Guazzo, Stefano, 1530-1593 autore
LA CIVIL CONVERSATIONE DEL SIGNOR STEFANO GVAZZO, Gentil’huomo di Casale di Monferrato, DIVISA IN QVATTRO LIBRI. NEL Primo si tratta in generale de’ frutti, che si cauano dal conuersa-re, & s’insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. NEL Secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouini, & i vecchi, i No bili, & gli ignobili: i Prencipi, & i priuati: i dotti, & gli idioti: i citta-dini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: gli huomini, & le donne. NEL Terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s’hanno a ser-bare nella domestica conuersatione; cioè tra Marito, & Moglie: tra Padre, & Figliuolo: tra Fratello, & Fratello; tra Patrone, & Seruitore. NEL Quarto si rappresenta la forma della Ciuil conuersatione, con l’essempio d’vn conuito fatto in Casale, con l’interuenimento di dieci persone. Nuouamente dall’istesso auttore corretta, & in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili, che piaceuoli, ampliata. ALL’ILLVSTRISS. ET ECCELLENTISS. SIG. VESPASIANO GONZAGA
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Civil conversatione. Italiano
Variante del titolo La civil conversatione del signor Stefano Guazzo, gentil’huomo di Casale di Monferrato, divisa in quattro libri. Nel primo si tratta in generale de’ frutti, che si cavano dal conversare, & s’insegna a conoscere le buone dalle cattive conversationi. Nel secondo si discorre primieramente delle maniere convenevoli a tutte le persone nel conversar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conversando insieme i giovini, & i vecchi, i nobili, & gli ignobili: i prencipi, & i privati: i dotti, & gli idioti: i cittadini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: gli huomini, & le donne. Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s’hanno a serbare nella domestica conversatione; cioè tra marito, & moglie: tra padre, & figliuolo: tra fratello, & fratello; tra patrone, & servitore. Nel quarto si rappresenta la forma della civil conversatione, con l’essempio d’un convito fatto in casale, con l’intervenimento di dieci persone. Nuovamente dall’istesso auttore corretta, & in diversi luoghi di molte cose, non meno utili, che piacevoli, ampliata. All’illustriss. et eccellentiss. sig. Vespasiano Gonzaga
Edizione Nuouamente dall’istesso auttore corretta, & in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili, che piaceuoli, ampliata.
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato alla libraria della Fortezza, 1588
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 20 carte non numerate, 312 carte ; in 8vo
Note Marca tipografica xilografica sul frontespizio: la Fortezza raffigurata da una donna che sorregge la parte superiore di una colonna spezzata. Motto: materiam superat opus.
Iniziali, testatine e fregi xilografici.
Segnatura: a-b8 c4 A-2Q8 2R4.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Soggetto (Persona) Guazzo, Stefano, 1530-1593
Classe di argomenti Diritto civile -- Giuristi di diritto civile: varie opere
Classificazione 89 F
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Gonzaga, Vespasiano, duca di Sabbioneta, 1531-1591 dedicatario
Contiene (opera) Guazzo, Stefano, 1530-1593 Civil conversatione
Contiene (espressione) Guazzo, Stefano, 1530-1593 Civil conversatione. Italiano
Altri autori (Enti) Altobello Salicato attivo 1569-circa 1607, editore
Impronta uein l-he reia &pne (3) 1588 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 139050BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 181983 88 1156 Riserva Ris. 89 F 100 Disponibile
Nota generale
  155x100 mm.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e anno di pubblicazione a inchiostro nero sul dorso.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; lieve imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie di lieve entità sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "BIBLIOTHECA PONTIFICIAE UNIVERSITATIS GREGORIANAE EX DONO Signora Maria PACETTI SPAGNOLO in memoria della zia N. D. PIA LICCA".
  Timbro sul verso del frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA."

Nota sull'intervento
  Presenza di precedenti restauri sul frontespizio e le prime carte.
  Mutilo del fascicolo 2R.

Documenti simili
1 - 10 di 260 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
LVDOVICI POSTII J.V.C. PERVSINI RESOLVTIONES CAVSARVM CIVILIVM. Tenentiæ Marchiæ, atque nonnullæ Auditoratus legationis Bononiæ
Postio, Lodovico, 1614-1695., autore
IACOBI CANCERIJ, DOMICELLI BARBASTR. I.V.D. CLARISSIMI, Variarum Resolutionum Iuris Cæsarei, Pontificij, & Municipalis Principatus Cathalauniæ, AB IPSO AUTHORE, ANTEQUAM E' VITA EMIGRARET, diligentißimè recognitarum, & altero ferè tanto auctarum, Curâ & desiderio DD.D. MYR, Regiæ Audientiæ Doctoris eximij, Authoris Generi, in lucem emissarum: PARS PRIMA. Cum SVMMARIIS hactenus maximè desideratis, & INDICE rerum verborumque locupletissimo
Cáncer, Jaime, 1520-1592 autore
D. D. DONATI ANTONII DE MARINIS I. C. PRÆCLARISSIMI, REGIÆ CAMERÆ SVMMARIÆ OLIM PRÆSIDENTIS, Regnique Vicemagni Cancellarij, deinde verò apud suam Catholicam Maiestatem in Supremo Italico Senatu Regentis; SVMMA, ET OBSERVATIONES AD SINGVLAS DECISIONES REGIÆ CAMERÆ SVMMARIÆ REGNI NEAPOLIS, Quas sua tempestate collegit insignis, & præstantissimus Iureconsultus Hispanus D. FRANCISCVS REVERTERIVS, primùm eiusdem Tribunalis Præsidens, deinde Locumtenens, postremò Regiam Cancellariam Regens, & Collateralis Consiliarius. OPVS IAMDIV EXPETITVM, NVNC RECENTER EMENDATIVS, multòque auctius in lucem prodit: In quo præter Summaria ad singulas Obseruationes, infinitæ penè Additiones, tum in Decisionibus, tum in Obseruationibus, suis quæque locis ab Authore repositæ sunt, quarum insigniores hac marginali notula [manicula] designantur. Annexaque demùm sunt ad calcem DCCXXVII. Arresta Regiæ Cameræ Summariæ, vulgò Decreta Generalia, & Exemplaria nuncupata, ab eodem D. DE MARINIS collecta: cum Indicibus locupletissimis alphabetico ordine digestis. Ad Virginem gloriosissimam Cœlorum Reginam absque peccati labe conceptam
Marinis, Donato Antonio de, circa 1599-1666 autore
ALEXANDRI TRENTACINQVII I. C. PRÆCLARISSIMI, ac Patricij Aquilani. VARIARVM RESOLVTIONVM LIBRI TRES. Quibus iuris vtriusque per materias distinctas PRAXIS, AC THEORICA Omnibus suis numeris absoluta comprehenditur, ita vt nihil vtilius in foro versantibus exhiberi possit. RECENS IN LVCEM EDITI. CVM DVPLICI INDICE, RVBRICARVM, & rerum memorabilium
Trentacinque, Alessandro, morto 1599 autore
PETRI LO-RIOTI SA-LINEN-SIS, De iuris Apicibus, TRACTATVS VIII. ET De iuris Arte, TRACT. XX. Ad ampliß. Galliæ Cancellarium Dn. Franciscum Oliuarium, Eiusdem Commentarius de Regulis iuris, Ad Dn. Iacobum Colinum Ambrosianæ ecclesiæ Bituricensis Abbatem. Tractatuum omnium nomenclaturam sequens indicat pagella
Loriot, Pierre 1504-circa 1568, autore
MARCO ELEPHANTUTIO COMITI ET RAVENNATIUM SENATORI AMPLISSIMO LIBELLUM DE RESTITUTIONE PURPURARUM TERTIO EDITUM, EMENDATUM, ET AUCTUM PASCHALIS AMATIUS SABINIANENSIS JURISCONSULTUS D. D. D.
Amati, Pasquale, 1726-1796, autore
Studi giuridici / Vittorio Scialoja
Scialoja, Vittorio, 1856-1933
SELECTARVM IVRIS OBSERVATIONVM, AD CONTRACTVS, VLTIMAS VOLVNTATES, ET IVDICIA, PERTINENTIVM Cum Supremorum Regni Neapolis Tribunalium Decisionibus. PARS PRIMA, ET SECVNDA, IN QVIBVS Concinna, & facili methodo perpulchriores Controversiæ Civiles, Criminales, & Feudales, iuxtà hodiernam Praxim Regni Neapolitani, explicantur; VARIÆQVE SVPREMORVM EIVSDEM REGNI SENATVVM DECISIONES Super eisdem Controversijs prolatæ, reconditis priscorum, recentiorumque Patrum doctrinis, munitæ, utilitèr, & quàm lepidè subnectuntur. OPVS MAGISTRATIBVS, ET CAVSARVM PATRONIS PERIVCVNDVM, Atque Studiosis omnibus, in forensi Palestra, præsertim versatis, maximè commodum. AVCTORE HIERONYMO DE ROSIS I. C. ET ADVOCATO NEAPOLITANO. DVPLICI ADIECTO INDICE, ARGVMENTORVM SCILICET, RERVM, AC VERBORVM MEMORABILIVM
Rosa, Girolamo de, seconda metà secolo XVII, autore
IACOBI MENOCHII IVRISCONSVLTI PRAECLARISSIMI, ATQVE EXCELLENTISSIMI, ET IN NOBILISSIMO GYMNASIO PATAVINO IVRIS PONTIFICII, ET CAESAREI INTERPRETIS EMINENTISSIMI, DE ARBITRARIIS IVDICVM QVAESTIONIBVS ET CAVSIS, LIBRI DVO, Varia, recondita, perfectaque eruditione referti, & omnibus, iudicia pręsertim exercen-tibus, oppidò quàm necessarij: uniuersam enim Iuris tractationem quæ a Iudicum arbitrio atque potestate pendet, complectuntur. Nun demum multis in locis restituti, & à quamplurimis mendis vindicati, hacq; omnium postrema auctoris reco gnitione, multarum rerum auctione illustrati, & locupletati, quas his notis [manicula] inclusimus. ACCESSIT PRÆTEREA LIBRO SECVNDO CENTVRIA QVINTA, EIVSDEM Authoris solertia recens conscripta, centum Casus Iudicibus arbitrarios continens, in qua multa, quæ ad quotidianum vsum forensem spectant, dilucisissimè pertractantur. Adiecta sunt Summaria, Indicesq; duo copiosi, Argumentorum unus, alter Verborum, Rerum, Sententiarumq; insignium
Menochio, Giacomo, 1532-1607 autore
ANDREAE TIRAQVELLI REGII IN CVRIA PARISIENSI SE-NATORIS, DE VTROQVE RE-TRACTV MVNICI-PALI, ET CONVEN-TIONALI, COMMENTARII DVO.
Tiraqueau, André, 1488-1558 autore