albert Lotter, à Augsbourg").
Volume 3: le carte di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. III. pag. 236.", "Mon. Boic. Vol. III. pag. 526.", "Mon. Boic. Vol. III. Sigill. Tab. VI. pag. 582." sono incise da Franz Xaver Jungwierth ("Iungwierth. Sc. Monachij").
Volume 5: le carte di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. V. pag. 234", "Mon. Boic. Vol. V. pag. 296" sono incise da Joseph Anton Zimmermann ("I. A. Zimermann s: c: et Stat. Prov. Bav. Chalcogr. Sc. Mon.").
Volume 6: le carta di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. VI. pag. 8", "Mon. Boic. Vol. VI. pag. 480" sono incise da Joseph Anton Zimmermann ("Ios. Ant. Zimermann sc. Monachij").
Volume 7: le carte di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. VII. pag. I.", "Mon. Boic. Vol. VII. pag. 228", "Mon. Boic. Vol. VII. pag. 336" sono incise da Joseph Anton Zimmermann ("Ios. A. Zimermann s: c: ac P. B. Chalcogr. Sc. Monachij").
Volume 8: le carte di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. VIII. pag. 6.", "Mon. Boic. Vol. VIII. pag. 362" sono incise da Joseph Anton Zimmermann ("Ios. Ant. Zimermann s: c: ac P. B. Chalcogr. Sc. Monachij").
Volume 8: la carta di tavola numerata "Mon. Boic. Vol. VIII. pag. 119." è disegnata da Franz Kürzinger e incisa da Joseph Anton Zimmermann. ("Franz Kirzinger delineavit. 1766. Ios. Ant. Zimermann. s: c: Bav. Chalcogr. sc. Monachij").
Volume 9: le carte di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. IX. pag. 6", "Mon. Boic. Vol. IX. pag. 88", "Mon. Boic. Vol. IX. pag. 330", sono incise da Joseph Anton Zimmermann ("Ios. A. Zimermann s: c: ac P. B. Chalcogr. Sc. Monachij").
Volume 15: la carta di tavola numerata "Mon. Boic. Vol. XV. ad Mon. S. Werdensia" è disegnata da Johann Baptist Enderle ("Enderle pinx. Werdensiae") e incisa da Joseph Anton Zimmermann ("A. Zimermann Calcogr. Elect. Sc. Mon.").
Volume 13: le carte di tavola numerate "Mon. Boic. Vol. XIII. pag. X.", "Mon. Boic. Vol. XIII. pag. 308" sono incise da Joseph Anton Zimmermann ("I. A. Zimermann s: c: et S. P. B. Ch. Sc.").
Segnatura volume 1: )(4 A-3O4.
Segnatura volume 2: )(4 A-4C4.
Segnatura volume 3: )(4 A-4I4.
Segnatura volume 4: )(4 A-4B4 4C2.
Segnatura volume 5: )(4 A-4F4.
Segnatura volume 6: )(4 A-3N4 3O2 (-3O2).
Segnatura volume 7: )(4 A-3X4.
Segnatura volume 8: )(4 A-4I4 4K2 (-4K2).
Segnatura volume 9: )(4 (-)(4) A-4L4 (-4L4).
Segnatura volume 10: )(2 A-4G4 4H2.
Segnatura volume 11: )(4 A-4C4 (-4C4).
Segnatura volume 12: )(4 A-3S4 3T2.
Segnatura volume 13: )(-2)(4 A-3Y4.
Segnatura volume 14: *4 (-*1) A-3N4 3O2 (-3O2).
Segnatura volume 15: *2 A-4O4 4P2.
Segnatura volume 16: )(4 A-4Z4 5A2.
Volume 12: carta 3T2recto/verso bianca.
Carattere: corsivo; romano; gotico.
Nota di bibliografia Contiene indici
Nota formattata di contenuto Volume 1: Volumen primum edidit Academ. scientiar. elect. - 11 pagine non numerate, 4-10 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 pagina non numerata, 12-114 pagine, 2 pagine non numerate, 117-128 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 129-252 pagine, 2 pagine non numerate, 255-264 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 265-334 pagine, 2 pagine non numerate, 337-340 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 341-448 pagine, 3 carte di tavola numerate e ripiegate, 449-476 pagine, 4 pagine non numerate.
Volume 3: Volumen tertium. edidit Academ. scient. Maximilianea. - 11 pagine non numerate, 4-96 pagine, 3 pagine non numerate, 100-520 pagine, 2 pagine non numerate, 523-624 pagine, 16 carte di tavola numerate e ripiegate. -- Volume 4: 11 pagine non numerate, 4-8 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 9-212 pagine, 3 pagine non numerate, 216-218 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 219-400 pagine, 2 pagine non numerate, 403-510 pagine, 3 pagine non numerate, 514-544 pagine, 4 carte di tavola numerate e ripiegate, 545-571 pagine, 1 pagina non numerata.
Volume 2: Volumen secundum edidit Academ. scient. elect. - 11 pagine non numerate, 4-120 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 121-122 pagine, 1 carta di tavola numerata, 123-166 pagine, 3 pagine non numerate, pagina 170, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 171-172 pagine, 1 carta di tavola numerata, 173-278 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 279-444 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 445-526 pagine, 3 carte di tavola numerate e ripiegate, 527-531 pagine, 1 pagina non numerata, 533-585 pagine, 1 pagina non numerata.
Volume 5: Volumen quintum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea. - 9 pagine non numerate, 4-6 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 7-98 pagine, 2 pagine non numerate, 101-106 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 107-226 pagine, 2 pagine non numerate, 229-234 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 235-288 pagine, 2 pagine non numerate, 291-296 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 297-452 pagine, 2 pagine non numerate, 455-460 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 461-508 pagine, 2 pagine non numerate, 511-572 pagine, 28 pagine non numerate, 5 carte di tavola numerate e ripiegate.
Volume 6: Volumen sextum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea. - 9 pagine non numerate, 4-8 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 9-354 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 2 pagine non numerate, 357-396 pagine, 3 pagine non numerate, 400-474 pagine, 3 pagine non numerate, 478-480 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 481-632 pagine, 26 pagine non numerate, 8 carte di tavola numerate e ripiegate. -- Volume 7: Volumen septimum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea. - 14 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1-222 pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 4 pagine non numerate, 229-328 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 8 pagine non numerate, 337-426 pagine, 6 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 433-505 pagine, 23 pagine non numerate, 3 carte di tavola numerate e ripiegate.
Volume 8: Volumen octavum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea. - 12 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 pagina non numerata, 8-116 pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 pagina non numerata, pagina 120, 1 carta di tavola numerata, 121-312 pagine, 3 pagine non numerate, 316-356 pagine, 3 pagine non numerate, 360-362 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 363-602 pagine, 24 pagine non numerate, 3 carte di tavola numerate e ripiegate.
Volume 9: Volumen nonum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea. - 12 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 7-86 pagine, 1 carta di tavola ripiegata, 87-88 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 89-330 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 331-340 pagine, 3 pagine non numerate, 344-524 pagine, 3 pagine non numerate, 528-610 pagine, 28 pagine non numerate, 9 carte di tavola numerate e ripiegate.
Volume 10: Volumen decimum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea. - 7 pagine non numerate, 4-8 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 9-226 pagine, 3 pagine non numerate, 230-232 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 233-322 pagine, 3 pagine non numerate, 326-372 pagine, 3 pagine non numerate, 376-380 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 381-600 pagine, 12 pagine non numerate, 11 carte di tavola numerate e ripiegate.
Volume 11: Volumen undecimum. edidit Acad. scientiar. elect. Boica. - 11 pagine non numerate, 4-6 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 7-12 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 13-24 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 25-340 pagine, 2 pagine non numerate, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 1 pagina non numerata, 344-518 pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 521-573 pagine, 1 pagina non numerata, 16 carte di tavola numerate e ripiegate. -- Volume 12: Volumen duodecimum. edidit Academia scientiarum Maximilianea. - 10 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 pagina non numerata, 4-6 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 7-22 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 23-320 pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 pagina non numerata, 324-514 pagine, 2 pagine non numerate, 9 carte di tavola numerate e ripiegate.
Volume 13: Volumen decimum tertium. edidit Academia scient. Maximilianeo-Boica. - 9 pagine non numerate, IV-X pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 pagina non numerata, 2-296 pagine, 3 pagine non numerate, 300-308 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 309-533 pagine, 1 pagina non numerata, 3 carte di tavola numerate e ripiegate. -- Volume 14: Volumen decimum quartum edidit Academia scientiarum Boica. - 9 pagine non numerate, 4-8 pagine, 1 pagina non numerata, pagina 10, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 11-110 pagine, 3 pagine non numerate, pagina 114, 1 pagina non numerata, 116-170 pagine, 174-178 pagine, 1 pagina non numerata, 180-268 pagine, 3 pagine non numerate, 272-346 pagine, 3 pagine non numerate, 350-474 pagine.
Volume 15: Volumen decimum quintum. edidit Academia scientiarum Boica. - 7 pagine non numerate, 4-88 pagine, 3 pagine non numerate, 92-100 pagine, 1 pagina non numerata, 102-144 pagine, 3 pagine non numerate, 148-154 pagine, 1 pagina non numerata, 156-244 pagine, 3 pagine non numerate, 248-254 pagine, 1 pagina non numerata, 256-434 pagine, 3 pagine non numerate, 438-442 pagine, 1 pagina non numerata, 444-664 pagine. -- Volume 16: Volumen decimumsextum. edidit Academia scientiarum Boica. - 8 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 3 pagine non numerate, 4-10 pagine, 1 pagina non numerata, 12-98 pagine, 2 carte di tavola numerate e ripiegate, 3 carte di tavola numerate, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 2 carte di tavola numerate, 1 pagina non numerata, 100-250 pagine, 1 carta di tavola non numerata e ripiegata, 3 pagine non numerate, 254-532 pagine, 3 pagine non numerate, pagina 536, 1 pagina non numerata, 538-604 pagine, 1 pagina non
Soggetto (Persona) Bavaria Storia. Fonti
Classe di argomenti Storia. Fonti generali -- Grandi collane per la Germania
Classificazione 131 N
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Kürzinger, Franz, 1730-1795 disegnatore
Lotter, Matthew Albert, 1741-1810 incisore
Zobl, Sebastian, 1726-1801 disegnatore
Jungwierth, Franz Xaver, 1720-1790 incisore
Zimmermann, Joseph Anton, 1705-1797 incisore
Enderle, Johann Baptist, 1725-1798 disegnatore
Altri autori (Enti) Johann Nepomuk Fritz, attivo 1770-1789, editore
Andreas Luber attivo secolo 18., tipografo
Franz Lorenz Richter attivo 1764-1770, editore
Johann Paul Vötter, attivo 1777-1778, editore
Anton Franz attivo 1786-1799
Titolo analitico / correlato Volumen primum edidit Academ. scientiar. elect
Volumen secundum edidit Academ. scient. elect
Volumen tertium. edidit Academ. scient. Maximilianea
Volumen quartum. edidit Academ. scientiar. Maximilianea
Volumen quintum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea.
Volumen sextum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea
Volumen septimum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea
Volumen octavum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea
Volumen nonum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea
Volumen decimum. edidit Acad. scientiar. Maximilianea
Volumen undecimum. edidit Acad. scientiar. elect. Boica
Volumen duodecimum. edidit Academia scientiarum Maximilianea
Volumen decimum tertium. edidit Academia scient. Maximilianeo-Boica
Volumen decimum quartum edidit Academia scientiarum Boica
Volumen decimum quintum. edidit Academia scientiarum Boica
Volumen decimumsextum. edidit Academia scientiarum Boica
Impronta ,&ue s-um u-i- guAd (3) 1763 (R) volume 1
u&s- rten s&i- niei (3) 1764 (R) volume 2
ioa- e.n- inc- piot (3) 1764 (R) volume 3
m.le nir- e,ti geHe (3) 1765 (R) volume 4
m.ne uma- o-a- hast (3) 1765 (R) volume 5
u-um n-i- s-u- Ditu (3) 1766 (R) volume 6
s,e- s.ex usue 11ba (3) 1766 (R) volume 7
m.e- s,a- usu- Caat (3) 1767 (R) volume 8
m-n- 0.7. o-s, chqu (3) 1767 (R) volume 9
1.S. 0.3- uiro indi (3) 1768 (R) volume 10
s.I- emac i.s- loa) (3) 1771 (R) volume 11
m.um uir- 4.5. JOJo (3) 1775 (R) volume 12
m.*, a-ed h.lt be** (3) 1777 (R) volume 13 [* per dittongo ae; ** presenti nel testo]
esmo 8.q. usle advi (3) 1784 (R) volume 14
1.o- 1.l. o-m- &psa (3) 1787 (R) volume 15
s.ia i-on o-ec quWo (3) 1795 (A) volume 16
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access volume 1 [per i restanti volumi si rimanda al sito della Münchener DigitalisierungsZentrum, Digitale Bibliothek]: Accedi alla risorsa
Record Nr. 157946BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 201857 volume 1 Riserva Ris. 131 N 1/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura moderna in tela su piatti rigidi di cartone; sul dorso titolo e partizione impressi in oro.
  215x167 mm
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; imbrunimento delle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul verso del frontespizio: "DOM.+S.ALOYS.+JERSEIENS.+S.J."
  Timbro sul frontespizio: "ECOLE SAINTE GENEVIEVE B.D.J.".
  Precedente collocazione manoscritta sul frontespizio del volume 1: "DD 801.B 32 M 95".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

2. 570142 volume 2 Riserva Ris. 131 N 1/2 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

3. 570143 volume 3 Riserva Ris. 131 N 1/3 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

4. 570144 volume 4 Riserva Ris. 131 N 1/4 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

5. 570145 volume 5 Riserva Ris. 131 N 1/5 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "ECOLE SAINTE GENEVIEVE B.D.J.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta )(4.

6. 570146 volume 6 Riserva Ris. 131 N 1/6 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta )(4.

7. 570147 volume 7 Riserva Ris. 131 N 1/7 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta )(4.

8. 570148 volume 8 Riserva Ris. 131 N 1/8 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta )(4.

9. 570149 volume 9 Riserva Ris. 131 N 1/9 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta )(4.

10. 570150 volume 10 Riserva Ris. 131 N 1/10 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "ECOLE SAINTE GENEVIEVE B.D.J.".

11. 570151 volume 11 Riserva Ris. 131 N 1/11 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "ECOLE SAINTE GENEVIEVE B.D.J.".

12. 570152 volume 12 Riserva Ris. 131 N 1/12 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

13. 570153 volume 13 Riserva Ris. 131 N 1/13 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

14. 570154 volume 14 Riserva Ris. 131 N 1/14 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

15. 570155 volume 15 Riserva Ris. 131 N 1/15 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Nota sull'intervento
  2 carte di tavola del volume 15 sono rilegate nel volume 16.
  Mutilo del fascicolo finale 4P2 e delle carte di tavola.

16. 570157 volume 16 Riserva Ris. 131 N 1/16 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al volume 1.

Nota sull'intervento
  2 carte di tavola del volume 15 sono rilegate nel volume 16.

Documenti simili
1 - 10 di 439 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Wortkonkordanz zum Decretum Gratiani / bearbeitet von Timothy Reuter und Gabriel Silagi
Monumenta Germaniae Historica inde ab anno Christi quingentesimo usque ad annum millesimum et quingentesimum auspiciis Societatis aperiendis fontibus rerum Germanicarum Medii Aevi / edidit Georgius Heinricus Pertz
Monumenta Germaniae Historica inde ab anno Christi quingentesimo usque ad annum millesimum et quingentesimum auspiciis Societatis aperiendis fontibus rerum Germanicarum Medii Aevi / edidit Georgius Heinricus Pertz
Monumenta Germaniae Historica inde ab anno Christi quingentesimo usque ad annum millesimum et quingentesimum auspiciis Societatis aperiendis fontibus rerum Germanicarum Medii Aevi / edidit Georgius Heinricus Pertz
Die Chronik Heinrichs Taube von Selbach / herausgegeben von Harry Bresslau
Heinrich Taube von Selbach, morto 1364 autore
Quellen zur Geschichte des Kreuzzuges Kaiser Friedrichs I / A. Chroust
Oesterreichische Chronik / Jakob Unrest ; hrsg. v. Karl Grossmann
Unrest, Jakob, circa 1430-1500
Die Chronik der Grafen von der Mark / von Levold von Northof ; herausgegeben von Fritz Zschaeck
Levoldus de Norhof, 1279-1359 autore
Österreichische Chronik / Jakob Unrest ; herausgegeben von Karl Grossmann
Unrest, Jakob, circa 1430-1500 autore
Praecepta dictaminum / Adalbertus Samaritanus ; herausgegeben von Franz-Josef Schmale
Adalbertus Samaritanus, attivo 1115 autore