Chevet, Pierre, secolo 17. autore
Vita, e Miracoli DI S. IVO, SACERDOTE E CONFESSORE, AVVOCATO DE' POVERI, Vedoue, & Orfani. Cauata da molti graui & approbati Auttori, & anche dall'infor-matione presa per la Canonizatione del Santo; con vn Ser-mone fatto da Clem. VI. nella detta Canonizatione. Con vn discorso morale fatto nell'occorrenza d'alcuni punti della vita del Santo, molto vtile ad ogn'vno di qualsiuo-glia stato, e conditione. Composta in lingua italiana DAL MOLTO R. PIETRO CHEVET Prete della Diocese Redonense in Brettagna, Curato della Parochiale di S. Iuo di Roma. Con una Tauola della moralità che vi si tratta
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Vita, e miracoli di s. Ivo, sacerdote e confessore, avvocato de' poveri, vedove, & orfani. Cavata da molti gravi & approbati auttori, & anche dall'informatione presa per la canonizatione del Santo; con un sermone fatto da Clem. VI. nella detta canonizatione. Con un discorso morale fatto nell'occorrenza d'alcuni punti della vita del Santo, molto utile ad ogn'uno di qualsivoglia stato, e conditione. Composta in lingua italiana dal molto r. Pietro Chevet prete della diocese Redonense in Brettagna, curato della parochiale di S. Ivo di Roma. Con una tavola della moralità che vi si tratta
Pubblicazione In Roma : appresso Manelfo Manelfi, M. DC. XL.
Stampa In Roma : nella stamparia di Manelfo Manelfi, M. DC. XL.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata con ritratto, 12 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata, 1-154 pagine, 2 pagine non numerate, 157-172 pagine : illustrazioni ; in 4to
Note A carta Q3recto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Sermone di Clemente VI. papa per la canonizatione di S. Ivo."
A carta a2recto lettera dedicatoria a "Il signor cardinale Antonio Barberino, nipote di nostro signore papa Urbano VIII".
Colophon a carta T6recto: "In Roma : nella stamparia di Manelfo Manelfi, M. DC. XL.".
Sul frontespizio stemma calcografico del dedicatario, cardinale Antonio Barberini.
In calce al frontespizio: "Con licenza de' Superiori".
La prima carta di tavola contiene il ritratto calcografico dello stesso Antonio Barberini; la seconda è una carta di tavola con scene e descrizione dei miracoli del Santo incise da Sébastien Vouillemont.
Iniziali, fregi e finalini xilografici.
Segnatura: a8 A-S4 T-V6 X2.
A carta T6recto: Errata.
Carta T6verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Note sulla lingua Contiene parti di testo in greco e in latino.
Soggetto (Persona) Ivo, santo, 1253-1303
Classe di argomenti Spiritualità. Generalità. Storia generale -- Biografie (fino al 1500): varie biografie
Classificazione 120 R
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Greco antico
Latino
Altri autori Clemens PP. VI, 1291-1352 Scrittore di contenuti testuali supplementari
Barberini, Antonio, cardinale, 1607-1671 dedicatario
Vouillemont, Sébastien, circa 1610-circa 1660 incisore
Altri autori (Enti) Manelfo Manelfi, attivo 1637-1649, editore
Titolo analitico / correlato Sermone di Clemente VI. papa per la canonizatione di S. Ivo.
Impronta i-o- o.o, lao; abpi (3) 1640 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 145443BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 187880 Riserva Ris. 120 R 9 Disponibile
Nota generale
  250x145 mm.
  Legatura in quarto di pergamena con carta marmorizzata sui piatti e angoli; titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica di lieve entità. Abrasioni di lieve entità sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

Nota sull'intervento
  Rilegato con altri documenti.

Documenti simili
1 - 10 di 56 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 > >>
DE REBUS GESTIS S. JOHANNIS CANTII POLONI PRESBYTERI SÆCULARIS AC IN ALMA UNIVERSITATE CRACOVIENSI SACRÆ THEOLOGIÆ DOCTORIS ET PROFESSORIS LIBER UNICUS. Quos beatissimos prædicamus, ad eorum beatitudinem tota aviditate curramus; quorum delectamur præconiis, eorum sublevemur patrociniis. S. Ber. Serm. de Festo Omn. SS.
Bruder Klaus, il Santo vivente: san Nicolao de Flüe / Costantino Camunada ; presentazione del card. Benno Gut. Pref. di Mons. Cristiano Caminada .
Caminada, Costantino, vesc. di Ferentino, 1900-1972
Bruder Klaus, s. Nicola de Flüe, anacoreta (1417-1487) / Amédée Andrey
Andrey, Amédée
Der Heilige Bruder Klaus : offizielles Gedenkbuch der Heiligsprechung ... / Leonard von Matt
Matt, Leonard von.
VITA DI S. GIOVANNI CANZIO SACERDOTE SECOLARE DOTTORE, E PROFESSORE DI SAGRA TEOLOGIA NELL'UNIVERSITA' DI CRACOVIA Dedicata all'Emõ, e Rmõ Principe IL SIGNOR CARDINALE GIAN-FRANCESCO ALBANI VESCOVO DI SABINA E PROTETTORE DELLA POLONIA
Della vita, miracoli e culto del martire S. Pietro de Arbues, canonico regolare della chiesa metropolitana di Saragozza / Narrazione di D. Giuseppe Cozza .
Cozza-Luzi, Giuseppe, o.s.b.m., 1837-1905
DI SANTA COLOMBA VERGINE SACRA DELLA CITTA' D'AQUILEJA In tempo del Pontefice San Leon Magno e d'Attila Re degli Unni COMENTARIO SCRITTO DA MONSIGNORE GIUSTO FONTANINI ARCIVESCOVO D'ANCIRA
Fontanini, Giusto, arcivescovo di Ancyra, 1666-1736 autore
DEL SAGRO TRIMEGISTO DESCRITTO NELLA VITA DI S. MASSIMO VESCOVO DI RIEZ Dal Padre FRANCESCO FVLVIO FRVGONI MINIMO Libri Trè.
Frugoni, Francesco Fulvio, o.m., 1620-1686 autore
Vita della gloriosa Santa Verdiana da Castel Fiorentino ... / Lorenzo Giacomini
Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo, m.1599.
Der heilige Casimir, 1458-1484 : zum Gedächtnis seines 500. Todestages / Simas Suziedélis
Suziedelis, Simas