Volpelli, Ottaviano, secolo XVI autore
RESPONSORVM, ET ALLEGATIONVM CRIMINALIVM D. OCTAVIANI VVLPELLI I. C. A SANCTO ANGELO METAVRENSE. LIBER PRIMVS. IN QVO ADAMVSSIM VARIAE ad materiam criminalem causæ perbellè explicantur. OMNIBVS TVM IN SCOLIS, TVM IN FORO versantibus nedum vtilis, sed perquam necessarium, Acceßit eiusdem tractatus de Pace, Inducijs & Promißionibus de non offendendo iam dudum editus, sed hac postrema editione ab erroribus repurgatus. Cùm indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Responsorum, et allegationum criminalium d. Octaviani Vulpelli i. c. a Sancto Angelo Metaurense. Liber primus. In quo adamussim variae ad materiam criminalem causae perbellè explicantur. Omnibus tum in scolis, tum in foro versantibus nedum utilis, sed perquam necessarium, accessit eiusdem tractatus de pace, induciis & promissionibus de non offendendo iam dudum editus, sed hac postrema editione ab erroribus repurgatus. Cùm indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1581
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 23 carte non numerate, 2-160 carte ; in folio
Note A carta A2recto (prima serie) lettera dedicatoria a "Illustriss. et excellen. do. Francisco Mariae II. a Robore Urbini duci VI".
Marca tipografica xilografica sul frontespizio: una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia.
Sul frontespizio segue il titolo proprio: "Cum privilegiis".
Iniziali e testatine xilografiche.
Segnatura: A-C6 D4, A-2C6 2D4.
Carta 2D4verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto civile -- Diritto penale
Classificazione 89 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Della Rovere, Francesco Maria II, duca di Urbino, 1548-1631 dedicatario
Altri autori (Enti) Damiano Zenaro, attivo 1563-1604, tipografo
Impronta i*la u-.7 t.t, qumi (3) 1581 (A) [* per dittongo æ]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 132195BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 174980 Riserva Ris. 89 X 2 Disponibile
Nota generale
  320x215 mm.
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; macchie di origine biologica diffusi; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta; ultima casella del dorso in parte mancante.
  Legatura rigida in piena pergamena su quattro nervi; autore e titolo manoscritti sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".

Documenti simili
1 - 10 di 329 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
El derecho penal de la monarquía absoluta : (siglos XVI, XVII y XVIII) / Francisco Tomás y Valiente
Tomás y Valiente, Francisco, 1932-1996
Trattato di diritto penale / R. Babboni ... [et al.].
Istituzioni di ordinamento giudiziario / Lodivico Mortara
Mortara, Lodovico, 1855-1937
Del giudizio penale / Domenico Ricciotti
Ricciotti, Domenico
JOANNIS CARMIGNANI IN PISANA ACADEMIA ANTECESSORIS JURIS CRIMINALIS ELEMENTA
Carmignani, Giovanni, 1768-1847 autore
Dell'abolizione della pena di morte / Augusto Pierantoni
Pierantoni, Augusto
Giuseppe Puccioni e il giure penale / Cenni biografici del Prof. Francesco Carrara
Carrara, Francesco, 1805-1888
RIME E PROSE DI ONOFRIO MINZONI FERRARESE
Minzoni, Onofrio, sacerdote, 1734-1817 autore
Le malattie dello spirito nel nuovo codice penale : volume secondo del Commento al Nuovo Codice / Corso Bovio
Bovio, Corso
La presunzione d'innocenza dell'imputato / Giulio Illuminati
Illuminati, Giulio