Papi (1605-1621 : Paulus PP. V), ente emittente
S.D.N. PAVLI PAPAE V. CONSTITVTIO Super prohibitione extrahendi Frumenta, Blada, Legumina, Animalia, & alia id genus Annonæ, & Grasciæ extrà Statum Ecclesiasticum, &c.
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Sanctissimi Domini Nostri Pauli papae V. Constitutio super prohibitione extrahendi frumenta, blada, legumina, animalia, & alia id genus annonae, & grasciae extra Statum Ecclesiasticum, &c.
Parte del titolo Constitutio super prohibitione extrahendi frumenta, blada, legumina, animalia, & alia id genus annonae, & grasciae extra Statum Ecclesiasticum, &c.
Pubblicazione Romae : ex Typographia Reu. Cameræ Apostolicæ, M.DCVI.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 1 manifesto ; atlantico
Note Breve di papa Paolo V. emanato nel 1605 come si evince dalla data in calce al documento: "Dat. Romae apud Sanctum Petrum sub annulo Piscatoris, die vigesimatertia Decembris millesimo sexcentesimo quinto, pontificatus nostri anno primo." e registrato nello stesso anno: "Anno a nativitate D.N. Iesu Christi 1605, indictione tertia, die vero vigesimaquarta mensis Decembris pontificatus autem Sanctissimi in Christo Patris, & Domini Nostri Domini Pauli Divina Providentia papae quinti, anno eius primo".
Precede il breve pontificio: "Bando, et ordini da osservarsi per l'abbondanza della Provincia dell'Umbria.".
Titoli tratti dalle intitolazioni.
Iniziali xilografiche.
Caratteri: corsivo; romano.
Note sulla lingua Contiene parti di testo in italiano.
Soggetto (Persona) Paulus PP. V, 1552-1621
Classe di argomenti Papi. Atti e discorsi. Sinodo dei Vescovi -- Atti e lettere di Papi (non singolarmente indicati).
Italia. Regioni. Città. Diocesi -- Umbria - Marche
Classificazione 42 E
153 P
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Latino
Altri autori Paulus PP. V, 1552-1621 altro
Altri autori (Enti) Stamperia camerale (Roma), attiva circa 1583-1871, tipografo
Titolo analitico / correlato Bando, et ordini da osservarsi per l'abbondanza della Provincia dell'Umbria
Record Nr. 443634BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 547447 tomo 6 Riserva Ris. 42 D 2/6 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in quarto di pergamena e carta marmorizzata su piatti in cartone; estremi cronologici degli atti contenuti nel volume manoscritti sul dorso.
  480x355 mm
  Stato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing; infeltrimento delle carte lungo i margini; lacerazione e danneggiamento della carta della coperta; piatto anteriore distaccato dal corpo del libro.

Nota sull'intervento
  Rilegato con numerosi record.
  Precede il testo un indice manoscritto dei documenti presenti nel volume.

Documenti simili
1 - 10 di 1379 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Venerabilibus Fratribus Archiepiscopis, Episcopis, et Vicariis Capitularibus quinque Provinciarum Status Nostri Ecclesiastici, et Ducatuum Urbini, et Ferrariensis, necnon et Legationis Bononiensis. PIUS PAPA SEXTUS Venerabiles Fratres salutem, et Apostolicam Benedictionem
Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
CHIROGRAFO DELLA SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE PIO PAPA SESTO Delli 28. Novembre 1791. SULL'INTRODUZIONE DEL LIBERO COMMERCIO Da effettuarsi il dì primo Gennaro 1792. Fra le Legazioni di Bologna, e le cinque provincie dello Stato Pontificio cioè di Romagna, Marca, collo Stato di Vrbino, e Fano, Umbria collo Stato di Camerino, Patrimonio cogli Stati di Castro, e Ronciglione, Marittima, e Campagna col Lazio, e Sabina. PUBBLICATO Con Editto di Monsignor Illmo, e Rmo Fabrizio Ruffo tesorier generale In data dei 7. Decembre dell'istesso Anno 1791
Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XIV : atti del Convegno internazionale di studio nell'ambito delle celebrazioni per l'VIII centenario della nascita di s. Francesco d'Assisi. Città di Castello, 27-28-29 ottobre 1982 / A cura di Roberto Rusconi
Il Ducato di Spoleto : atti ..
Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo (09 : 1982 : Spoleto)
Il modello umbro tra realtà nazionale e specificità regionale / a cura di Stefania Magliani e Romano Ugolini
La mano di S. Ubaldo : alla ricerca della verità sui legami tra Thann e Gubbio / Ubaldo F. Braccini
Braccini, Ubaldo F.
La Marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V / Archivio di Stato di Macerata
Archivio di Stato di Macerata
La chiesa di Jesi / Costantino Urieli
Urieli, Costantino
Descrizione geologica dell'Umbria Centrale / Guido Bonarelli ; Opera postuma, curata per incarico del "Centro Umbro di Studi per le Risorse Energetiche" da: C. Lippi-Boncambi, R. Signorini .
Bonarelli, Guido
De' siculi italici fondatori d'Ancona / Lettere di Agostino Peruzzi
Peruzzi, Agostino, sacerdote, 1764-1850