Gaudentius Brixiensis, santo, secolo V, autore
SANCTI GAUDENTII BRIXIÆ EPISCOPI SERMONES QUI EXSTANT. Nunc primum ad fidem MSS. Codd. recogniti, & emendati. ACCESSERUNT RAMPERTI, ET ADELMANNI Venerabilium Brixiæ Episcoporum Opuscula. Recensuit, ac Notis illustravit PAULUS GALEARDUS CANONICUS BRIXIANUS
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Tractatus. Latino
Parte del titolo Sermones qui exstant. Nunc primum ad fidem mss. codd. recogniti, & emendati. Accesserunt Ramperti, et Adelmanni Venerabilium Brixiæ episcoporum opuscula. Recensuit, ac notis illustravit Paulus Galeardus canonicus Brixianus
Altro titolo Sancti Gaudentii Brixiæ episcopi Opera
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, MDCCXX
Luogo di pubblicazione Padova
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata, 14 pagine non numerate, L pagine, 2 pagine non numerate, 3-252 pagine, 2 pagine non numerate, 255-284 pagine, 2 pagine non numerate, 287-330 pagine, 2 pagine non numerate : illustrazioni ; in 4to
Note Frontespizio stampato in rosso e nero.
Precede il frontespizio un'antiporta calcografica.
Titolo dell'occhietto: Sancti Gaudentii Brixiæ episcopi Opera.
Marca calcografica incisa da Francesco Maria Francia sul frontespizio: scavatore di anticaglie. Motto: qvidqvid sve terra est in apricvm proferet aetas.
In calce al frontespizio: SUPERIORUM PERMISSU.
Testatina calcografica con stemma del dedicatario Giovanni Francisco Barbadico e iniziale calcografiche a carta a3recto incise da Francesco Maria Francia.
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Colophon con stemma xilografico dell'editore Volpi a carta 2S6verso: Patavii : excudebat Josephus Cominus, MDCCXX.
Lettera dedicatoria a Gian Francesco Barbarigo alla carta a3recto.
Segnatura: a8 b-g4 h2(-h2) A-2R4 2S6.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Patrologia latina (eccetto Augustinus, Aurelius, santo) -- Secolo V: altri
Classificazione 33 R
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Adelmannus Brixiensis, secolo XI, Scrittore di contenuti testuali supplementari
Rampertus Brixiensis, vescovo di Brescia, morto 844 Scrittore di contenuti testuali supplementari
Gagliardi, Paolo sacerdote, 1675-1742, curatore
Francia, Francesco Maria, 1657-1735 incisore
Barbarigo, Giovanni Francesco, cardinale, 1658-1730 dedicatario
Altri autori (Enti) Giuseppe Comino, attivo 1717-1782, stampatore
Stamperia Volpi-Cominiana, attiva 1717-1782, stampatore
Impronta n*i- s-ri s.m. du(2 (3) 1720 (R) [* per dittongo ae]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 57522BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 111897 109312 Riserva Ris. 33 R 37 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in cartone con carta marmorizzata sui piatti; autore e titolo a impressioni dorate sul dorso; carte non rifilate.
  290x220 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; camminamenti di origine entomologica diffusi. Abrasioni e lacerazioni sulla coperta; cerniera anteriore parzialmente lacerata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G."
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani".

Nota sull'intervento
  Rilegato con: AN 57501.

2. 111898 121275 1a copia Riserva Ris. 33 R 37,1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  Stato di conservazione buono: foxing di lieve entità.
  280x210 mm.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris cartaceo con corona sulla controguardia anteriore.
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "M. Scaf. IV ll 10".
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. GVST. C. GALLETTI FLOR.".
  Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "B B B B B 714" poi depennata e sostituita con: A A A A A 9".

Documenti simili
1 - 10 di 265 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
A concordance of Prudentius / H.J. Deferrari, James Marshall Campbell
Deferrari, Roy Joseph, 1890-1969
San Paolino da Nola : cantore di miracoli / Raffaele Argenio
Argenio, Raffaele
La versificación de Prudencio / J. Luque Moreno
Luque Moreno, Jesús
Eucherii Lugdunensis Formulae spiritalis intelligentiae. Eucherii Lugdunensis Instructionum libri duo / cura et studio C. Mandolfo
Eucherius Lugdunensis, santo, 428-450
SANCTORUM PATRUM DE GRATIA CHRISTI ET LIBERO ARBITRIO dimicantium TRIAS, Augustinus Hipponensis adversus Pelagium, Prosper Aquitanicus adversus Cassianum, Fulgentius Ruspensis adversus Faustum. Quorum propria verba sine ullo additamento summâ fide referuntur: Collectore PAVLO ERYNACHO, Gratianopolitano Theologo
Sinnich, John, 1603-1666, autore
L'appel de tous les peuples / Prosper d'Aquitaine ; traductions de Françoise Frémont-Verggobi, Bernadette Throo ; introduction, notes et guide thématique d'A.-G. Hamman
Prosper Aquitanus, santo, circa 390-463
Intemerata puella : estudios de mariología prudenciana
Pascual Torró, Joaquín
Die antike Weltgeschichte in christlicher Sicht / P. Orosius ; übersetzt und erläutert von Adolf Lippold ; eingeleitet von Carl Andresen
Orosius, Paulus, secoli IV/V
Studies on the life and legend of St Patrick / Ludwig Bieler ; edited by Richard Sharpe
Bieler, Ludwig, 1906-1981
La vita cristiana : esperienza di comunione con Dio e con i fratelli Sermoni / San Massimo vescovo ; a cura di Luigi Padovese
Maximus Taurinensis, santo, secolo V.