Fernández Villanueva, Antonio, speaker
THEOREMATA DE CONTRACTIBUS, QUI SOLO PERFICIUNTUR CONSENSU, EX JURE CIVILI ROMANORUM, CANONICO, AC REGIO HISPANO, DEPROMPTA: QUAE IN PUBLICUM OFFERUNT CERTAMEN D. ANTONIUS FERNANDEZ VILLANUEVA, ET QUI HUIC PRAESIDIS MUNUS EXHIBEBIT D. SERAFINUS DOMINGUEZ MASEDA, JURIS UTRIUSQUE BACCHALAUREUS, REGIAE IMMACULATAE CONCEPTIONIS, CANONICO-CIVILIS MATRITENSIS ACADEMIAE ALUMNI. CERTAMINIS LOCUS ERIT IPSIUS ACADEMIAE AULA APUD S. PHILIPPUM DE NERI, DIE 16 SEMPTEMBRIS, HORA 8 1/2.
(Visualizza in formato Marc21)

Altro titolo Coleccion de Discursos y Oraciones inaugurales
Pubblicazione [Luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato], [data di pubblicazione non identificata]
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 pagine non numerate, 3-19 pagine, 1 pagina non numerata ; in 8vo
Note Titolo della collezione manoscritto su carta bianca aggiunta: "Coleccion de Discursos y Oraciones inaugurales. Volumen 2.° 1370".
Sul frontespizio stemma dell'Accademia inciso da Mansilla.
Segnatura: A10.
Note di dissertazione Dissertazione: Real academia de jurisprudencia y legislación (Madrid)
Classe di argomenti Scienze profane e religiose in generale -- Collane
Classificazione 8 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Spagnolo
Altri autori Domínguez Maseda, Serafín, speaker
Altri autori (Enti) Real Academia de jurisprudencia y legislación (Madrid), University place
Impronta erod s.t- e-r- cuDu (3) 0000 (Q)
Record Nr. 43308BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 45405 63 9036 Riserva Ris. 8 X 16/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura non coeva in quarto di pelle bordeaux e carta marmorizzata su piatti in cartone; titolo della raccolta e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; carte di guardia e controguardia decorate.
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing. Abrasioni di lieve entità sulla coperta.
  195x140 mm.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sulla carta inserita con titolo della collezione : "BIBLIOTH. XAVER. "SOC. JESU." IHS."
  Ex libris cartaceo adeso sulla controguardia anteriore: "Biblioteca de Javier".
  Ex libris cartaceo adeso sulla controguardia anteriore: "Biblioteca del Presbitero D. Gabriel Barasoain".
  Nota manoscritta sul frontespizio: "N 96".

Nota sull'intervento
  Rilegato con: AN 43310; AN 43309; AN 43307; AN 43306; AN 43318; AN 43304; AN 43303; AN 43302; AN 43301; AN 43300; AN 43299; AN 43298; AN 43297; AN 43296; AN 43295; AN 43294; AN 43293; AN 43292; AN 43291; AN 43290; AN 43289; AN 43288; AN 43287; AN 43286; AN 43285; AN 43284;
  Giorno e ora della discussione manoscritti sul frontespizio.

Documenti simili
1 - 10 di 333 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
La Vita di S. Nilo da Rossano edita da Giovanni Matteo Caryophyllis / Antonis Fyrigos
Fyrigos, Antonis, 1947-
Quando Barlaam Calabro conobbe il Concilio di Lione II (1274)? / Antonis Fyrigos
Fyrigos, Antonis, 1947-
Barlaam Calabro e la Rinascenza italiana / Antonis Fyrigos
Fyrigos, Antonis, 1947-
Barlaam Calabro tra l'Aristotelismo e il Neoplatonismo bizantino / Antonis Fyrigos
Fyrigos, Antonis, 1947-
Oi ypotrophoi toy klerodotematos / Leontos Allatioy
Allacci, Leone, 1586-1669
Del necessario a concedere alla ragione toltane la regola dall'analisi della fede : dissertazione letta all'Accademia di Religione cattolica li 19 agosto 1847 / Carlo Passaglia
Passaglia, Carlo, s.j., 1812-1887
Risposta ad alcune questioni sopra il ritorno de' greci scismatici alla Chiesa Cattolica / Camillo Mazzella
Mazzella, Camillo, card., 1833-1900
LA GRATITUDINE ALLA PATRIA DI AMARILLI ETRUSCA
Bandettini Landucci, Teresa, 1763-1837, autore
IL SECOLO DI LEONE X. POEMETTO
Rosini, Giovanni, 1776-1855, autore
I VATICINJ DEL SECOLO XIX. CANZONE DEL SIG. GIO. ANTONIO STAY PREMIATA NEL CONCORSO DI POESIA DALL'ACCADEMIA NAPOLEONE IN OCCASIONE DI CELEBRARSI IL GIORNO DI NASCITA DI SUA ALTEZZA IMPERIALE LA PRINCIPESSA ELISA IL DÌ 3 GENNAIO 1808
Rosini, Giovanni, 1776-1855, autore