Maggio, Francesco Maria, c.r., 1612-1686 autore
VITA VENERABILIS MATRIS VRSVLAE BENINCASÆ Virginis Neapolitanæ Ex Ordine B. CAETANI Quæ Theatiam Congregationem & Eremum Sanctissimæ Con-ceptionis insitutuit Clarorum Virorum Elogijs intexta. AVTORE D. FRANCISCO MARIA MAGGIO CLerico Regulari, Panormitano
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Vita venerabilis matris Vrsulae Benincasae virginis Neapolitanae ex ordine B. Caietani quae theatinam congregationem & eremum Sanctissimae Conceptionis instituit clarorum virorum elogijs intexta. Autore d. Francisco Maria Maggio Clerico Regulari, Panormitano
Pubblicazione Panormi : apud Decium Cyrillum, MDCLIV. Romae : typis Ignatij de Lazaris, 1654.
Luogo di pubblicazione Roma
Palermo
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 72 pagine non numerate, 1-438 pagine, 18 pagine non numerate ; in 16mo
Note Fregio xilografico sul frontespizio.
In calce al frontespizio: "Superiorum permissu".
A carta [croce]2recto lettera dedicatoria a "Principi Octavio cardinali Aquivivo".
Testatine, fregi, iniziali e finalini xilografici.
Segnatura: [croce]-3[croce]12 A-T12.
Carattere: romano; corsivo.
Soggetto (Persona) Benincasa, Orsola, suora, 1547-1618
Classe di argomenti Congregazioni religiose femminili varie -- Varie altre congregazioni: biografie
Classificazione 116 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Acquaviva d'Aragona, Ottavio, cardinale, 1560-1612 dedicatario
Altri autori (Enti) Decio Cirillo, attivo 1612-1657, tipografo
Ignazio de Lazari, attivo 1652-1682, tipografo
Impronta a,n- t.iu ust. loVr (3) 1654 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 151908BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 194318 Riserva Ris. 116 Y 18 Disponibile
Nota generale
  150x80 mm
  Stato di conservazione cattivo: dorso lacunoso; lacerazione totale della cerniera anteriore; imbrunimento delle carte grave entità; foxing diffuso.
  Legatura in cartoncino povero.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".

Documenti simili
1 - 10 di 528 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Madre Teresa Michel : fondatrice della congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza / Carlo Torriani
Torriani, Carlo
Ofrenda y mensaje : vida de la Sierva de Dios Madre María Antonia Bandrés y Elósegui, Hija de Jesús / por P. José Julio Martínez, S.J.
Martínez, José Julio, s.j., 1906-1997
Savina Petrilli : quando la sofferenza diventa tenerezza / Maria Papàsogli Zalum ; prefazione del card. Pietro Palazzini
Zalum Papàsogli, Maria
Maria Ward Mujer incomparable (Pio XII) / Bernardo Bravo
Bravo, Bernardo, s.j.
Une fondatrice au XIXe siècle : "Rien que son âme" / G. Du Bourg
Du Bourg, Gabrielle
Maryknoll's first Lady / Jeanne Marie
Jeanne Marie, maryknoll sister
Sofia Truszkowska, serva di Dio Maria Angela, fondatrice delle Suore di San Felice da Cantalice / Teodosio da Voltri
Teodosio da Voltri, o.f.m.cap.
La onze millième vierge / Jules Lemaitre
Lemaitre, Jules
Studia Claretiana [vol.3-4] : numero especial dedicado a Santa Maria Micaela del Santisimo Sacramento
VITA DELLA SIGNORA LIVIA VIPERESCHI Vergine Nobile Romana Fondatrice del Conseruatorio delle Zitelle dette dell'Immacolata CONCEZIONE della Beatiss. Vergine presso l'Arco di San Vito di Roma. OPERA ASCETICA, ET HISTORICA Raccolta da' Ragguagli, che la Medesima scrisse del suo interno per ubbidienza DEL M.R.P. FERDINANDO ZAPPAGLIA DELLA COMPAGNIA DI GIESV Suo Direttore spirituale, E da varie testimonianze di Persone degne di fede, che la praticarono, E diuisa in Quattro Libri DA IGNAZIO ORSOLINI SACERDOTE ROMANO
Orsolini, Ignazio, secolo 18., autore