Monteleone, Fabio, secolo XVI autore
PRAXIS ET SOLLEMNIA COMMENTARIA SVPER QVATVOR LITTERIS ARBITRALIBVS. Mirifico ordine, & desuper omnibus delictis omnium iurium tam diuini Pontificij, & Cæsarei, atque huius regni citra fa-rum censuram fertiliter compræhendentia. A' Magnifico viro Domino FABIO Monteleone V. I. D. Hyeracensi vnà cum summarijs, & indice necessarijs ferè cunctis totius orbis magistratibus vtillima, & necessaria nouissimè in lucem ædita, Deo semper annuente, fe-liciter exordiuntur
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Praxis et sollemnia commentaria super quatuor litteris arbitralibus. Mirifico ordine, & desuper omnibus delictis omnium iurium tam divini Pontificii, & Caesarei, atque huius regni citra farum censuram fertiliter compraehendentia. A magnifico viro domino Fabio Monteleone u. i. d. Hyeracensi una cum summariis, & indice necessariis fere cunctis totius orbis magistratibus utillima, & necessaria novissime in lucem aedita, deo semper annuente, feliciter exordiuntur
Pubblicazione Venetiis : ex officina Marci de Maria Salernitani bibliopolæ Neapolitani, 1560
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 80 pagine non numerate, 539 pagine, 1 pagina non numerata ; in 4to
Note A carta a2recto inizia lettera dedicatoria a "excellentiae illustris. Caroli Spinello meritiss. Seminariae primi ducis.".
Marca tipografica xilografica sul frontespizio e in fine a carta 2X6verso: angelo col corpo in maestà con giglio nella mano sinistra: Hi sunt administratorii spiritus/ Humilis sicut lilium germinabit.
In calce al titolo sul frontespizio: "Cum privilegijs illustrissimi Senatus Veneti, & Regis Neapolis.".
Citazione latina sul frontespizio: "Nisi lege tota prospecta.".
A carta a1verso ritratto xilografico dell'autore.
Segnatura: a-k4 A-Z4 a-z4 2A-2V4 2X6.
Carta k4verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Fregi e iniziali xilografici.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto civile -- Diritto penale
Classificazione 89 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Spinelli, Carlo, morto 1568 dedicatario
Altri autori (Enti) Marco de Maria, attivo 1558-1569, tipografo
Impronta ine- o-mo liam curi (3) 1560 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 118439BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 161285 Riserva Ris. 89 X 7 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena floscia; autore e titolo manoscritti sul taglio di piede e sul dorso.
  210x150mm.
  Stato di conservazione discreto; dorso distaccato dal corpo del volume; foxing diffuso; imbrunimento generale delle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".
  Precedente collocazione sul frontespizio: "KE 5.M8".

Documenti simili
1 - 10 di 329 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
El derecho penal de la monarquía absoluta : (siglos XVI, XVII y XVIII) / Francisco Tomás y Valiente
Tomás y Valiente, Francisco, 1932-1996
Trattato di diritto penale / R. Babboni ... [et al.].
Istituzioni di ordinamento giudiziario / Lodivico Mortara
Mortara, Lodovico, 1855-1937
Del giudizio penale / Domenico Ricciotti
Ricciotti, Domenico
JOANNIS CARMIGNANI IN PISANA ACADEMIA ANTECESSORIS JURIS CRIMINALIS ELEMENTA
Carmignani, Giovanni, 1768-1847 autore
Dell'abolizione della pena di morte / Augusto Pierantoni
Pierantoni, Augusto
Giuseppe Puccioni e il giure penale / Cenni biografici del Prof. Francesco Carrara
Carrara, Francesco, 1805-1888
RIME E PROSE DI ONOFRIO MINZONI FERRARESE
Minzoni, Onofrio, sacerdote, 1734-1817 autore
Le malattie dello spirito nel nuovo codice penale : volume secondo del Commento al Nuovo Codice / Corso Bovio
Bovio, Corso
La presunzione d'innocenza dell'imputato / Giulio Illuminati
Illuminati, Giulio