Platina, 1421-1481 autore
HISTORIA DELLE VITE DE I SOMMI PONTEFICI, DAL SALVATOR NOSTRO SINO A PAOLO V. Scrittà già da BATTISTA PLATINA Cremonese, dal P. F. ONOFRIO PANVINIO da Verona, & da ANTONIO CICARELLI da Foligno: Et hora ampliata da D. GIO. STRINGA Veneto delle Vite di Clemente VIII. di Leone XI. & di PAOLO V. Illustrata con le Annotationi del PANVINIO, nelle vite descritte dal PLATINA, e con la CRONOLOGIA ECCLESIASTICA dell’istesso, tradotta in lingua Italiana, & ampliata dal R. M. BARTOLOMEO DIONIGI da Fano, e da D. LAVRO TESTA. ORNATA NVOVAMENTE DI BELLISSIMI Ritratti di tutti essi Pontefici dal Naturale. Arricchita co i Nomi, Cognomi, Patrie, e Titoli di tutti quei CARDINALI, de i quali se n’ha potuto hauer cognitione, raccolti per il sodetto DIONIGI dall’opere del PANVINIO, e dagli Atti della Cancelleria Apostolica. Et in questa vltima impressione reuista, & ricorretta dal sodetto D. Lauro Testa. Con tre fedeli, e copiose Tauole, vna de i Papi, l’altra de i Cardinali, e la Terza fatta nuouamente di tutte le cose Notabili, che nell’Opera si contengono
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Vitae pontificum. Italiano
Variante del titolo Historia delle vite de i sommi pontefici, dal Salvator nostro sino a Paolo V. scrittà già da Battista Platina cremonese, dal p. f. Onofrio Panvinio da Verona, & da Antonio Cicarelli da Foligno: et hora ampliata da d. Gio. Stringa veneto delle vite di Clemente VIII. di Leone XI. & di Paolo V. Illustrata con le annotationi del Panvinio, nelle vite descritte dal Platina, e con la cronologia ecclesiastica dell’istesso, tradotta in lingua italiana, & ampliata dal r. m. Bartolomeo Dionigi da Fano, e da d. Lauro Testa. Ornata nuovamente di bellissimi ritratti di tutti essi pontefici dal naturale. Arricchita co i nomi, cognomi, patrie, e titoli di tutti quei cardinali, de i quali se n’ha potuto haver cognitione, raccolti per il sodetto Dionigi dall’opere del Panvinio, e dagli atti della Cancelleria Apostolica. Et in questa ultima impressione revista, & ricorretta dal sodetto d. Lauro Testa. Con tre fedeli, e copiose tavole, una de i papi, l’altra de i cardinali, e la terza fatta nuovamente di tutte le cose notabili, che nell’opera si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso i Gionti, M D C XIII.
[In Venetia] : [appresso i Givnti], [M DC XIII.]
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 35 carte non numerat, 1-366 carte, 8 carte non numerate, 1-197 pagine : illustrazioni ; in 4to
Note Titolo proprio e indicazione di pubblicazione tratti dalla digitalizzazione.
A carta 2V4verso inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Le vite de' seguenti pontefici sono state da Giovanni Stringa con molta diligenza raccolte, e scritte."
A carta a1recto (terza serie) inizia con proprio frontespizio come annunciato sul frontespizio dell'opera principale: "La cronologia ecclesiastica, del R. P. F. Onofrio Panvinio veronese, frate Eremitano di Sant'Agostino; dall'imperio di C. Giulio Cesare dittatore, sin'all'imperator Cesare Massimiliano II. d'Austria, pio, felice, perpetuo augusto. Tradotta nuovamente dalla lingua latina nell'italiana, supplita, & ampliata dal M D LXVI. sin'à l'anno M D CVI. Dal rever. m. Bartholomeo Dionigi da Fano. Et dall'anno MDCVI. sin all'anno MDCXII. da d. Lauro Testa."
Sul frontespizio dell'opera aggiunta l'indicazione di pubblicazione varia in: "In Venetia : appresso i Gionti, M D C XIII.".
Marca tipografica xilografica sul frontespizio dell'opera aggiunta: Giglio fiorentino in cornice figurata.
Sul frontespizio dell'opera aggiunta, segue il titolo: "Con privilegi, et licentia de' Superiori".
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Numerose illustrazioni xilografiche infratestuali con i ritratti dei pontefici.
Segnatura: *6 b-e4 f6, a4 b4 c6 A-2Y8 2Z6, a8 A-N8 O2.
Carta Z6verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Storia ecclesiastica. Generalità -- Storia generale dei Papi (italiano).
Classificazione 133 VH
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Contiene (opera) Panvinio, Onofrio, o.s.a., 1529-1568. Chronicon ecclesiasticum a C. Julii Caesaris tempore usque ad imp. Maximilianum II.
Panvinio, Onofrio, o.e.s.a., 1529-1568 autore, Scrittore di contenuti testuali supplementari, curatore
Ciccarelli, Antonio, morto 1599 autore
Stringa, Giovanni, secoli 16.-17. Scrittore di contenuti testuali supplementari
Dionigi da Fano, Bartolomeo, morto 1606 traduttore, curatore
Testa, Lauro curatore
Contiene (opera) Platina, 1421-1481 Vitae pontificum
Contiene (espressione) Platina, 1421-1481 Vitae pontificum. Italiano
Contiene (espressione) Panvinio, Onofrio, o.e.s.a., 1529-1568 Chronicon ecclesiasticum a C. Julii Caesaris tempore usque ad imp. Maximilianum II. Italiano
Altri autori (Enti) Giunta (Venezia), attivo 1603-circa 1634, editore
Titolo analitico / correlato Le vite de' seguenti pontefici sono state da Giovanni Stringa con molta diligenza raccolte, e scritte
La cronologia ecclesiastica, del R. P. F. Onofrio Panvinio veronese, frate Eremitano di Sant'Agostino; dall'imperio di C. Giulio Cesare dittatore, sin'all'imperator Cesare Massimiliano II. d'Austria, pio, felice, perpetuo augusto. Tradotta nuovamente dalla lingua latina nell'italiana, supplita, & ampliata dal M D LXVI. sin'à l'anno M D CVI. Dal rever. m. Bartholomeo Dionigi da Fano. Et dall'anno MDCVI. sin all'anno MDCXII. da d. Lauro Testa
Impronta no,& 59di li,e coeM (3) 1613 (R) [n.d.r. impronta tratta da SBN]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 160488BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 204686 Riserva Ris. 133 VH 1 Disponibile
Nota generale
  245x170 mm
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Piatto anteriore parzialmente staccato dal corpo del libro; abrasioni sulla coperta.
  Legatura in quarto di pergamena con carta decorata sui piatti e angoli; autore e titolo manoscritti sul dorso; tagli blu.
  Mutilo del frontespizio, delle carte *2-6 e b1 (prima serie) e delle carte numerate 47, 181 e 299 (prima serie); mutilo delle pagine 199-211 dell'opera aggiunta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio manoscritto: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Nota di possesso manoscritta sulla controguardia anteriore: "Arnolfi M.".

Nota sull'intervento
  Il frontespizio mancante è stato sostituito da un frontespizio manoscritto (con informazioni errate); anche la prima carta del testo è in parte manoscritta; le carte 47, 181, 299 mancanti sono state sostituite da carte interamente manoscritte.

Documenti simili
1 - 10 di 161 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
I Papi del ventesimo secolo / Carlo Falconi
Falconi, Carlo
Tavola cronologica dei Sommi Pontefici
La Segreteria di Stato e il suo archivio, 1814-1833 / Lajos Pásztor
Pásztor, Lajos, 1913-1997
Storia dei Papi / Enrico Meynier
Meynier, Enrico
The chair of Peter : a history of the Papacy / Friedrich Gontard ; tr. A.J. and E.F. Peeler
Gontard, Friedrich
I Papi e i diciannove secoli del Papato : cenni storici-cronologici / F. Brancaccio di Carpino
Brancaccio di Carpino, Francesco
Nuova cronologia dei Papi / F. Brancaccio di Carpino
Brancaccio di Carpino, Francesco
Ritratti poetici dei Romani Pontefici, corredati di note storico-critiche / Carlo Ripandelli
Ripandelli, Carlo
Il Romano Pontificato nella storia d'Italia / Marcellino da Civezza
Marcellino da Civezza, o.f.m., 1822-1906
Della storia civile e politica del Papato, dal primo secolo dell'êra cristiana fino all'imperatore Teodosio / F. Nobili-Vitelleschi
Nobili Vitelleschi, Francesco