Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
CORRESPONDANCE DE FÉNÉLON ARCHEVÊQUE DE CAMBRAI, PUBLIÉE POUR LA PREMIÈRE FOIS SUR LES MANUSCRITS ORIGINAUX ET LA PLUPART INÉDITS. TOME PREMIER
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Correspondence. Francese
Altro titolo Oeuvres de Fénelon archevêque de Cambrai
Pubblicazione Paris : A. Le Clere et Cie, imprimeurs-libraires, Quai des Augustins, n° 35, 1828-1829.
Paris : Ferra Jeune, libraire, rue des Grands-Augustins, n° 23. : A. Le Clere et Cie, imprimeurs-libraires, Quai des Augustins, n° 35., 1827-1828.
Luogo di pubblicazione Parigi
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 11 tomi ; in 8vo
Note Tomi 1-11: titolo dell'occhietto: Oeuvres de Fénelon archevêque de Cambrai.
Tomo 3: a carta 34/6recto inizia con proprio frontespizio: "Lettres inédites de Fénelon au maréchal et a la maréchale de Noailles.".
Tomi 9-11: note tipografiche variano in: Paris. A. Le Clere et Cie, imprimeurs-libraires, Quai des Augustins, n° 35.
Segnatura tomo 1: [pigreco]8 1-10/8 11/10 (-11/10) 12-38/8 39/4 (-39/4).
Segnatura tomo 2: [pigreco]8 (-[pigreco]8) 1-33/8 34/2 (-34/2).
Segnatura tomo 3: [pigreco]2 1-34/8 1-3/8 4/2.
Segnatura tomo 4: [pigreco]2 1-39/8 40/6.
Segnatura tomo 5: [pigreco]6 1-33/8 34/4.
Segnatura tomo 6: [pigreco]2 1-36/8 36/6.
Segnatura tomo 7: [pigreco]6 1-35/8.
Segnatura tomo 8: [pigreco]2 1-36/8 37/6.
Segnatura tomo 9: [pigreco]2 1-36/8 37/8 (-38/8).
Segnatura tomo 10: [pigreco]2 1-38/8.
Segnatura tomo 11: [pigreco]8 (-[pigreco]8) 1-31/8.
Tomo 1: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 2: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 3: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 4: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 5: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 6: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 7: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 8: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 9: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 10: carta [pigreco]2verso bianca.
Tomo 11: carte [pigreco]2verso, 9/5verso e 15/7verso bianche.
Tomo 1: ripetute nella numerazione le pagine 167-168.
Caratteri: romano: corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tome premier. - 5 pagine non numerate, vi-xiv pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 3 pagine non numerate, 4-168 pagine, 167-168 pagine, 169-614 pagine. -- Tomo 2: Tome second. - 5 pagine non numerate, vi-xiv pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 1 pagina non numerata, 4-517 pagine, 1 pagina non numerata, 519-530 pagine. -- Tomo 3: Tome troisième. - 7 pagine non numerate, 4-122 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 123148 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 149-400 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 401-538 pagine, 3 pagine non numerate, iv-viij pagine, 1 pagina non numerata, 2-44 pagine non numerate, 1 pagina non numerata, 46-52 pagine non numerate.
Tomo 4: Tome quatrième. - 7 pagine non numerate, 4-482 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 483-620 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 621-636 pagine. -- Tomo 5: Tome cinquième. - 5 pagine non numerate, vj-xij pagine, 3 pagine non numerate, 4-6 pagine, 1 pagina non numerata, 8-330 pagine, 3 pagine non numerate, 334-527 pagine, 1 pagina non numerata, 529-536 pagine. -- Tomo 6: Tome sixième. - 7 pagine non numerate, 4-574 pagine, 1 pagina non numerata, 576-588 pagine.
Tomo 7: Tome septième. - 5 pagine non numerate, vj-xij pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 1 pagina non numerata, 4-76 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 77-252 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 253-276 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 277-546 pagine, 1 pagina non numerata, 548-560 pagine. -- Tomo 8: Tome huitieme. - 6 pagine non numerate, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 1 pagina non numerata, 4-58 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 59-578 pagine, 1 pagina non numerata, 580-588 pagine. Tomo 9: Tome neuvième. - 7 pagine non numerate, 4-581 pagine, 1 pagina non numerata, 583-590 pagine.
Tomo 10: Tome dixième. - 7 pagine non numerate, 4-596 pagine, 1 pagina non numerata, 598-606 pagine. -- Tomo 11: Tome onzième. - 5 pagine non numerate, vi-xiv pagine, 3 pagine non numerate, 4-148 pagine, 1 pagina non numerata, 150-236 pagine, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata, 1 pagina non numerata, 240-278 pagine, 3 pagine non numerate, 282-496 pagine.
Classe di argomenti Spiritualità. Storia 1601-1800 -- Autori (1701-1800): Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 (Opere).
Classificazione 121 R
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Francese
Altri autori Contiene (opera) Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 Correspondence
Contiene (espressione) Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 Correspondence. Francese
Altri autori (Enti) Pierre-Jean Ferra, attivo 1815 - 1860, libraio
Adrien Leclère & C., attivo circa 1825-1829, tipografo
Titolo analitico / correlato Lettres inédites de Fénelon au maréchal et a la maréchale de Noailles
Impronta s,er e-ve sint Jesi (3) 1827 (A) tomo 1
4.a- e.de e-ne avra (3) 1827 (A) tomo 2
S.++ 8.s. deon vr(2 (3) 1827 (A) tomo 3
S.++ m-es i-re duen (3) 1827 (A) tomo 4
n.o- I.NE lare leBa (3) 1827 (A) tomo 5
S.ES ezui t.ns outo (3) 1827 (A) tomo 6
a-de E.RE n.s- etc* (3) 1828 (A) tomo 7 [* per dittongo oe]
E.RE ilec rela (1un (3) 1828 (A) tomo 8
E.RE 5.ur les, vr(2) 1828 (A) tomo 9
E.RE reit n-rs roil (3) 1828 (A) tomo 10
9.s. n.re t.te mare (3) 1829 (A) tomo 11
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti tomi vedere i risultati correlati in Google Libri] Accedi alla risorsa
Record Nr. 145196BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 184108 v. 1 Riserva Ris. 121 R 13/1 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

2. 424401 v. 2 Riserva Ris. 121 R 13/2 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

3. 424402 v. 3 Riserva Ris. 121 R 13/3 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

4. 424403 v. 4 Riserva Ris. 121 R 13/4 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

5. 424404 v. 5 Riserva Ris. 121 R 13/5 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

6. 424405 v. 6 Riserva Ris. 121 R 13/6 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

7. 424409 v. 7 Riserva Ris. 121 R 13/7 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

8. 424410 v. 8 Riserva Ris. 121 R 13/8 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

9. 424411 v. 9 Riserva Ris. 121 R 13/9 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

10. 424415 v. 10 Riserva Ris. 121 R 13/10 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

11. 424416 v. 11 Riserva Ris. 121 R 13/11 Disponibile
Nota generale
  203x120 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in piena pelle di colore verde; autore, titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli marmorizzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B.U.G.".

Documenti simili
1 - 10 di 30 risultati trovati  1 2 3 > >>
Biblische Betrachtungen / François de la Mothe Fénelon ; Herausgegeben von Carl Maier
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
Oeuvres complètes de Fénelon, archevêque de Cambrai ... Histoire littéraire de Fénélon / François de Salignac de la Mothe Fénelon
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
HISTORIA MOYSIS A PHYSICORUM ET HISTORICORUM COMMENTIS VINDICATUR AUCTORE P.RO MARTINO DE STEPHANIS S.T.D.T.H.E.P.C.C.
Stefani, Martino de, sacerdote, secolo 18., autore
RICORDI DI MONSIGNOR DE FÉNÉLON ALLE MADRI INTORNO LA EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
Explication des Articles d'Issy / François de Salignac de la Mothe Fénelon ; avec une introduction, des notes et des appendices par Albert Chérel
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
LES AVANTURES DE TELEMAQUE FILS D'ULYSSE, Par feu messire FRANÇOIS DE SALIGNAC DE LA MOTTE-FENELON, Précepteur de messeigneurs les Enfans de France, & depuis Archevêque - Duc de Cambrai, Prince du Saint Empire, &c.
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
Les aventures de Télémaque, ... suivies des Aventures d'Aristonoüs / François de Salignac de La Mothe Fénelon
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715
TROISIEME INSTRUCTION PASTORALE DE MONSEIGNEUR l'Archevêque Duc de Cambray, prince du Saint Empire &c. Au Clerge & au peuple de son Diocese, contenant les preuves de la tradition sur l'in-faillibilité de l'Eglise touchant les textes or-thodoxes ou heretiques
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
LETTERE SOVRA SOGGETTI DI RELIGIONE, E DI METAFISICA Scritte da Monsignor FRANCESCO DI SALIGNAC DE LA MOTTA FENELON, Precettore de i Principi Reali di Francia, e poi Arci-vescovo, Duca di Cambray, Principe del S.R.I.
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore
LE AVVENTURE DI TELEMACO OPERA COMPOSTA DA M. DI FENELON, PRECEDUTA D'UN DISCORSO DELL'EPICA POESIA; TRADUZIONE DAL FRANCESE RIVEDUTA DA VALENTI PROFESSORI, Nella quale notasi l'accento tonico d'ogni voce ad agevolarne la pronunzia agl'imparanti
Fénelon, François de Salignac de la Mothe, arcivescovo di Cambrai, 1651-1715 autore