Tommasi, Giuseppe Maria, santo, 1649-1713. Opera omnia
VENERABILIS VIRI JOSEPHI MARIÆ THOMASI S.R.E. CARDINALIS OPERA OMNIA
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Venerabilis viri Josephi Mariae Thomasii s.r.e. cardinalis Opera omnia
Altro titolo Venerabilis viri Josephi Mariae Thomasii Opera omnia
Pubblicazione Romæ : ex typographia Palladis : excudebant Nicolaus et Marcus Palearini, MDCCXLVII-MDCCLIV.
Stampa Excudebant Romæ : Nicolaus et Marcus Palearini ad Theatrum Pompeii, Anno a partu Vierginis M.D.CC.XLVII. Mense secundo.
Excudebant Romæ : Nicolaus et Marcus Palearini ad Theatrum Pompeii, anno a Christo nato M.D.CC.XLIX. Mense primo.
Excudebant Romæ : Nicolaus, et Marcus Palearini bibliopolæ, et typographI romani ad Theatrum PompeI, Anno a partu Virginis M.DCC.LIV mense quarto
Excudebant Romæ : Nicolaus et Marcus Palearini ad Theatrum Pompeii, Anno a partu Virginis M.D.CC.XLVIII. Mense primo.
Excudebant Romae : Nicolaus et Marcus Palearini bibliopolae et typographi romani ad Theatrum Pompeii, Anno M.D.CC.L. mense augusti Benedicti XIV. pontifici maximi pontificatus anno XI.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 7 tomi : ritratto ; in 4to
Note Tomo 1: a carta [a]3recto dedica a: Benedicto XIV. Pontifici maximo.
Tomo 1: carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore (tra i fascicoli f e A). In cornice: Arnoldus Van Westerhout Sculp. Romæ Sup. perm. an. 1714.
Tomo 1: a carta 3Q6verso colophon: Excudebant Romæ Nicolaus et Marcus Palearini ad Theatrum Pompeii Anno a partu Virginis M.D.CC.XLVII. Mense secundo.
Tomo 3: a carta 4I4verso colophon: Excudebant Romae Nicolaus et Marcus Palearini ad Theatrum Pompeii Anno a partu Virginis M.D.CC.XLVIII. Mense primo.
Tomo 4: a carta [a]3recto dedica a: Eminentiss. ac reverendiss. principi Silvio cardinali Valenti.
Tomo 4: a carta 2Y4verso colophon: Excudebant Romæ Nicolaus et Marcus Palearini ad Theatrum Pompeii$canno a Christo nato M.D.CC.XLIX. Mense primo..
Tomo 5 a carta 3V4recto colophon: Excudebant Romae Nicolaus et Marcus Palearini bibliopolae et typographi romani ad Theatrum Pompeii Anno M.D.CC.L. mense augusti Benedicti XIV. pontifici maximi pontificatus anno XI.
Tomo 6: a carta [a]3recto dedica a: eminentiss. ac reverendiss. principi Josepho cardinali Spinello.
Tomo 6: a carta p4verso colophon: Excudebant Romæ Nicolaus, et Marcus Palearini bibliopolæ, et typographI romani ad Theatrum PompeI Anno a partu Virginis M.DCC.LIV mense quarto
Tomo 7: a carta [a]3recto dedica a: Viro principi Dominico Ursino.
Tomo 7: a carta p4verso colophon: Excudebant Romæ Nicolaus, et Marcus Palearini bibliopolæ, et typographI romani ad Theatrum PompeI Anno a partu Virginis M.DCC.LIV mense quarto.
Tomi 1-7 titolo dell'occhietto con alcune varianti: Venerabilis viri Josephi Mariae Thomasii Opera omnia.
Marca tipografica xilografica con monogramma sui frontespizi.
Marca tipografica xilografica usata come finalino (iniziali dell'editore in medaglione retto da aquila): tomo 1 (a carta 2O1verso), tomo 2 (a carta d3verso), tomo 4 (a carte b2verso e e3verso), tomo 6 (a carta i1verso).
Frontespizi stampati in rosso e nero.
Testatine, finalini, fregi e iniziali xilografiche.
Testo su due colonne.
In calce ai frontespizi: SUPERIORUM FACULTATE.
Segnatura tomo 1: [a]-f4 [chi]1 A-3P4 3Q6.
Segnatura tomo 2: [a]-d4, a-k4 l6 A-4C4 4D6.
Segnatura tomo 3: [a]-g4 A-4I4.
Segnatura tomo 4: [a]-n4 A-2Y4.
Segnatura tomo 5: [a]-g4 h6 A-3V4.
Segnatura tomo 6: [a]-l4 m2(-m2) A-3F4.
Segnatura tomo 7: [a]-c4 d6 A-3O4 3P4(-3P4) a-p4.
Tomo 1: carte [a]1verso, [a]2 verso, f1verso e 2O2verso bianche.
Tomo 2: carta [a]2verso bianca.
Tomo 3: carte [a]1verso, [a]2verso, d1verso e g4verso bianche.
Tomo 4: carte [a]1verso, [a]2verso e g4verso bianche.
Tomo 5: carte [a]1verso, [a]2verso, [a]3verso ed e1verso bianche.
Tomo 6: carte [a]1verso, [a]2verso e h4verso bianche.
Tomo 7: carte [a]1verso, [a]2verso, b2verso e 3P4verso bianche.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomus primus continens Sacrorum Bibliorum veteres titulos sectiones &c. ad mss. codices recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi clericus regolaris. - 9 pagine non numerate, ii-xxxii pagine, 9 pagine non numerate, pagina 2, 5-6 pagine, 3-4 pagine, 7-500 pagine, 1 carta di tavola non numerata. -- Tomo 2: Tomus secundus continens Psalterium iuxta duplicem editionem ad mss. codices recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi clericus regularis. - 5 pagine non numerate, ii-xxvi pagine, 23 pagine non numerate, ii-lxxii pagine, 1 pagina non numerata, 2-588 pagine.
Tomo 3: Tomus tertius in quo Psalterium perpetua interpretatione ornatum ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r. - 5 pagine non numerate, vi-xxiv pagine, 21 pagine non numerate, ii-x pagine, 2 pagine non numerate, 1-624 pagine. -- Tomo 4: Tomus quartus in quo responsorialia et anthiphonaria romanæ ecclesiæ ad mss. codd.recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r. - 13 pagine non numerate, xiv-xxxvii pagine, 2 pagine non numerate, xl-lii pagine, 8 pagine non numerate, ii-xliv pagine, 1 pagina non numerata, 2-360 pagine.
Tomo 5: Tomus quintus in quo antiqui libri missarum romanæ ecclesiæ ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r. - 7 pagine non numerate, viii-xxxi, 6 pagine non numerate, vi-xxxvi pagine, 1 pagina non numerata, 2-526 pagine, 2 pagine non numerate, 2 carte di tavola calcografiche ripiegate. -- Tomo 6: Tomus sextus in quo codices sacramentorum nongentis annis vetustiores ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r. historiæ ecclesiasticæ in Archigymnasio Romano professori. - 13 pagine non numerate, xiv- lx pagine, 7 pagine non numerate, ii-xiv pagine, 2 pagine non numerate, xvii-xxiv pagine, 1-416 pagine.
Tomo 7: Tomus septimus in quo opuscula varia cum apologia et indice generali ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi cler.reg. historiæ ecclesiasticæ in Archigymnasio Romano professor. - 13 pagine non numerate, xiv-xxx pagine, 6 pagine non numerate, 1-485 pagine, 3 pagine non numerate, 3-120 pagine.
Soggetto (Persona) Iosephus Maria Tomasi, santo, 1649-1713
Classe di argomenti Teologi (1701-1900) -- Vari altri teologi del secolo XVIII
Classificazione 39 M
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Vezzosi, Antonio Francesco, c.r., 1708-1783, curatore
Benedictus PP. XIV, 1675-1758 dedicatario
Westerhout, Arnold van, 1651-1725 incisore
Valenti Gonzaga, Silvio, cardinale, 1690-1756 dedicatario
Spinelli, Giuseppe, cardinale, 1694-1763 dedicatario
Orsini, Domenico, cardinale, 1719-1789 dedicatario
Altri autori (Enti) Stamperia Pagliarini, attivo 1741-circa 1807, tipografo
Titolo analitico / correlato Tomus primus continens Sacrorum Bibliorum veteres titulos sectiones &c. ad mss. codices recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi clericus regularis
Tomus secundus continens Psalterium iuxta duplicem editionem ad mss. codices recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi clericus regularis
Tomus tertius in quo Psalterium perpetua interpretazione ornatum ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r.
Tomus quartus un quo responsorialia et antiphonaria romanæ ecclesiæ ad mss. codd.recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r.
Tomus quintus in quo antiqui libri missarum romanæ ecclesiæ ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r.
Tomus sextus in quo codices sacramentorum nongentis annis vetustiores ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi c.r. historiæ ecclesiasticæ in Archigymnasio Romano professori
Tomus septimus in quo opuscula varia cum apologia et indice generali ad mss. codd. recensuit notisque auxit Antonius Franciscus Vezzosi cler.reg. historiæ ecclesiasticæ in Archigymnasio Romano professor
Impronta e-e- t.i- ism. **** (3) 1747 (R) tomo 1 [* per caratteri greci]
t.e- i-o- loe- sc(4 (3) 1747 (R) tomo 2
d-on m,ui s.ab in1V (3) 1748 (R) tomo 3
isr- emn- inec pein (3) 1749 (R) tomo 4
S.VM don- i-tu focr (3) 1750 (R) tomo 5
e-um a-um i-e- Suac (3) 1751 (R) tomo 6
oss, a-em n-i- (1aP (3) 1754 (R) tomo 7
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 2 [per i restanti tomi si rimanda ai risultati correlati in Google Libri] Accedi alla risorsa
Record Nr. 72271BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 84759 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/1 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso.
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

Nota sull'intervento
  Carta A3 rilegata al posto di carta A2.

2. 545453 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/2 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

3. 545514 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/3 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

4. 545527 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/4 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

5. 545555 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/5 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

6. 545556 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/6 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

7. 545558 67 959-965 Riserva Ris. 39 M 338/7 Disponibile
Nota generale
  275x205 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento diffuso delle carte; camminamenti e fori di origine entomologica sul dorso e sulle carte.
  Legatura con piatti in cartone rivestiti in carta marmorizzata; dorso e angoli ricoperti in pelle; autore, titolo dell'opera e partizione dei tomi a impressioni dorate sul dorso; fregi a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati in rosso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTHECA CATHEDRALIS ECCLESIÆ ARETINÆ.

Documenti simili
1 - 10 di 430 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Richard Simon et les Origines de l'exégèse biblique / J. Steinmann
Steinmann, Jean, 1911-1963
DE L'INSPIRATION DES LIVRES SACREZ: Avec une REPONSE au livre intitulé, Defense des Sentimens de quelques Theologiens de Hollande sur l'Histoire Critique du Vieux Testament: PAR LE PRIEUR DE BOLLEVILLE
Simon, Richard, c.o., 1638-1712 autore
Istruzione per i novelli confessori : con illustrazioni ed aggiunte / Francesco Giordanini
Giordanini, Francesco, c.m., secolo XVIII
ANALYSES ET DISSERTATIONS SUR LES LIVRES DE L'ANCIEN TESTAMENT, CONTENANT Un Traité de la Révélation & des différentes fortes d'Inspirations. Par M. l'Abbé DEVENCE Docteur de Sorbone. TOME PREMIER
Vence, Henri François de, circa 1675-1749, autore
INSTITUTIONES THEOLOGICÆ, AD USUM SCHOLARUM ACCOMMODATÆ.
Valla, Joseph, c.o., morto 1790, autore
Etwas für Alle / Abraham a Santa Clara
Abraham a Sancta Clara, O.S.A., 1644-1709
COMMENTARIUM DE VITA ET SCRIPTIS JO: DOMINICI MANSI, CONGREGATIONIS MATRIS DEI PRIMUM CLERICI REGULARIS, DEINDE ARCHIEP. DIOCESIS LUCENSIS A CLEMENTE XIII. FEL. REG. PONTIF. MAX ELECTI
J. NICOLAI BANDIERAE DE AUGUSTINO DATO LIBRI DUO AD J. VINCISLAUM PICCOLOMINEUM ARAGONIUM S..R.I. PRINCIPEM
Bandiera, Giovanni Niccolò, 1695-1761, autore
JOAN. NEP. JOS. PEHEM JUR. UNIV. DOCT. S. CÆS. REG. ET APOST. MAJEST. A CONSILIIS, JURIS ECCLESIASTICI PUBLICI ET PRIVATI IN UNIVERSITATE OENIPONTANA PROFESSORIS O. P. ET COLLEGII NOBILIUM THERESIANI DIRECTORIS, DISQUISITIO HISTORICO - JURIDICA DE CONSENSU PARENTUM IN NUPTIIS FILIORUM, FILIARUMQUE FAMILIAS PERMISSU SUPERIORUM EDITA
Pehem, Joseph Johann Nepomuk, 1740-1799 autore
R.P. OCTAVII MARIÆ A S. JOSEPH TUSCOLANI, Theologi Augustiniani Excalceati, OPERA OMNIA; IN QUIBUS BIS MILLE, TRECENTA, Et decem Dubiam Moralia, quæ per modum Interrogationum, & Responsionum discussa, continebantur, in hac novissima Editione, in duos Tomos distribuita, multis Doctrinis locupletata, ac per varios Titulos alphabetico ordine disposita, habentur. ADDITIS CENTUM ALIIS QUÆSITIS EJUSDEM Authoris, nondum impressis, necnon Propositionibus à Summis Pontificibus damnatis: unà cum Instructione pro Casibus, quorum absolutio, seu dispensatio, à Sacra Apostolica Pœnitentiaria impertratur. TOMUS PRIMUS
Ottavio Maria di San Giuseppe, o.a.d., morto 1707, autore