Berarducci, Mauro Antonio, sacerdote, secolo XVI, autore
SOMMA CORONA DE CONFESSORI, DEL R. DON MAVRO ANTO-nio Berardutio di Bisceglia Dot-tor, e Maestro di Thelogia. DOVE SI TRATTA D'OGNI SOR-te di restitutione, vsure, & Cambij
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Somma corona de Confessori, del R. Don Mauro Antonio Berardutio di Bisceglia Dottor, e Maestro di Thelogia. Dove si tratta d'ogni sorte di restitutione, usure, & cambii
Edizione Et in questa seconda edittione di nuouo corret-ta, & da molti errori emendata.
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, M.D.XCI.
In Venetia : appresso Giouan Battista Somasco, M.C.XCI.
Stampa In Venetia : appresso Io. Battista Somascho, M.D.XCI.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 parti in 1 volume ; in 8vo
Note Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Centauro con faretra a tracolla, arco nella sinistra e serpente accollato alla destra. Motto: Viribus iungenda sapientia.
Iniziali e fregi xilografici.
Parte 1: precede il testo la dedica "All'illustr.mo et Reverendiss. Monsign. Gio. Battista Valerio, vescovo, et conte di Cividal di Belluno".
Parte 1: colophon a carta 2B3 verso: "In Venetia : appresso Io. Battista Somascho, M.D.XCI.".
Parte 2: le notizie tipografiche variano in: "In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, M.D.XCI.".
Segnatura parte 1: [croce]-2[croce]8 A-2A8 2B4.
Segnatura parte 2: [croce]8 2[croce]4 A-2A8 2B4.
Segnatura parte 3: [croce]4 2[croce]8 3 [croce]4 A-2A8 2B4.
Parte 1: carta 2B4 bianca.
Parte 1: errori nella numerazione delle pagine: omesse le pagine 113-122.
Caratteri: cosivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Parte 1: Parte prima. - 33 pagine non numerate, 2-400 pagine, 2 pagine non numerate. -- Parte 2: seconda. Tradotta dal latino in volgare, & ampliata dall'istesso autore. - 24 pagine non numerate, 391 pagine, 1 pagina non numerata. -- Parte 3: Parte terza. Di nuovo corretta, & da molti errori emendata. Con la sua tavola amplissima. - 33 pagine non numerate, 362 pagine.
Soggetto (Persona) Berarducci, Mauro Antonio, sacerdote, secolo XVI.
Classe di argomenti Teologi (1501-1600) -- Vari altri teologi
Classificazione 37 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Valier, Giovanni Battista, vescovo emerito di Belluno, morto 1598, dedicatario
Altri autori (Enti) Giovanni Battista Somasco, attivo 1562-1592, editore
Impronta o-n- an14 iao, Sera (3) 1591 (R) parte 1
i.j. heo- mol- cote (3) 1591 (R) parte 2
,ele 81uo ran- maCh (3) 1591 (R) parte 3
Record Nr. 61540BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 70303 66 6538 parti 1-3 Riserva Ris. 37 Y 179/1-3 Disponibile
Nota generale
  145x95 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte e sulla coperta; piatto anteriore parzialmente distaccato dal corpo del libro; carta di guardia anteriore distaccata dal corpo del libro; primi due fascicoli della parte 1 parzialmente distaccati dal corpo del libro.
  Legatua coeva in piena pergamena su piatti in cartone; autore e titolo dell'opera manoscritti sul dorso; tagli rossi.

Documenti simili
1 - 10 di 433 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
SYLVA ALLEGORIARVM TOTIVS SACRAE SCRIPTVRAE. MYSTICOS EIVS SENSVS, ET MAGNA etiam ex parte literales complectens, synceræ Theo-logiæ candidatis perutilis, ac necessaria. Autore F. HIERONYMO LAVRETO Ceruariensi, Monacho Benedictino in Cœnobio Montisser-rati, & Abbate Monasterij S. Fœlicis Guixolensis
Lloret, Jerónimo, o.s.b., 1517-1571, autore
DEMONSTRA-TIONVM RELI-GIONIS CHRI-STIANAE EX VERBO DEI LIBRI TRES, FRANCISCO SONNIO THEOLOGO EPISCOPO BVSCODVCENSI AVCTORE, Ab ipso denuò recogniti & locupletati
Sonnius, Franciscus, vescovo di Anversa, 1506-1576, autore
BIBLIOTHECA SANCTA A F. Sixto Senensi, ordinis Prædicatorum, ex præcipuis catholicæ ecclesiæ autoribus col-lecta, & in octo libros digesta; quorum inscriptiones sequens pagina indicabit. Ad sanctiss. Pium V. Pont. Opt. Max.
Sisto da Siena, o.p., 1520-1569, autore
DOMINICI JACOBATII S.R.E. Cardinalis Tituli S. CLEMENTIS TRACTATUS DE CONCILIO. ACCESSERE quinque Scriptores alii eamdem materiam pertractantes, quorum Syllabus sequenti pagina exhibetur
Giacobazzi, Domenico, cardinale, 1444-1528, autore
HIERONYMI OSORII LVSITANI EPISCOPI ALGARBIENSIS Opera omnia, HIERONYMI OSORII NEPOTIS CANONICI EBORENSIS DILIGENTIA In vnum collecta, & in Quattuor volumina distributa. QVAE HVIC EDITIONI ACCESSERINT, INDEX OSTENDET. AD PHILIPPVM I. PORTVGALIAE REGEM INVICTISSIMVM
Osório, Jerónimo, vescovo di Faro, 1506-1580 Opera omnia
OPERA JACOBI SIMANCÆ EPISCOPI PACENSIS, ET POSTMODUM ZAMORENSIS JURISCONS. PRÆSTANTISS. HOC EST. DE CATHOLICIS INSTITUTIONIBUS Liber ad præcavendas, & extirpandas hæreses admodum necessarius. THEORICE, ET PRAXIS HÆRESEOS, Sive Enchiridion Judicum vjolatæ Religionis. ANNOTATIONES IN ZANCHINUM, Cum animadversionibus in Campegium, Et Liber Singularis de PATRE HÆRETICO. Quæ omnia huc usque dispersa ad commodiorem usum in hac novissima impressione congessit in unum, notis illustravit, & Constitutionibus Apostolicis recentioribus ad S. Inquisitionis Tribunal spectantibus locupletavit Franciscus Ca-stracanius Ferrarien. Cathedralis Canonicus J. U. D. Prioralis S. Romani Mart. Vicar. perpetuus, ac S. Inquisit. Consultor
Simancas, Diego de, vescovo di Zamora, 1513-1583. Opera omnia
ALFONSI A CASTRO, ZAMORENSIS ORDINIS MI-NORVM REGVLARIS OBSERVAN-TIÆ, PROVINCIÆ SANCTI IACOBI, AD-VERSVS OMNES HAERESES, LIBRI XIIII. Opus hoc nunc postremò ab autore recognitum est, & tam multis ab eo locis supra omnes priores æditiones auctum atque locupletatum est, vt merito NOVVM OPVS, censeri poßit, prout Autor in Epistola Nuncupatoria apertè demonstrat, quæ addita sunt, pagina septima per breuem epistolam reperies
Castro, Alfonso de, o.f.m., 1495-1558., autore
CONFIRMATIONE ET STABILIMENTO DI TVTTI I DOGMI CATHOLICI, Con la subuersione di tutti i Fon-damenti, motiui & ragioni de i Moderni Eretici sino al numero. 482. LEGGI PIO LETTORE, TV CHE desideri di uiuere & morire ne la uera & santa Fede de gli antichi Padri, & uedrai che simile opera non ti è piu capitata a le mani, Ne laquale si ha abondantemente la con-futatione di tutto il Luterane-simo
Lippomano, Luigi, vescovo di Bergamo, 1497-1559 autore
Acutissimi clarissimiq; viri M. Iacobi Al-main, sacre Theologiæ in academia Parisiensis quondā professoris meritissimi Moralia, quæ vocant, cum ipsius authoris & Dauid Cranston additionibus, nunc demū & nitidissime impressa, & a pristinis mēdis spurcissimis vindicata: quibus ad finem, preter elegātissimam vespe riarum questionem, adiectus est & libellus de auctorita te Ecclesie, nostris his temporibus apprime accommo-dus, eodem Iacobo Almain authore: cum indice alpha betico his omnibus anteposito
Almain, Jacques, circa 1480-1515 autore
MATTHAEI GALENI VESTCA-PELLII DE SACRO-SANCTO MISSAE SACRI-FICIO COMMENTARIVS ad Reuerendiss. Atrebatum Pontificem DN. Franciscum Richardotum. Roeh othecha hu Adonai. eidei os christh o theos. Dominus Deus te videt
Galenus, Matthaeus, morto 1573, autore