Richardus de Mediavilla, o.f.m., circa 1249-circa 1302/08 autore
Richardi de media villa Ordinis diui frācisci sacre theologie professoris perspicacissimi in quartum sententiarū theologicarum Petri lom=bardi parrhiēsisis episcopi opus preclarissimū apprime diuini verbi seminatoribus scelerū=q; auditoribus et deniq; cuilibet ecclesiasti co viro vtile ac necessarium: cui plura in margine recenter adiecta sunt insu per et index tertius questionum ti tulos complectens. Adno=tationes marginales nuper additas hoc asterisco * prenotatas videbis
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Commentarius in libros Sententiarum. Liber IV. Latino
Parte del titolo In quartum sententiarum theologicarum Petri lombardi parrhisiensis episcopi opus preclarissimum apprime divini verbi seminatoribus scelerumque auditoribus et denique cuilibet ecclesiastico viro utile ac necessarium: cui plura in margine recenter adie
Pubblicazione [Luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato], 1527
Stampa Lugd. : in edibus Antonij du Ry., Anno salutis humane. M.CCCCC.XXVIJ. die vero. VIIJ. mensis. Octobris
Luogo di pubblicazione Lione
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 34 carte non numerate, 310 carte ; in 4to
Note Dati bibliografici ed editoriali tratti dalla digitalizzazione.
A carta 2Q6recto registro e colophon: Lugd. in edibus Antonij du Ry Anno salutis humane MCCCCCXXVIJ die vero VIIJ mensis Octobris.
Frontespizio stampato in rosso e nero, in cornice xilografica. In testa al frontespizio ritratto xilografico dell'Autore con didascalia: Richardus de media villa.
Iniziali xilografiche.
Testo stampato su due colonne.
Carta 2Q6verso bianca.
Segnatura: a8 b10 c-d8 A-2P8 2Q6.
Carattere: gotico.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Soggetto (Persona) Ricardus de Mediavilla, o.f.m., 1247-circa 1307
Classe di argomenti Teologi. Generalità. Teologi dei secoli VIII-XV (eccetto Thomas Aquinas, santo) -- Secoli XIII-XV: altri teologi
Classificazione 35 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Petrus Lombardus, circa 1095-circa 1160 precedente bibliografico
Altri autori (Enti) Antoine du Ry, attivo circa 1516-1533, editore, tipografo
Impronta e-m. te3. e-j. ptcr (3) 1527 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 88635BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 125520 Riserva Ris. 35 X 36 Disponibile
Nota generale
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; carta di guardia anteriore parzialmente lacerata in corrispondenza del margine di testa.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTECA … SERRASANQUIRIO ...
  195x135 mm
  Legatura in quarto di pergamena con carta marmorizzata sui piatti; curatore e titolo a impressioni dorate su tassello nero sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: fr. Jo: franc.cus Giorgetus Serrasanar.

Nota sull'intervento
  Di recente restauro (coperta). Esemplare privo di frontespizio (carta a1).
  Notizie bibliografiche manoscritte sulla carta di guardia anteriore.

Documenti simili
1 - 10 di 676 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Enrico di Gand : la via delle proposizioni universali / P. Porro
Porro, Pasquale
Gioacchino da Fiore : un maestro della civiltà europea. Antologia di testi gioachimiti, tradotti e commentati / F. D'Elia
D'Elia, Francesco
COMMENTARIORVM IN PRIMVM LIBRVM SENTENTIARVM Pars Prima. Auctore PETRO AVREOLO VERBERIO ORDINIS MINORVM ARCHIEPISCOPO AQVENSI S. R. E. CARDINALI. AD CLEMENTEM VIII. PONT. OPT. MAX.
Petrus Aureoli, o.f.m., 1280-1322, autore
Plenitudo potestatis e universitas civium in Marsilio da Padova / Marino Damiata
Damiata, Marino
Marsilius of Padua, the Defender of peace : Volume I: Marsilius of Padua and medieval political philosophy / Alan Gewirth
Gewirth, Alan
Guillelmi de Militona Quaestiones de sacramentis
Guilelmus de Melitona, o.f.m., sec. XIII
Tractatus quatuor de Immaculata Conceptione B. Mariae Virginis nempe Thomae de Rossy, Andreae de Novo Castro, Petri de Candia et Francisci de Arimino, studio et cura pp. Collegii S. Bonaventurae
Fr. Matthaei ab Acquasparta O.F.M., S.R.E. cardinalis, Quaestiones disputatae de Incarnatione et de lapsu aliaeque selectae de Christo et de Eucharistia
Matthaeus ab Acquasparta, card., 1240-1302
Magistri Alexandri de Hales Quaestiones disputatae "Antequam esset frater" nunc primum editae studio et cura pp. Collegii S. Bonaventurae
Alexander Halensis, o.f.m., 1185-1245
Fr. Petrus Iohannis Olivi O.F.M. Quaestiones in secundum librum sententiarum quas primum ad fidem codd. mss. edidit Bernardus Jansen S.I.
Olivi, Pierre Jean, o.f.m., circa 1248-1298