Carafa Branciforte, Carlo Maria, principe di Butera, 1651-1695, autore
OPERE POLITICHE-CRISTIANE DI CARLO MARIA CARAFA PRINCIPE DI BVTERA, DELLA ROCCELLA, E DEL SACRO ROMANO IMPERIO, GRANDE DI SPAGNA &c. Diuise in tre libri
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Opere politiche-cristiane di Carlo Maria Carafa principe di Butera, della Roccella, e del Sacro Romano Imperio, grande di Spagna &c. divise in tre libri
Libro secondo. L'ambasciadore politico-cristiano. Opera di Carlo-Maria Carafa principe di Butera, della Roccella, e del Sacro Romano Imperio, grande di Spagna &c.
Libro terzo scrutinio politico contro la falsa ragion di Stato di Niccolò Macchiavelli. Opera di Carlo Maria Carafa principe di Butera, della Roccella, e del Sacro Romano Imperio, grande di Spagna, &c. In cui si discuoprono, si detestano, e si riducono al dovere, con esempi, ragioni, e sentenze di Savi, gli errori, e gl'inganni promulgati nel di lui libro, intitolato: Il principe
Altro titolo Opere politiche-cristiane del principe Carafa
Pubblicazione Mazzarino : per Giouanni van Berge, fiamengo, M.DC.LXXXXII.
Mazzarino : per Giouanni Vamberge, 1692
Mazzarino : per Giouanni Vanberge, fiamengo, 1692
Luogo di pubblicazione Mazzarino
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 tomi : illustrazioni ; in folio
Note Tomo 1: a carta [croce]1 recto inizia con proprio occhietto il primo trattato del Libro 1: "Libro primo. Il Principe politico-cristiano cioè Istruzione cristiana per i principi, e regnanti. Trattato primo. Il principe istrutto da' sentimenti cavati dalla Sacra Scrittura.".
Tomo 1: a carta N3 recto inizia con proprio occhietto il secondo trattato del Libro 1: "Libro primo. Il principe politico-cristiano. Trattato secondo. Il principe esemplificato d'alcune viertù di principi santi, scelte dalle loro vite.".
Tomo 2: il titolo proprio varia in: "Libro secondo. L'ambasciadore politico-cristiano. Opera di Carlo-Maria Carafa principe di Butera, della Roccella, e del Sacro Romano Imperio, grande di Spagna &c.".
Tomo 3: il titolo proprio varia in: "Libro terzo scrutinio politico contro la falsa ragion di Stato di Niccolò Macchiavelli. Opera di Carlo Maria Carafa principe di Butera, della Roccella, e del Sacro Romano Imperio, grande di Spagna, &c. In cui si discuoprono, si detestano, e si riducono al dovere, con esempi, ragioni, e sentenze di Savi, gli errori, e gl'inganni promulgati nel di lui libro, intitolato: Il principe.".
Tomo 2: le notizia tipografiche variano in: "Mazzarino : per Giouanni van Berge, fiamengo, M.DC.LXXXXII.".
Tomo 3: le notizie tipografiche variano in: "Mazzarino : per Giouanni Vamberge, 1692".
Tomi 1-3: titolo dell'occhietto: "Opere politiche-cristiane del principe Carafa.".
Occhietti, frontespizi e testo stampati entro cornice xilografica.
In calce ai frontespizi: Con licenza de' Superiori.
Tomi 1-3: stemma d'arme dell'autore stampato sui frontespizio.
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Tomo 1: segue il frontespizio una carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore inciso da Andrea Magliar.
Tomo 1: seguono i due occhietti, due carte di tavola incise da Io. Blondeau.
Tomo 2: tra l'occhietto e il frontespizio è presente una carta di tavola disegnata da Giacomo del Po e incisa da Andrea Magliar.
Tomo 3: tra l'occhietto e il frontespizio è presente una carta di tavola disegnata da Giacomo del Po e incisa sa Teresa del Po.
Tomo 1: precede il testo la dedica a carta [croce] 3 recto "Alla sovrana maestà del Verbo umanato".
Tomo 2: precede il testo la dedica a carta [croce]2 recto agli "Eccellentissimi signori ambasciadori".
Tomo 3: precede il testo la dedica a carta [croce]2 recto "Alla santità eroica di Carlo cardinal Borromeo".
Segnatura tomo 1: [pigreco]1 [croce]4 2[croce]2 (-2[croce]2) A-S4 T6.
Segnatura tomo 2: [pigreco]1 [croce]4 A-T4 V2.
Segnatura tomo 3: [pigreco]1 [pigreco]6 A-S4.
Tomo 1: paginazione e segnatura continue tra i due trattati.
Tomo 1: omesse dalla numerazione le pagine 137-138.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Libro I: Il principe politico-cristiano. - 4 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto, 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola, 6 pagine non numerate, 99 pagine, 3 pagine non numerate, 1 carta di tavola, 103-158 pagine. -- Tomo 2: Libro secondo. L'ambasciadore politico-cristiano. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola, 8 pagine non numerate, 156 pagine. -- Tomo 3: Libro terzo scrutinio politico contro la falsa ragion di Stato di Niccolò Macchiavelli. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola, 12 pagine non numerate, 134 pagine, 10 pagine non numerate.
Soggetto (Persona) Carafa Branciforte, Carlo Maria, principe di Butera, 1651-1695
Classe di argomenti Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi
Lingua e letteratura italiana. Autori dal 1400 al 1900 -- Autori: Machiavelli, Niccolò (morto 1527).
Classificazione 38 Y
811 E
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Magliar, Andrea, 1690- incisore
Blondeau, Jacques, 1655-1698 incisore
Carolus Borromeo, santo, 1538-1584 dedicatario
Del Po, Teresa, 1649-1713 incisore
Del Po, Giacomo, 1652-1726 disegnatore di incisione
Altri autori (Enti) Giovanni van Berge, attivo 1690-1692, editore
Titolo analitico / correlato Libro primo. Il Principe politico-cristiano cioè Istruzione cristiana per i principi, e regnanti. Trattato primo. Il principe istrutto da' sentimenti cavati dalla Sacra Scrittura
Libro primo. Il principe politico-cristiano. Trattato secondo. Il principe esemplificato d'alcune viertù di principi santi, scelte dalle loro vite
Impronta A.la ton- i.un crda (3) 1692 (A) tomo 1
a-la i;l' i,el mul' (3) 1692 (R) tomo 2
taia 29ce noa- setr (3) 1692 (A) tomo 3
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 3 Accedi alla risorsa
Record Nr. 76488BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 91583 tomi 1-3 Riserva Ris. 38 Y 172/1-3 Disponibile
Nota generale
  335x230 mm
  Stato di conservazione ottimo.
  Legatura coeva in piena pergamena semifloscia; autore e titolo dell'opera manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio del tomo 1: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE:

Documenti simili
1 - 10 di 817 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Opere complete / Niccolò Machiavelli
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527
Tutte le opere / Niccolò Machiavelli ; a cura di Mario Martelli
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527 Opera omnia
Il principe / Niccolò Machiavelli ; testo originale con la versione in italiano di oggi di Piero Melograni
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527
Niccolò Machiavelli / Gennaro Sasso
Sasso, Gennaro, 1928-
The Machiavellian moment : Florentine political thought anf the Atlantic Republican tradition / J.G.A. Pocock
Pocock, John Greville Agard, 1924-
Le istorie fiorentine / Machiavelli ; tradotte in latino da Ermenegildo Bindi
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527
Le istorie fiorentinae / Machiavelli ; tradotte in latino da Ermenegildo Bindi
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527
Machiavel / Emile Namer
Namer, Émile
Lettere a Francesco Vettori e a Francesco Guicciardini (1513-1527) / Niccolò Machiavelli ; a cura di Giorgio Inglese
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527
The Prince / Niccolò Machiavelli ; Translated by Daniel Donno, edited and with an introduction by the translator
Machiavelli, Niccolò, 1469-1527