Barberini, Francesco, cardinale, 1597-1679 proprietario
INDEX BIBLIOTHECAE QVA FRANCISCVS BARBERINVS S.R.E. CARDINALIS VICECANCELLARIVS Magnificentissimas suæ Familiæ AD QVIRINALEM ÆDES MAGNIFICENTIORES REDDIDIT. TOMI TRES LIBROS TYPIS EDITOS COMPLECTENTES
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Index Bibliothecae qua Franciscus Barberinus S.R.E. Cardinalis vicecancellarius magnificentissimas suæ familiæ ad Quirinalem Ædes magnificentiores reddidit Tomi tres libros typis editos complectentes
Altro titolo Indicis Bibliothecae Barberinae Tomus secundus
Stampa Romae : Typis Barberinis, Excudebat Michael Hercules, MDCLXXXI
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 volumi ; in folio
Note Il terzo volume, annunciato sul frontespizio, che avrebbe dovuto contenere l'indice dei manoscritti, non venne mai pubblicato cfr. NUC pre-1956 v. 34 p. 594 [tratto da OPAC SBN VEAE001427].
Fregio xilografico incollato copre parte del titolo: [Tomi tres] libros typis editos complectens.
Nel volume 2 il titolo dell'occhietto: Indicis Bibliothecae Barberinae Tomvs secvndvs
Testo stampato su due colonne.
Fregi e iniziali xilografici.
Volume 1: sul frontespizio vignetta calcografica (Il sole raggiante in una corona d'alloro sorretta da due putti, api barberiniane).
Volume 1: stemma calcografico Barberini a carta 4M4r.
Volume 2: vignetta calcografica a pagina 596 (Un putto con una serpe in mano su una zattera, con motto s cartiglio: DIVERSA PER AEQVORA).
Segnatura volume 1: [pigreco]2 A-4M4.
Segnatura volume 2: [pigreco]2 A-4M4 .
Caratteri: tondo, corsivo.
Nota formattata di contenuto Volume 1: 4 pagine non numerate, 1-646 pagine, 2 pagine non numerate. -- Volume 2: 5 pagine non numerate, 2-596 pagine.
Classe di argomenti Biblioteconomia. Scienza dell'informazione -- Biblioteche: storia, presentazione
Classificazione 3 E
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori (Enti) Michele Ercole, attivo 1665-1684, editore
Tipografia Barberini, tipografo
Impronta s,s- m.*, 9.I. niEx (3) 1681 (R) volume 1
s,s- 1.l. 4.I. siLa (3) 1681 (Q) volume 2
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 14725BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 3876 v. 1 Riserva Ris. 3 E 8/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in pergamena rigida su sei nervi con decorazioni impresse a secco sui piatti; titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate su tassello purpureo sul dorso.
  340x220 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento dei tagli e dei margini delle carte di guardia; tracce di foxing; deformazione degli angoli della coperta; lacerazione parziale della cerniera anteriore.
  Annotazioni ms a matita sulla controguardia.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris sulla controguardia anteriore: FROM THE COLLECTION OF E. P. JACOBSEN.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE

2. 519142 v. 2 Riserva Ris. 3 E 8/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in pergamena rigida su sei nervi con decorazioni impresse a secco sui piatti; titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate su tassello purpureo sul dorso.
  Annotazioni ms sulla controguardia.
  340x220 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento dei tagli; gore lungo i margini delle carte di guardia; tracce di foxing; deformazione degli angoli inferiori dei piatti; lacerazione della coperta in corrispondenza dell'angolo inferiore del piatto anteriore; lacerazione della casella di piede.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sull'occhietto: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE
  Ex libris sulla controguardia anteriore: FROM THE COLLECTION OF E. P. JACOBSEN.
  Precedente collocazione su etichetta sulla controguardia posteriore: 248 inf. ast.

Documenti simili
1 - 10 di 290 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Cataloghi a stampa di periodici delle Biblioteche italiane (1859-1967) : bibliografia descrittiva / Gertrude Nobile Stolp
Nobile Stolp, Gertrude
MEMORIE STORICO-CRITICHE DELLA REAL BIBLIOTECA BORBONICA DI NAPOLI RACCOLTE DA LORENZO GIUSTINIANI BIBLIOTECARIO NELLA MEDESIMA E REGIO REVISORE
Giustiniani, Lorenzo, 1761-1824?, autore
Biblioteche governative
Italia (regno). Ministero della pubblica istruzione
BIBLIOTHECA MAPHÆI PINELLII VENETI MAGNO JAM STUDIO COLLECTA, A JACOBO MORELLIO BIBLIOTHECÆ VENETÆ D. MARCI CUSTODE DESCRIPTA ET ANNOTATIONIBUS ILLUSTRATA
Pinelli, Maffeo, 1736-1785, proprietario
Le biblioteche d'ltalia del 1932 al 1940 / Ministero dell'educazione nazionale
Italia (regno). Ministero dell'educazione nazionale. Direzione generale delle accademie e biblioteche
Schatzkammern des Wissens : ein Beitrag zur Geschichte der kirchlichen Bibliotheken / von Hermann Erbacher
Erbacher, Hermann
Guide-manuel des bibliothèques de Rome / publié par l'Institut Historique Néerlandais
Nederlands Historisch Instituut te Rome
I due primi registri di prestito della Biblioteca Apostolica Vaticana : codici vaticani latini 3964, 3966 / pubblicati in fototipia e in trascrizione con note e indici a cura di Maria Bertola
Bücher im Wandel der Zeiten : eine Ausstellung aus den Beständen der Universitätsbibliothek Tübingen
La biblioteca nazionale Vittorio Emanuele al Collegio Romano : vol. I / V. Carini Dainotti
Carini Dainotti, Virginia