Merbes, Bon de, o.p., 1598-1684, autore
SUMMA CHRISTIANA BONI MERBESII MONDIDERINI DIŒCESEOS AMBIANENSIS PRESBYTERI, ET DOCTORIS THEOLOGI
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Summa christiana Boni Merbesii Mondiderini dioeceseos Ambianensis presbyteri, et doctoris theologi
Altro titolo Summa christiana Boni Merbesii
Edizione EDITIO PRIMA TAURINENSIS AUCTA, ET EMENDATA.
Pubblicazione Augustæ Taurinorum : apud Guibert, & Orgeas bibliopolas ad Plateam dictam de Castello, MDCCLXX-MDCCLXXI.
Stampa Augustæ Taurinorum : ex Typographia Regia, [data di stampa non identificata]
Luogo di pubblicazione Torino
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 4 tomi ; in 4to
Note Tomo 1: titolo dell'occhietto: "Summa christiana Boni Merbesii.".
Vignetta calcografica sui frontespizi raffigurante la Vergine con una corce e un Angelo ai suoi piedi.
Testo stampato su due colonne.
Iniziali e fregi xilografici.
Tomi 1-4: colophon rispettivamente a carte 4C6 verso, 3T6 recto, 3T6 verso e 4V2 verso: "Augustæ Taurinorum : ex Typographia Regia".
Tomo 1: precede il testo la dedica a carta [pigreco]3 recto all'"Illustrissimo, ac reverendissimo d.d. Francisco Lucerna-Rorengo de Rora archiepiscopo Taurinensi", preceduta dal suo stemma episcopale.
Segnatura tomo 1: [pigreco]4 2*4 A-4B4 4C6.
Segnatura tomo 2: [pigreco]4 B-3S4 3T6.
Segnatura tomo 3: A-3S4 3T6.
Segnatura tomo 4: [pigreco]2 A-4T4 4V2.
Tomo 4: carta [pigreco]1 bianca.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomus primus. - 4 pagine non numerate, V-XVI pagine, 578 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 2: Tomus secundus. - 2 pagine non numerate, 3-521 pagine, 3 pagine non numerate. -- Tomo 3: Tomus tertius. - Tomus tertius. - 4 pagine non numerate, 3-522 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 4: Tomus quartus. - 2 pagine non numerate, 706 pagine, 2 pagine non numerate.
Soggetto (Persona) Merbes, Bon de, o.p., 1598-1684
Classe di argomenti Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi
Classificazione 38 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Luserna Rorengo di Rorà, Francesco, arcivescovo di Torino, 1732-1778 dedicatario
Altri autori (Enti) Guibert & Orgeas, attivo circa 1759-1781, editore
Stamperia Reale (Torino), attivo 1701-1900, tipografo
Impronta uce- t,n- g.Et fadi (3) 1770 (R) tomo 1
r:er t.di u-a- coqu (3) 1770 (R) tomo 2
uexa a-r, s-os raco (3) 1770 (R) tomo 3
n-i- ncus sear duci (3) 1771 (R) tomo 4
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 3 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 4 Accedi alla risorsa
Record Nr. 76156BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 121217 109989-92 tomo 1 Riserva Ris. 38 Y 354/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.
  255x190 mm
  Stato di conservazione buono: leggero imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cerniera anteriore e del dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta a matita sul frontespizio: BT 507 .M43.
  Timbro sul recto della carta di guardia anteriore: B. U. G.
  Timbro manoscritto a matita sul frontespizio: B.U.G.

2. 542174 109989-92 tomo 2 Riserva Ris. 38 Y 354/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.
  255x190 mm
  Stato di conservazione buono: leggero imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cerniera anteriore e del dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul recto della carta di guardia anteriore: B. U. G.
  Timbro manoscritto a matita sul frontespizio: B.U.G.

3. 542175 109989-92 tomo 3 Riserva Ris. 38 Y 354/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.
  255x190 mm
  Stato di conservazione buono: leggero imbrunimento delle carte; tracce di foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul recto della carta di guardia anteriore: B. U. G.
  Timbro manoscritto a matita sul frontespizio: B.U.G.

4. 542176 109989-92 tomo 4 Riserva Ris. 38 Y 354/4 Disponibile
Nota generale
  255x190 mm
  Stato di conservazione buono: leggero imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro manoscritto a matita sul frontespizio: B.U.G.

Documenti simili
1 - 10 di 707 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
EDMUNDI RICHERII DOCTORIS PARISINI SYSTEMA DE ECCLESIASTICA ET POLITICA POTESTATE SINGULARI DISSERTATIONE CONFUTATUM. AUCTORE LAURENTIO VEITH, SOCIETATIS JESU, SS. THEOLOGIÆ DOCTORE, EJUSDEMQUE IN LYCEO CATHOLICO AUGUSTANO PROF. PUB. ET ORD. NOVA EDITIO, emendatior et correctior. ACCESSIT DISCURSUS PRÆLIMINARIS De vita et scriptis M. A. De Dominis, Archiepiscopi Spalatensis
Veith, Lorenz, s.j., 1725-1796, autore
CONSVLTA VARIA THEOLOGICA, IVRIDICA, ET REGVLARIA pro Conscientiarum instructione, CIRCA CONTROVERSIAS IN ALMA VRBE, Etiam apud Sacra Tribunalia agitatas; Quorum vltimum pro coronide est de singularissimo D. Petri Papatu in Ecclesiam, D. Paulo Apostolo etiam excluso: Conformiter ad mentem, Decreta, Declarationes, & Decisiones S. Sedis Apostolicæ, & SS. Congregationum. Ad Eminentiss.mum & Reuerendiss.mum Dominum CARDINALEM DE LVGO PER P.M. IO. BAPTISTAM DE LEZANA S. Congreg.s Indicis Consultorem, Beneficiorum Examinatorem, & Lectorem Sapientiæ Romanæ, Hispanum Matritensem Ordinis Carmelitarum
Lezana, Juan Bautista de, o.c., 1586-1659, autore
Disputaciones metafísicas (1638) / Alfonso Briceño ; texto traducido del original latino con una introducción por el Dr. Juan David García Bacca
Briceño, Alonso de, vesc. di Caracas, Santiago de Venezuela, 1587-1668
Dell'educazione cristiana e politica de' figliuoli, libri tre di Silvio Antoniano, poi cardinale di Santa Chiesa, scritti ad istanza di S. Carlo Borromeo / Silvio Antoniano
Antoniano, Silvio, cardinale, 1540-1603
Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli cursus theologicus Summam Theologicam D. Thomae complectens
Carmelitani Scalzi. Province. Spagna
PETRI ARCUDII CORCYRÆI PRESBYTERI, PHILOSOPHIÆ AC SACRÆ THEOLOGIÆ DOCTORIS, LIBRI VII DE CONCORDIA ECCLESIÆ OCCIDENTALIS ET ORIENTALIS in septem Sacramentorum administratione. Brevem totius Operis Relationem in nona abhinc pagina reperies
Arcudius, Petrus, 1563-1634, autore
FRANCISCI COLLII COLLEGII AMBROSIANI DOCTORIS DE ANIMABVS PAGANORVM LIBRI QVINQVE. In quibus de ijs qui veteri sæculo in vtroq; sexu celeberrimi fuerunt disputatur, ac de eorum sempiternis præmijs, aut supplicijs, pro ea quam de rebus diuinis hause-rant cognitione, & pro cuiusq; vitæ institutis, ac moribus, ex Sanctorum præcipuè Pa-trum, & grauissimorum Scriptorum decretis, atq; auctoritate co-piosissimè disseritur
Collio, Francesco, sacerdote, morto 1640, autore
DE DEO VNO ET TRINO SCOTICA OPVSCVLA QVO AD ESSENTIALIA ET NOTIONALIA AD INTRA. Auctore Fr. Gaspare Sghemma à Panormo D. Theologo Ord. min. Conu. S. Francisci; Sanctissimæ Inquisitionus Regni Siciliæ Censore. AD EMINENTISS. ET REVERENDISS. D. IOANNEM DE LVGO HISPALENSEM S.R.E. Præsbyterum Cardinalem Ex Societate Iesu
Sghemma, Gaspare, o.f.m. conv., circa 1580-1657, autore
SACRAMENTORVM OPVS VIDELICET, Distinctiones in Quartum sententiarum librum. IN QVIBVS NON SOLVM DE SACRAMENTIS NOVÆ LEGIS, SED ETIAM ANTIQVÆ PERTRACTATVR; AC De Iustificatione impij, De Clauibus, De Excommunicatione, De Interdicto, De Bigamia, De Repudio vxorum aliàs permisso, De Vxorum pluralitate aliàs concessa, De Legalium cessatione, De Reditu peccatorum, De Voto, De Purgatorio, De Carnis resurrectione, De Iudicio finali, De Inferno, & eius Pȩnis, De Beatitudine Sanctorum: Et denique in eis quicquid de sacramentis nostris desiderari potest, facilè, breuiter, & exactè habetur. Opus ad conuincendum Hæreticos optimum, Scholasticis nedum, sed Concionatoribus perutile, parochis ferè necessarium. AVCTORE D. ARCHANGELO RVBEO CREMONENSI Can. Reg. Lateranensi, Abbate S. Iuliani de Spoleto, Sacræ Theologiæ professore. AD SVMMVM PONTIFICEM PAVLVM QVINTVM
Rossi, Arcangelo, c.r.l., secoli XVI-XVII, autore
SCHOLASTICA COMMENTARIA IN PRIMAM PARTEM ANGELICI DOCTORIS D. THOMÆ vsque ad sexagesimam quartam Quæstionem com-pectentia. Auctore Fratre DOMINICO BAÑES Mondragonensis, Ordinis Prædicatorum in florentißima Salmanticensi Academia sacræ Theologiæ primario Professore
Báñez, Domingo, o.p., 1528-1604, autore