Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
SVMMI VIRI FRANCISCI SALIGNAC DE LA MOTTE FENELON FATA TELEMACHI FILII VLYSSIS REGIS ITHACAE LATINO CARMINE REDDITA VOLVMEN PROMVM CONTINENS LIBROS XII. PRIORES
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Aventures de Télémaque. Latino
Variante del titolo Summi viri Francisci Salignac de la Motta Fenelon Fata Telemachi filii Ulyssis regis Ithacae latino carmine reddita
Parte del titolo Fata Telemachi filii Ulyssis regis Ithacae latino carmine reddita
Pubblicazione Berolini : sumpt. Io. Andr. Rudigeri, M DCC XXXXIII.
Luogo di pubblicazione Berlino
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 volumi : illustrazioni ; in 8vo
Note Volumi 1-2: paginazione e segnatura continua.
Volume 1: frontespizio stampato in rosso e nero.
Volumi 1-2: fregio xilografico sul frontespizio.
Volume 1: antiporta calcografica inciso da Friedrich-Gottlieb Berger.
Volumi 1-2: illustrazioni calcografiche.
Volumi 1-2: testatine, fregi, inizili e finalini xilografici.
Segnatura volume 1: A-S8 T8(-T4-8).
Segnatura volume 2: T8(-T1-3) V-2L8 2M4.
Carattere: romano; corsivo.
Nota formattata di contenuto Volume 1: Volumen primum continens libros XII. priores. - 1 carta di tavola non numerata, 4 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata, 7-28 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 30-66 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 67-82 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 84-107 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 109-131 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 133-146 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 148-174 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 176-202 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 204-224 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 226-243 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 245-257 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 261-294 pagine. -- Volume 2: Volumen secundum continens libros XII. posteriores. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola non
Classe di argomenti Spiritualità. Storia 1601-1800 -- Autori (1701-1800): Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 (Opere).
Classificazione 121 R
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Berger, Friedrich Gottlieb, 1713-1797 incisore
Contiene (opera) Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 Aventures de Télémaque
Contiene (espressione) Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 Aventures de Télémaque. Latino
Altri autori (Enti) Johann Andreas Rüdiger, attivo 1704-1747, tipografo
Impronta p.*) t.o, e.o, MaIn (7) 1743 (R) volume 1
e.ua s;a. s.t; CuAr (C) 1743 (R) volume 2
Record Nr. 144968BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 187544 125872 volumi 1-2 Riserva Ris. 121 R 1/1-2 Disponibile
Nota generale
  220x150 mm
  Stato di conservazione discreto: abrasioni sulla coperta; lacerazione parziale delle cerniera anteriore; foxing diffuso; imbrunimento delle carte di medie entità.
  Legatura in pelle; cucitura su 5 nervi; titolo dell'opera ad impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BILBIOTECA".

Documenti simili
1 - 10 di 30 risultati trovati  1 2 3 > >>
Biblische Betrachtungen / François de la Mothe Fénelon ; Herausgegeben von Carl Maier
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
Oeuvres complètes de Fénelon, archevêque de Cambrai ... Histoire littéraire de Fénélon / François de Salignac de la Mothe Fénelon
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
HISTORIA MOYSIS A PHYSICORUM ET HISTORICORUM COMMENTIS VINDICATUR AUCTORE P.RO MARTINO DE STEPHANIS S.T.D.T.H.E.P.C.C.
Stefani, Martino de, sacerdote, secolo 18., autore
RICORDI DI MONSIGNOR DE FÉNÉLON ALLE MADRI INTORNO LA EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
Explication des Articles d'Issy / François de Salignac de la Mothe Fénelon ; avec une introduction, des notes et des appendices par Albert Chérel
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
LES AVANTURES DE TELEMAQUE FILS D'ULYSSE, Par feu messire FRANÇOIS DE SALIGNAC DE LA MOTTE-FENELON, Précepteur de messeigneurs les Enfans de France, & depuis Archevêque - Duc de Cambrai, Prince du Saint Empire, &c.
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
Les aventures de Télémaque, ... suivies des Aventures d'Aristonoüs / François de Salignac de La Mothe Fénelon
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
TROISIEME INSTRUCTION PASTORALE DE MONSEIGNEUR l'Archevêque Duc de Cambray, prince du Saint Empire &c. Au Clerge & au peuple de son Diocese, contenant les preuves de la tradition sur l'in-faillibilité de l'Eglise touchant les textes or-thodoxes ou heretiques
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
LETTERE SOVRA SOGGETTI DI RELIGIONE, E DI METAFISICA Scritte da Monsignor FRANCESCO DI SALIGNAC DE LA MOTTA FENELON, Precettore de i Principi Reali di Francia, e poi Arci-vescovo, Duca di Cambray, Principe del S.R.I.
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
LE AVVENTURE DI TELEMACO OPERA COMPOSTA DA M. DI FENELON, PRECEDUTA D'UN DISCORSO DELL'EPICA POESIA; TRADUZIONE DAL FRANCESE RIVEDUTA DA VALENTI PROFESSORI, Nella quale notasi l'accento tonico d'ogni voce ad agevolarne la pronunzia agl'imparanti
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore