Francesca del Santissimo Sacramento, suora, 1561-1629 autore
LVME A' VIVI DALL'ESEMPIO DE' MORTI. OVERO APPARITIONI DIVERSE D'Anime del Purgatorio del nostro secolo, che riferiscono le lor pene, e cercano soccorso alla Ven. Suor Fran-cesca del SS. Sacramento, Carmelitana Scalza, scritte per vbbidienza da lei medesima. Stampata in Madrid in lingua Spagnuola con l'Osseruationi di Monsignor Palafox, e Mendoza Vescovo d'Osma nell'anno 1661. Et ora nella Castigliana, e nell'Italiana fedelemente tradotte, con l'aggiunta delle medesime Apparitioni in sei figure di rame, DAL P.F. FRANCESCO DELLA CROCE, Carmelitano Scalzo della Prouincia di Napoli. DEDICATE ALL'ILLVSTRISS. SIGNORE D. ANTONIO GVSMAN, E DAVILA, NIPOTE DELL'ECCELLENTISS. SIGNOR MARCHESE D'ASTORGA, E VELADA, &c. Vicerè del Regno di Napoli, e suo Tenente nella Compagnia di Lancie
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Luz a los viuos y escarmiento en los muertos. Italiano
Variante del titolo Lume a' vivi dall'esempio de' morti. Ouero apparitioni diverse d'anime del purgatorio del nostro secolo, che riferiscono le lor pene, e cercano soccorso alla ven. suor Francesca del SS. Sacramento, Carmelitana Scalza, scritte per ubbidienza da lei medesima. Stampata in Madrid in lingua spagnuola con l'osservationi di monsignor Palafox, e Mendoza vescovo d'Osma nell'anno 1661. Et ora nella castigliana, e nell'italiana fedelemente tradotte, con l'aggiunta delle medesime apparitioni in sei figure di rame, dal p.f. Francesco della Croce, Carmelitano Scalzo della provincia di Napoli. Dedicate all'illustriss. signore d. Anotonio Gusman, e Davila, nipote dell'eccellentiss. signor marchese d'Astorga, e Velada, &c. Vicerè del Regno di Napoli, e suo tenente nella Compagnia di Lancie
Altro titolo Apparitioni diverse d'anime del purgatorio del nostro secolo, che riferiscono le lor pene, e cercano soccorso alla ven. suor Francesca del SS. Sacramento, Carmelitana Scalza, scritte per ubbidienza da lei medesima. Stampata in Madrid in lingua spagnuola con l'osservationi di monsignor Palafox, e Mendoza vescovo d'Osma nell'anno 1661. Et ora nella castigliana, e nell'italiana fedelemente tradotte, con l'aggiunta delle medesime apparitioni in sei figure di rame, dal p.f. Francesco della Croce, Carmelitano Scalzo della provincia di Napoli. Dedicate all'illustriss. signore d. Anotonio Gusman, e Davila, nipote dell'eccellentiss. signor marchese d'Astorga, e Velada, &c. Vicerè del Regno di Napoli, e suo tenente nella Compagnia di Lancie
Pubblicazione In Napoli : per Giacinto Passaro, 1673.
Luogo di pubblicazione Napoli
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 48 pagine non numerate, 1 carta di tavola numerata, 1-72 pagine, 1 carta di tavola numerata, 73-168 pagine, 1 carta di tavola numerata, 169-256 pagine, 1 carta di tavola numerata, 257-312 pagine, 1 carta di tavola numerata, 313-432, 1 carta di tavola numerata, 433-519 pagine,13 pagine non numerate, 1-63 pagine, 1 pagina non numerata : illustrazioni ; in 4to
Note Fregio xilografico sul frontespizio.
In calce al frontespizio: "Con lic. de' sup.".
Varie carte di tavola calcografiche con i ritratti di Francesca del Santissimo Sacramento.
Testatine, fregi, iniziali e finalini xilografici.
A carta [rimando]2recto lettera dedicatoria ad Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio, duca di Astorga.
Testo stampato su due colonne.
Segnatura: [rimando]2 a-f4 A-3V4 3X2, A-H4.
Carattere: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Note sulla lingua Contiene parti di testo scritte in spagnolo.
Classe di argomenti Carmelitani e Carmelitane -- Vari autori spirituali anteriori al 1800
Classificazione 96 P
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Spagnolo
Italiano
Altri autori Palafox y Mendoza, Juan de, beato, 1600-1659 commentatore di testo scritto
Francisco de la Cruz, o.c.d., 1529-1578 traduttore
Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio, duca di Astorga, 1615-1689 dedicatario
Contiene (opera) Francesca del Santissimo Sacramento, suora, 1561-1629 Luz a los viuos y escarmiento en los muertos
Contiene (espressione) Francesca del Santissimo Sacramento, suora, 1561-1629 Luz a los viuos y escarmiento en los muertos. Italiano
Altri autori (Enti) Giacinto Passaro, attivo 1662-1679, tipografo
Impronta uai- a-te e-n- cemo (3) 1673 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 119760BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 159519 Riserva Ris. 96 P 6 Disponibile
Nota generale
  210x160 mm
  Stato di conservazione cattivo: distacco quasi totale della cuffia di testa; abrasioni sulla coperta; lacerazione totale della cerniera anteriore e posteriore; scucitura di grand parte dei fascicoli; gravi danni da camminamenti e fori di origine entomologica; gore diffuse; imbrunimento delle carte; foxing di grave entità.
  Legatura in piena pergamena con capitelli passanti; titolo manoscritto sul dorso; tagli dorati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. ASCET. MYSTIC. ROMAE - UNIV. GREG.".

Documenti simili
1 - 10 di 126 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >>
El culto de la prudencia / libro escrito por el r.p.fr. Juan de Jesús María ; edición crítica del p. Giovanni Strina
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 Opera omnia
Soliloqui dell'anima fedele / Giovanni di Gesù María ; traduzione di Giovanni Strina
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 Opera omnia
La teologia mistica / Juan de Jesús María ; presentación del card. A. Ballestrero ; introducción del p. Giovanni Strina
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 Opera omnia
La teologia mistica / Giovanni di Gesù Maria ; traduzione italiana di Giovanni Strina
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 Opera omnia
Theologia mystica ven. p. Ioannis a Iesu Maria O.C.D. calaguritani p. Ioannes Strina, eiusdem ordinis, criticis adnotationibus edidit
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 Opera omnia
La teologia mistica del ven. p. Giovanni di Gesù Maria, carmelitano scalzo calagorritano. Introduzione generale / [a cura di] Giovanni Strina
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 Opera omnia
V.P.F. ALEXANDRI A SANCTO FRANCISCO CARMELITAE DISCALCEATI OPERA SPIRITVALIA STVDIO, ET LABORE R.P. Fr. Philippi Mariæ à S. Paulo Sacræ Theologiæ Lectoris collecta, & Digesta, AC SERENISSIMO, ET REV.MO PRINCIPI BERNARDO GVSTAVO MARCHIONI DE BADEN, ET HOCHBER &c. FVLDENSIS, ET CAMPIDONENSIS S.R.I. PRINCIPIS, ET ABBATIS COADIVTORI MERITTIMO &c. DICATA
Alessandro di San Francesco, o.c.d., 1588-1630 autore
SALITA DELL'ANIMA A' DIO. CHE ASPIRA ALLA DIVINA VNIONE. OPERA DEL M. REV. P.F. GIOSEFFO DI GIESV' MARIA Primo Istorico generale della sagra Riforma di N. Signora del Carmine. Tradotta dalla Spagnuola nella lingua Italiana DAL P.F. BALDASSARO DI SANTA CATARINA Di Siena Procuratore Generale de' Carmelitani Scalzi in Italia. Et dal medesimo illustrata con le Sentenze de' Santi Padri, & Dottori Scolastici, & Mistici citati nell'Opera, portate da' proprij fonti Latini, & raccolte in un copioso Prontuario nel fine
José de Jesús María, o.c.d., 1562-1626 autore
THEOLOGIA MYSTICA PER R.P.F. IOANNEM A IESV MARIA CARMELITAM Discalceatum Hispanum Calaguritanum
Juan de Jesús María, o.c.d., 1564-1615 autore
L'union mystique à Marie / par Marie de Sainte-Thérèse. Texte traduit du flamand par L. Van den Bossche
Marie de Sainte-Thérèse