Pásztor, Lajos, 1913-1997
Miscellanea / Lajos Pásztor
(Visualizza in formato Marc21)

Pubblicazione Romæ : [stampatore non identificato], [s.d.]
Descrizione fisica 23 fasc.in 2 v. ; 23,5 cm
Nota formattata di contenuto fasc.3: Il sostituto del Concistoro e il suo archivio. 1967
fasc.8: Il caso Bautain e la curia romana. 1969
fasc.4: Per la storia della Segreteria di Stato nell'Ottocento. La riforma del 1816. [1964]
fasc.2: Contributo di un fondo miscellaneo all'archivistica e alla storia. L'arm. 52 dell'Archivio Segreto Vaticano. 1966
fasc.9: La Congregazione degli Affari Ecclesiastici straordinari tra il 1814 e il 1850
fasc.6: L'intervento austriaco nello Stato Pontificio nel 1832 e i cardinali Albani e Bernetti. 1957
fasc.11: Il concilio Vaticano I nel diario del cardinale Capalti. 1969
fasc.1-9: (Archivistica, Curia Romana)
fasc.5: L'Archivio del Governo provvisorio di Bologna del 1831 ed il carteggio di Carlo Zucchi. 1961
fasc.13: Die ungarischen Katholiken und der erste Weltkrieg. 1963
fasc.2: Fay Latour-Maubourg e la rivoluzione del 1831. [1957]
fasc.1: I cardinali Albani e Bernetti e l'intervento austriaco nel 1831. [1954]
fasc.1: Per la storia dell'Archivio Segreto Vaticano nei secoli XVII-XVIII ... 1970
fasc.7: ... La missione di Giuseppe Albani a Viena, prima del trattato di Tolentino. 1963
fasc. 12: Il card. Mertele il Concilio Vaticano I. 1969
fasc.3: Le prime esperienze politiche di Antonio Montanari ... 1956
2° vol.: [Storia della Chiesa]. 14 fasc
fasc.4: Sull'epilogo della rivoluzione del 1831. Francesco Bandiera e la cattura della nave "Isotta". 1959
fasc.10: Per la storia del "Concordato" di Fontainebleau. 1962
fasc.9: Le "Memorie sul conclave tenuto in Venezia" di Ercole Consalvi. 1965
fasc.8: Ercole Consalvi, prosegretario del Conclave di Venezia. 1963
fasc.6: L'histoire de la Curie Romaine, problème d'histoire de l'Eglise. 1969
fasc.14: Számvetésa Küldetéssel. 1966
fasc.7: La Curia Romana e i registri di Bolle papali. 1969
fasc.5: Sul V congresso internazionale degli Archivi. 1964
Classe di argomenti Storia generale -- Storici: opere varie (italiano).
Classificazione 132 VH
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Record Nr. 153793BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 197888 v. 1 Magazzino Mag. 132 VH 231 Disponibile
2. 468110 v. 2 Magazzino Mag. 132 VH 232 Disponibile
Documenti simili
1 - 10 di 234 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
L'opera di Francesco Lanzoni : bibliografia degli scritti e note / a cura di Evangelista Valli
DE' TEATRI ANTICHI, E MODERNI TRATTATO IN CUI DIVERSI PUNTI MORALI APPARTENENTI A TEATRO SI METTONO DEL TUTTO IN CHIARO. Con la qual occasione risponde al p. Daniele Concina, chi vien ora in tal materia così fieramente attaccato da lui.
Maffei, Scipione, marchese, 1675-1755 autore
FONDAMENTI DE' DUE SISTEMI DELLA MORALE TEOLOGIA IN DIFESA Del Venerabile Monsignor de Liguori, Vescovo di S. Agata de' Goti, e Fondatore della Congregazione del SS. REDENTORE COMPOSTI, E DEDICATI ALLA SANTITA' DI PIO VI, SOMMO REGNANTE PONTEFICE DAL DOTTOR VINCENZO PICERNI, Giureconsulto del Foro di Napoli
Picerni, Vincenzo, seconda metà del secolo XVIII, autore
ARTE MAGICA DILEGUATA LETTERA DEL SIGNOR MARCHESE MAFFEI AL PADRE INNOCENTE ANSALDI DELL'ORDINE DE' PREDICATORI
Maffei, Scipione, marchese, 1675-1755 autore
Erudizione e storia in Ludovico Antonio Muratori / Sergio Bertelli
Bertelli, Sergio
Epistolario di L.A. Muratori / Ludovico Antonio Muratori ; edito a cura di Matteo Campori
Muratori, Lodovico Antonio, sacerdote, 1672-1750
Horati Antoni Bologna Samnitica nympha. Antoni Iodice Hymnus in Capuam / curante Instituto romanis studiis provehendis
Bologna, Orazio Antonio, 1945-
OSSERVAZIONI SOPRA L'OPUSCOLO CHE HA PER TITOLO ARTE MAGICA DILEGUATA, DI UN PRETE DELL'ORATORIO
Lugiato, Andrea, 1729-1789, autore
Guerre di primavera : studi sulla cavalleria e la tradizione cavalleresca / Franco Cardini
Cardini, Franco, 1940-
Mostra delle opere a stampa e degli autografi di mons. Giovan Domenico Mansi (1692-1769)